Nuovi tappetini e nuova atmosfera!

scusa, ma come fai a premere l'acceleratore fino in fondo se c'è lo spessore della moquette tra il pedale e il fondocorsa???? :shrug03)
 
Ciao,

complimenti anche da parte mia :handclap) :bravo)
Stanno veramente bene.

Per il prezzo: non e' alto per un lavoro fatto a livello artigianale, ma sono sempre 250 euro per dei "tappetini"! :jaw)

Cmq l'effetto estetico e' notevole.

Ciao,
Marco.
 
malamantra80":3i003c76 ha detto:
Molto bello l'abbinamento...complimenti mi ha dato la stessa impressione di eleganza di una Mercedes.
L'unica cosa di negativo, secondo me, è la lunghezza del tappetino lato guidatore...vanno ad impigliarsi nei pedali del freno e della frizione...e soprattutto sul pedale dell'accelleratore...non so se erano scivolati in avanti visto che non hai un sistema per fissarli...o se sono lunghi in quel modo. Se è lungo e devi passare dal tappezziere per rifare le cuciture dei bordini...chiedigli ti tagliarti leggermente la moquette sotto i pedali...il tanto che basta per poter liberare i pedali.
Per il resto io terrei anche la gomma nera...un tocco di colore per staccare serve sempre...in tinta unita non rendono...e poi richiama il nero della plancia.
Buona 147!


Poco dopo averli fatti li ho fatti profilare dal teppezziere, ora l'accelleratore arriva bene al fine corsa e anche la frizione.

ad ogni modo non scivolani, in quanto sotto sono cucite striscie di velcredo, su tutti i tappeti, davanti e dietro, per impedirgli di muoversi in giro per la macchina.

Tengo a sottolineare ancora che son tappeti per occasioni speciali, non da tutti i giorni, e che con quei 250 euro, mi ci è scappata anche tutta la moquette per il camper!!

la prossima follia con il tappezziere sarà quella di fare rifare la pelle ai sedili davanti che iniziano a mostrare delle pieghe sui lati e poi fare ricoprire di pelle nera traforata come quella del volante le manigle interne delle porte, che sono in un materiale pietoso, che già a 15.000km erano dei cessi...quelle sono delle cose che mi hanno sempre urtato, ricoprirle, sarà un piacere!!!

un consiglio, ho il volante in pelle un pò logoro, e il pomello del cambio idem. Vorrei cambiarli, ma se li rimetto di pelle poi siam da capo tra una 50.000 di km...allora pensavo, se mettessi questi? secondo voi come starebbero nel mio salottino? :asd)

12_cambio_b.jpg


17_volantelegno_b.jpg


fate sapere!!
 
Ciao,

ricordo che li aveva gia' proposti qualcuno.... credo..... cmq... il volante e' spettacolare, il pomello del cambio non so... andrebbe visto piu' nell'insieme.

Marco.
 
Top