nuova pazza idea,volumetrico...sul jtd

Re: domanda

alexandros2":1ds5lr55 ha detto:
ma il volumetrico quanti cavalli può darmi??
nnc rea problemi alla centralina?
cioè dal 120 mjet quanti ne tiro fuori?? almeno 160cv?

allora, poi passeranno gli esperti del diesel, intanto posso dirti che la modifica a volumetrico e' difficile, sul diesel hai prima tante altre cose da fare, rimappa, turbina, intercooler, camme, ecc...
 
E direi anche con un bel po' di grana da smenare in macchina...
Non fraintendere, ma a me le cose piace dirle con educazione ma senza peli sulla lingua... son convinto che avendo le spalle lerghe ( leggi conto corrente bello gonfio) in queste cose l'unico limite sia la fantasia; oltre alla perizia tecnica di chi esegue le modifiche. E cmq, sono d'accordo con repidello sulla maggiore soddisfazione di pompare come si deve un jtd (non solo la mappa da millemila cv) piuttosto che prendersi una GTA... :nod)
 
Re: domanda

alexandros2":op4qesm1 ha detto:
ma il volumetrico quanti cavalli può darmi??
nnc rea problemi alla centralina?
cioè dal 120 mjet quanti ne tiro fuori?? almeno 160cv?

cioè, tu spenderesti 5000 euro....per avere 160 cv?

metti una turbina + grossa e stop....


il volumetrico(in aggiunta al turbo) serve per recuperare coppia in basso,ma ha un rendimento sicuramente inferiore a una turbina...
 
Il discorso non è "prendere una GTA anzichè un JTD".....perchè se rapi avesse avuto una GTA molto probabilmente adesso avrebbe 300cv!!! :asd)
 
Bella idea.... (confesso che l'idea del doppio turbo l'avevo accennata una volta ma mi fu detto che era "improponibile" in quanto una soluzione molto complessa da "regolare" a dovere)

Quella del volumetrico piu' turbazzo in stile delta pero' e' un'idea favolosa :elio) :elio) :elio) :elio) se ci riesci voglio un modellino del tuo motore scala 1:6 da mettere in salone! :asd) :asd)


tienici aggiornati!
 
più leggo

più leggo il virtual e più trovo gente scalmanata e pazza per le modifche alla 147 e mi unisco a voi, anzi mo ti fondo la lega e ti apro il topic !!!
 
scusami giacomo ma la mia cultura a sto punto è limitata....ma come fai poi ha gestire sto volumetrico in quanto penso che ci sia anche li l'elettronica.....l'edc15 non penso che possa avere questo parametro tranne che hai un altra centralina......cmq credo che tu sarai il primo in tutta italia a fare sta modifica.....come di solito si dice "volere è potere" (grana a parte)

cmq ha dire che sei matto mi sa che sia un complimento :asd)
 
Il volumetrico non dovrebbe incrementare le potenze massime... dovrebbe essere regolato al fine di migliorare le prestazioni del motore prima dell'intervento della turbina. Tuttavia è un'operazione molto simile alla doppia turbina.
 
SalvoJTD":21h62wwt ha detto:
scusami giacomo ma la mia cultura a sto punto è limitata....ma come fai poi ha gestire sto volumetrico in quanto penso che ci sia anche li l'elettronica.....l'edc15 non penso che possa avere questo parametro tranne che hai un altra centralina......cmq credo che tu sarai il primo in tutta italia a fare sta modifica.....come di solito si dice "volere è potere" (grana a parte)

cmq ha dire che sei matto mi sa che sia un complimento :asd)

per la questione gestione gestione volumetrico non mi sembra un proble insormontabile,c'è chi l'ha montato su un benzina.....con la centralina di serie...

il problema è il montaggio fisico del componente e l'interfacciamento col resto della meccanica....

vedremo....
 
rapidello":1p4k1okj ha detto:
SalvoJTD":1p4k1okj ha detto:
scusami giacomo ma la mia cultura a sto punto è limitata....ma come fai poi ha gestire sto volumetrico in quanto penso che ci sia anche li l'elettronica.....l'edc15 non penso che possa avere questo parametro tranne che hai un altra centralina......cmq credo che tu sarai il primo in tutta italia a fare sta modifica.....come di solito si dice "volere è potere" (grana a parte)

cmq ha dire che sei matto mi sa che sia un complimento :asd)

per la questione gestione gestione volumetrico non mi sembra un proble insormontabile,c'è chi l'ha montato su un benzina.....con la centralina di serie...

il problema è il montaggio fisico del componente e l'interfacciamento col resto della meccanica....

vedremo....

bilanciamento delle pressioni....
 
SalvoJTD":3lxv4kn2 ha detto:
rapidello":3lxv4kn2 ha detto:
SalvoJTD":3lxv4kn2 ha detto:
scusami giacomo ma la mia cultura a sto punto è limitata....ma come fai poi ha gestire sto volumetrico in quanto penso che ci sia anche li l'elettronica.....l'edc15 non penso che possa avere questo parametro tranne che hai un altra centralina......cmq credo che tu sarai il primo in tutta italia a fare sta modifica.....come di solito si dice "volere è potere" (grana a parte)

cmq ha dire che sei matto mi sa che sia un complimento :asd)

per la questione gestione gestione volumetrico non mi sembra un proble insormontabile,c'è chi l'ha montato su un benzina.....con la centralina di serie...

il problema è il montaggio fisico del componente e l'interfacciamento col resto della meccanica....

vedremo....

bilanciamento delle pressioni....

beh,facendoli lavorare parzialmente insieme....e con una mappa in emulazione....

....boh...cmq ora non sò ancora.....
 
giacomo ti giuro che se fai anche questo vengo su e ti rubo la nasona :crepap) :crepap) :crepap) :crepap)
p.s.pero' ti lascio la mia :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic)
 
Ma facendo qualcosa di simile come sulla delta,credo che si potrebe anche fare,lei non aveva tutta sta eletronica come sui motori atuali e pure funzionava da urloooo! :X) !
 
Irvine156":1ise869k ha detto:
Ma facendo qualcosa di simile come sulla delta,credo che si potrebe anche fare,lei non aveva tutta sta eletronica come sui motori atuali e pure funzionava da urloooo! :X) !

oddio, da urlo per i tempi...un motore tipo S4 al giorno d'oggi in pochi lo digerirebbero.... ;) ...ok la spinta.....ma anche un pò di regolarità di funzionamento non guasta.....
 
Top