Nuovo giocattolo: Yamaha GP1300R

Marcon

Nuovo Alfista
7 Novembre 2006
480
0
16
38
Bergamo
www.facebook.com
Vi presento il mio nuovo giocattolino: Yamaha GP1300R, 1.300 cc 2 tempi, 170cv.

18985696.jpg


25536656.jpg


59460383.jpg


17602213.jpg


43661828.jpg


Più avanti metterò anche un video, prima però devo farci un pò la mano altrimenti farei brutte figure! :)
 
Marcon":15qc14b6 ha detto:
Vi presento il mio nuovo giocattolino: Yamaha GP1300R, 1.300 cc 2 tempi, 170cv.

18985696.jpg


25536656.jpg


59460383.jpg


17602213.jpg


43661828.jpg


Più avanti metterò anche un video, prima però devo farci un pò la mano altrimenti farei brutte figure! :)

EDIT: non mi aveva caricato le foto e pensavo fosse una moto da strada...... :asd)
 
Wow 170cv? :jaw) Deve volare sull'acqua. Complimenti davvero un bel giocattolino :X) . Posso chiederti quanto costa una roba del genere? Non ne avrei la più pallida idea :scratch)
 
Alex629":2tnj2lnq ha detto:
Wow 170cv? :jaw) Deve volare sull'acqua. Complimenti davvero un bel giocattolino :X) . Posso chiederti quanto costa una roba del genere? Non ne avrei la più pallida idea :scratch)

stesse domande :D

io non l'ho mai provata una moto d'acqua, credo che sia molto divertente
 
Complimenti anche se la trovo eccessivamente potente!!
Una volta ho guidato una Bombardier di quella potenza è faceva davvero paura, si impennava!!
 
E' uscita di produzione l'anno scorso, ora la yamaha fa solo le versioni a 4 tempi.
Questa ha il vantaggio che pesa 60-70kg in meno delle concorrente, quindi più maneggevole e prestazioni quasi uguali. (considerate che Seadoo e kawasaki fanno versioni che arrivano anche a 250cv, però con un peso di 360-370kg contro i 295 di questa).
Nuova credo costasse intorno ai 15.000€, io l'ho presa "usata" (praticamente non aveva fatto neanche 1 ora di navigazione) e l'ho pagata circa la metà, anche per via dei rapporti che ha mio papà col tizio che me l'ha venduta.
Il suo valore oggi comunque credo si aggiri intorno ai 10.000€
 
Marcon... hai già la patente nautica quindi... beh complimentissimi per il nuovo acquisto. :OK)

Posso chiederti su che barca hai scattato quella foto? Dal tender sembra qualcosa di interessante, e dalla passerella penso che possa superare tranquillamente i 12mt.. :asd)
 
francescoalfa":13ttf2la ha detto:
Bellissima la moto d'acqua.. peccato si sfrutti poco :sic)

Per quanto mi riguarda fino a settembre-ottobre andrò al mare quasi ogni fine settimana, quindi dovrei riuscire ad utilizzarla abbastanza, o almeno è qello che spero! :)
 
Filip1983":3bl0xx1y ha detto:
Marcon... hai già la patente nautica quindi... beh complimentissimi per il nuovo acquisto. :OK)

Posso chiederti su che barca hai scattato quella foto? Dal tender sembra qualcosa di interessante, e dalla passerella penso che possa superare tranquillamente i 12mt.. :asd)

Si, per guidarla, da un paio d'anni a questa parte, serve obbligatoriamente la patente nautica, anche quella base ma comunque serve.

La barca è un Sanlorenzo 72.
 
Marcon":210fe3vy ha detto:
Si, per guidarla, da un paio d'anni a questa parte, serve obbligatoriamente la patente nautica, anche quella base ma comunque serve.

La barca è un Sanlorenzo 72.

Si infatti chiedevo perchè mi ero informato... a breve mi iscriverò anche io...

Per il S.Lorenzo... alla faccia... i miei complimenti... :hail)
 
Marcon":3is4qbeg ha detto:
francescoalfa":3is4qbeg ha detto:
Bellissima la moto d'acqua.. peccato si sfrutti poco :sic)

Per quanto mi riguarda fino a settembre-ottobre andrò al mare quasi ogni fine settimana, quindi dovrei riuscire ad utilizzarla abbastanza, o almeno è qello che spero! :)

Certo indubbiamente...
Però per come sono io mi scoglionerei.... essere vincolato dal fatto che posso usarla solo d'estate (anche un pò primavera..), essere vincolato anche dalle condizioni del mare e del tempo in generale...
Ripeto è una considerazione mia eh :OK)
 
francescoalfa":2wgzyy1l ha detto:
Marcon":2wgzyy1l ha detto:
francescoalfa":2wgzyy1l ha detto:
Bellissima la moto d'acqua.. peccato si sfrutti poco :sic)

Per quanto mi riguarda fino a settembre-ottobre andrò al mare quasi ogni fine settimana, quindi dovrei riuscire ad utilizzarla abbastanza, o almeno è qello che spero! :)

Certo indubbiamente...
Però per come sono io mi scoglionerei.... essere vincolato dal fatto che posso usarla solo d'estate (anche un pò primavera..), essere vincolato anche dalle condizioni del mare e del tempo in generale...
Ripeto è una considerazione mia eh :OK)

Ma sai... tutto è relativo, dipende dalla passione che uno ha per il mare. Io per esempio in barca uscivo di inverno con pioggia vento e temperature assurde e non mi pesava anzi... magari Marcon ha la stessa passione che gli consente di utilizzare la moto sia in autunno che in primavera oltre all'utilizzo estivo...

La nautica oltre che essere una passione è una malattia... :asd)
 
francescoalfa":1kr89okl ha detto:
Marcon":1kr89okl ha detto:
francescoalfa":1kr89okl ha detto:
Bellissima la moto d'acqua.. peccato si sfrutti poco :sic)

Per quanto mi riguarda fino a settembre-ottobre andrò al mare quasi ogni fine settimana, quindi dovrei riuscire ad utilizzarla abbastanza, o almeno è qello che spero! :)

Certo indubbiamente...
Però per come sono io mi scoglionerei.... essere vincolato dal fatto che posso usarla solo d'estate (anche un pò primavera..), essere vincolato anche dalle condizioni del mare e del tempo in generale...
Ripeto è una considerazione mia eh :OK)

Beh è come la moto, se piove non la usi! :)

Comunque penso che con una muta un pò pesante non ci siano grossi problemi ad utilizzarla anche fino a novembre.
Per quanto riguarda le condizione del mare è vero, per legge se il mare è in condizioni sfavorevoli non possono essere usate; ma il vero divertimento è quando ci sono delle onde abbastanza alte per fare un pò di salti. :elio)
 
Esatto... o hai la passione di usarli anche quando fa freddo e il mare non è dei migliori(assumendosi però anche i proprio rischi..), oppure poi lo sfizio passa subito anche in relazione al fatto che una moto di quelle non costa poco e per molti non varrebbe la pena spenderli per poi usarla 3 mesi l'anno...

Mio padre ha anche la barca (una Ranieri da 6 metri...) a noi piace la pesca e d'estate è quello il ns hobby :OK)


@Marcon: la moto da strada ti assicuro che si sfrutta di più :nod)
 
Ma guarda quante persone che hanno la barca... :asd) attenti che apro una sezione "nautica" :crepap)

tornando sul discorso penso che la moto d'acqua sia una bella scelta per chi ha una barca di appoggio, quindi utilizzi la moto come sfizio pomeridiano o per fare il ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! mentre sei fuori in barca, io non la acquisterei come mezzo principale. Per il discorso delle condizioni meteo, ti quoto totalmente , bisogna avere la testa sulle spalle, con il mare non si scherza affatto... :OK)
dunque dunque Ranieri 6mt motorizzata con 40cv o anche voi siete "impatentati"? :D
 
Filip1983":d6490x5j ha detto:
Ma guarda quante persone che hanno la barca... :asd) attenti che apro una sezione "nautica" :crepap)

tornando sul discorso penso che la moto d'acqua sia una bella scelta per chi ha una barca di appoggio, quindi utilizzi la moto come sfizio pomeridiano o per fare il ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! mentre sei fuori in barca, io non la acquisterei come mezzo principale. Per il discorso delle condizioni meteo, ti quoto totalmente , bisogna avere la testa sulle spalle, con il mare non si scherza affatto... :OK)
dunque dunque Ranieri 6mt motorizzata con 40cv o anche voi siete "impatentati"? :D

Infatti la moto l'abbiamo sulla barca, devi solo scaricarla in acqua con la gruetta e sei pronto a partire! Se dovessi portarla ogni volta al mare/lago con il carrello mi sa che finirei con l'usarla molto meno.
Quoto in pieno il discorso meteo, col mare non si scherza! :OK) Comunque non intendevo saltare sulle onde con mare forza 8, li significa proprio andare a cercarsele! :asd)
Per quanto riguarda la passione per il mare calcola che da maggio a fine settembre se posso il fine settimana sono sempre in barca. Lo scorso anno l'ultima uscita l'ho fatta con gli amici l'1 e il 2 novembre e abbiamo fatto anche il bagno a Portovenere, l'acqua era un po freddina ma fuori, sotto il sole, ci si stava bene.

Che barca hai tu? Da quello che ho capito è una barca a vela, giusto?

Per quanto riguara la sezione nautica io ci sto! :OK)
 
No... la barca arriverà nel frattempo gironzolo con la morosa per vedere qualcosa che faccia a caso nostro, diciamo che l'intenzione è quella di trovare un buon cabinatino 7mt circa con una discreta abitabilità interna e che ci permetta di fare dei medio lunghi tragitti per le ferie estive consentendoci di fare tanta rada.
In famiglia abbiamo avuto per anni un gommone Sacs 7.50mt inizialmente dotato di due Mariner 115cv poi abbiamo adottato (sbagliando) la monomotorizzazione Evinrude 3.0 V6 225cv (una sanguisuga) :asd) faceva 52 nodi ma beveva circa 75Lt/h.

Ma il S.Lorenzo dove l'hai ormeggiato? :asd) ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! che mezzo da sbavo... , fai anche della rada?

Francescoalfa:il ranieri con un 80cv dovrebbe essere abbastanza vivace... :elio)
 
Filip1983":358mlprj ha detto:
Marcon":358mlprj ha detto:
Si, per guidarla, da un paio d'anni a questa parte, serve obbligatoriamente la patente nautica, anche quella base ma comunque serve.

La barca è un Sanlorenzo 72.

Si infatti chiedevo perchè mi ero informato... a breve mi iscriverò anche io...

Per il S.Lorenzo... alla faccia... i miei complimenti... :hail)

complimenti pure da parte mia siax la moto d'acqua che x la barchetta :D
e' questa vero?

http://www.barcheusate.nautica.it/sanlo ... 10453.htm#
 
Top