Nuova Mercedes CLS 2010 (foto spie con poche camuffature)

cuoresportivo86":16hxejrs ha detto:
Be praticamente sarà una E "coupè" ma con 5 porte :ka)

qualche somiglianza ci sarà di sicuro...soprattutto sulla fiancata
se guardi bene le camuffature si intravedono al di sotto di esse le stesse nervature delle E berlina e della E coupè
ma per il resto non so quanto sarà la somiglianza...i fari anteriori per esempio sembrano completamente diversi (sono uniti, non separati come sulla E)

come dimensioni e passo probabilmente sarà molto più vicina alla E berlina (la E coupè è più piccola: più corta, più stretta, più bassa e ha il passo ridotto)
 
simo__87":yfd6nquu ha detto:
cuoresportivo86":yfd6nquu ha detto:
Be praticamente sarà una E "coupè" ma con 5 porte :ka)

qualche somiglianza ci sarà di sicuro...soprattutto sulla fiancata
se guardi bene le camuffature si intravedono al di sotto di esse le stesse nervature delle E berlina e della E coupè
ma per il resto non so quanto sarà la somiglianza...i fari anteriori per esempio sembrano completamente diversi (sono uniti, non separati come sulla E)

come dimensioni e passo probabilmente sarà molto più vicina alla E berlina (la E coupè è più piccola: più corta, più stretta, più bassa e ha il passo ridotto)

Si si ho notato...... :ahsisi)
 
Mercedes: la CLS Shooting Brake debutterà nel 2011

Nel secondo semestre del 2011 arriverà la Mercedes CLS Shooting Brake, versione di serie dell’affascinante concept car Mercedes Fascination, esposta al Salone di Parigi del 2008. La nuova coupé a tre porte della Casa della Stella verrà assemblata nell’impianto tedesco di Sindelfingen. La CLS Shooting Brake affiancherà la seconda generazione della coupé a quatto porte che verrà presentata ufficialmente al Salone di Parigi del 2010.
Fino a quando non diventerà realtà, Mercedes si impegnerà a trovare un nome adatto ad identificare la vettura, anche perché sembra improbabile l’utilizzo della denominazione Shooting Brake che sta ad indicare più che altro la tipologia della carrozzeria. Inoltre, non è esclusa la realizzazione in un secondo momento di una variante a 5 porte della stessa CLS Shooting Brake che andrebbe a sostituire la Classe R. Invece, è più che certa la nascita di una versione AMG ad alte prestazioni che ben si concilierebbe con la natura sportiva della vettura.


Ma a cosa serve ? A caricare meglio le bare? E' proprio brutta eh..... :ka)
 

Allegati

  • big_MercedesFascinationConcept_04.jpg
    big_MercedesFascinationConcept_04.jpg
    76.3 KB · Visualizzazioni: 3,575
  • big_MercedesFascinationConcept_03.jpg
    big_MercedesFascinationConcept_03.jpg
    71.4 KB · Visualizzazioni: 3,571
  • big_MercedesFascinationConcept_01.jpg
    big_MercedesFascinationConcept_01.jpg
    123.6 KB · Visualizzazioni: 3,574
  • big_MercedesFascinationConcept.jpg
    big_MercedesFascinationConcept.jpg
    92.5 KB · Visualizzazioni: 3,576
Mercedes CLS: la prossima sarà anche Station Wagon. E assomiglierà molto alla Concept Fascination

La Mercedes Fascination Concept esposta al Salone di Parigi 2008 sembra aver trovato la sua strada verso la produzione. L’originale shooting-brake, sorta di familiare tre porte, vista in Francia sotto forma di prototipo, darà vita ed ispirazione a qualcosa di più concreto ma altrettanto inusuale: la variante Station wagon della Mercedes CLS.
La bella berlina-coupé della Stella raggiungerà la sua seconda generazione a fine 2010, e con l’occasione pare che a Stoccarda abbiano deciso di ampliare la gamma. Obiettivo? Infastidire la BMW Serie 5 Gran Turismo sui suoi stessi terreni di battaglia, la versatilità, il prestigio e il comfort, aggiungendo qualcosa in più in termini di gradevolezza estetica.
Secondo Autocar, la CLS Station Wagon è la prima di una serie di modelli di ultra-nicchia in fase di vaglio da parte di Mercedes per massimizzare i margini. “Vogliamo migliorare i ricavi sfruttando più a fondo il nostro portafoglio pianali e andando a rispondere anche alle esigenze più particolari” ha rivelato un insider alla rivista inglese.
Questa inedita proposta di familiare sportiva nascerà ovviamente sul pianale della prossima berlina-coupé (che a sua volta è strettamente imparentato con quello della nuova Classe E) e metterà in mostra una silhouette molto filante, ben più imparentata con quella del modello di base che non con la nuova Classe E Station Wagon.
Il modello, di cui esiste già il nome di progetto (X218) dovrebbe essere prodotto nello storico impianto di Sindelfingen -accanto alla CLS- a partire da inizio 2012. Ricca e molto moderna sarà la sua gamma motori, che ricalcherà quella della quattro porte: i nuovissimi V6 e V8 MoVe Generation, che saranno presentati a giugno in concomitanza con il debutto della Classe S Coupé (o CL restyling che dir si voglia) ridurranno di circa il 25% i consumi e le emissioni dei motori attuali, pur a fronte di sostanziosi incrementi di potenza e coppia ottenuti grazie al turbo e all’iniezione diretta CGI.
Curiosità: le “talpe” intervistate da Autocar hanno spifferato che il progetto per la CLS Station Wagon esiste dal lontano 2004, ossia dal debutto della capostipite delle berline-coupé. “Realizzammo addirittura un modello che sarebbe dovuto essere esposto come concept car al Salone di Francoforte del 2003, ma proprio in extremis i vertici aziendali cambiarono idea e portammo una versione ormai near-production della quattro porte in procinto di debuttare sui mercati”. Corsi e ricorsi storici…
 
La CLS attuale è spettacolare, la futura spero lo sia ugualmente. Se è vera la notizia che la faranno anche wagon... ma perchè? :sgrat)
 
Mercedes CLS 63 AMG: anche per lei il nuovo 5.5 V8 biturbo

La seconda generazione della Mercedes CLS sarà presentata verso la fine dell’anno, e dunque anche il debutto della nuova CLS 63 AMG si avvicina. I collaudi proseguono, come testimoniano queste nuove foto spia. E proprio grazie alle nuove immagini che vi proponiamo oggi siamo in grado di dire qualcosa di più sul design della vettura.
I muletti infatti, hanno perso buona parte delle camuffature “da carro armato” che sfoggiavano fino a qualche tempo fa, e oggi le linee del muso, quelle dei gruppi ottici anteriori e posteriori e persino la caratteristica nervatura che cinge il passaruota posteriore sono facilmente intuibili.
La progenitrice delle berline-coupé non rinnegherà le sue linee morbide ed affusolate in nome del nuovo corso stilistico Mercedes: ad esso si adeguerà solo in alcuni particolari -come per l’appunto il frontale- e non concederà troppo a spigoli e tagli netti. Per quanto riguarda la versione AMG poi, le novità saranno sostanziali.La futura variante prestazionale curata da Affalterbach, monterà infatti il nuovo 5.5 V8 biturbo in luogo del 6.2 V8 aspirato attuale. Anche questo modello, proprio come la Classe S, dovrebbe offrire la scelta tra entrambi i powerstep, quello da 545 CV e 800 Nm e quello da 570 CV e 900 Nm.
 

Allegati

  • big_mercedes_cls_63_amg_2.jpg
    big_mercedes_cls_63_amg_2.jpg
    39.3 KB · Visualizzazioni: 931
  • big_mercedes_cls_63_amg_1.jpg
    big_mercedes_cls_63_amg_1.jpg
    42.7 KB · Visualizzazioni: 933
Mercedes CLS: prime foto spia "nude"

Eccola qui, la nuova Mercedes CLS che vedremo in autunno al Salone di Parigi: dopo una lunga serie di foto spia via via meno camuffate, la prossima generazione della berlina-coupé tedesca, capostipite di un segmento in piena espansione, ha perso (quasi) tutti i veli per la prima volta davanti agli obiettivi delle fotocamere.
La prossima CLS dovrebbe debuttare sui mercati internazionali nella seconda metà del 2011, mettendo in mostra un’impostazione complessiva simile a quella del modello attuale, ma caratterizzata in alcuni dettagli da linee più decise e meno morbide di quelle odierne: la differenza più evidente è forse nel frontale, dove compare una griglia più verticale e aggressiva, ispirata a quella dell’SLS AMG.
Per quanto riguarda la parte posteriore della carrozzeria, spiccano la modanatura che corre sopra il passaruota ed i nuovi gruppi ottici posteriori, praticamente identici a quelli della Shooting Break Concept presentata al recente Salone di Pechino. La gamma motori sarà costituita da tutte le più recenti unità benzina e diesel e comprenderà anche un’ibrida, probabilmente dotata dello stesso propulsore della S 400 Hybrid.


Il culetto sembra bello
 

Allegati

  • big_foto_spia_nuova_mercedes_cls_02.jpg
    big_foto_spia_nuova_mercedes_cls_02.jpg
    45.1 KB · Visualizzazioni: 850
  • big_foto_spia_nuova_mercedes_cls_01.jpg
    big_foto_spia_nuova_mercedes_cls_01.jpg
    39.1 KB · Visualizzazioni: 856
da queste foto sembra davvero molto bella
la mascherina anteriore ricorda quella della SLS
poi mi sembra che su questa abbiano messo i led delle luci diurne all'interno del faro
 
Mercedes CLS: i primi dettagli della nuova generazione

Cominicano a trapelare i primi dettagli della nuova Mercedes CLS che sarà presentata ufficialmente al Salone di Parigi, in programma ad ottobre. La seconda generazione della coupé a 4 porte della Stella - di cui vi mostriamo una ricostruzione grafica quasi reale - condividerà la piattaforma con l’attuale Classe E e dovrà vedersela con la Jaguar XF e l’inedita Audi A7, ma anche con le più grandi Maserati Quattroporte e Porsche Panamera, mentre in futuro BMW potrebbe proporre la Serie 6 GT come versione di serie della concept Gran Coupé.
Al momento del lancio, la nuova generazione della CLS sarà proposta in quattro versioni ed altrettante motorizzazioni: la CLS 350 CGI con il 3.5 V6 a iniezione diretta da 306 CV, la CLS 550 CGI con il 4.7 V8 biturbo da 435 CV, la CLS 63 AMG con il 5.5 V8 biturbo da 571 CV e la CLS 350 CDI con il 3.0 CDI da 252 CV. Tutti i propulsori saranno dotati del sistema Start/Stop ad eccezione della CLS AMG, mentre la CLS 550 CGI sarà proposta anche in versione 4Matic a trazione integrale.
In futuro, la gamma della Mercedes CLS è destinata ad allargarsi. Infatti, è quasi certo l’arrivo della versione CLS 250 CDI mossa dal motore 2.1 CDI biturbo a 4 cilindri da 204 CV e non è escluso il debutto della versione CLS 400 Hybrid a propulsione ibrida. Inoltre, la nuova Mercedes CLS sarà proposta anche nella variante Station Wagon, ovvero come versione di serie della concept Shooting Break, attesa sul mercato nel corso del 2011.
 

Allegati

  • nuova_mercedes_cls.jpg
    nuova_mercedes_cls.jpg
    24.6 KB · Visualizzazioni: 748
Nuova Mercedes CLS: foto spia della vettura definitiva

In attesa di veder pubblicate le immagini ufficiali, un fotografo del sito brasiliano NoticiasAutomotivas ha immortalato la nuova Mercedes CLS nei pressi del museo aziendale di Stoccarda. La berlina tedesca verrà presentata durante il salone di Parigi (2-17 ottobre) con gamma motori composta dai benzina 3.5 V6 aspirato (305 CV) e 4.7 V8 biturbo (435 CV), in aggiunta ai diesel 2.1 CDI (204CV) e 350 BlueTEC (258 CV). Nei mesi successivi al debutto saranno introdotte le unità benzina e diesel destinate alle versioni Hybrid, oltre al 5.5 V8 biturbo della AMG.

A me sembra che esteticamente abbia guadagnato solo il posteriore.........l'anteriore è inguardabile :eek13) :eek13)

Aspettiamo gli interni...............
 

Allegati

  • big_FotospiadefinitiveMercedesCLS_04.jpg
    big_FotospiadefinitiveMercedesCLS_04.jpg
    45.1 KB · Visualizzazioni: 688
  • big_FotospiadefinitiveMercedesCLS_03.jpg
    119.9 KB · Visualizzazioni: 680
  • big_FotospiadefinitiveMercedesCLS_02.jpg
    130.2 KB · Visualizzazioni: 676
  • big_FotospiadefinitiveMercedesCLS_01.jpg
    big_FotospiadefinitiveMercedesCLS_01.jpg
    56 KB · Visualizzazioni: 687
Mmmmh, bella ma la trovo un po' meno aggrazziata delle prima serie. :scratch) :scratch) :scratch) :scratch) :scratch) :scratch)
 
Nuova Mercedes CLS

Mercedes ha diramato tutte le immagini e i dettagli della nuova CLS che verrà presentata ufficialmente al Salone di Parigi, in programma a ottobre. Si tratta della seconda generazione della berlina coupé, venduta dal 2004 a oggi in più di 170.000 esemplari. Se la prima generazione ha introdotto il concetto di berlina a 4 porte con forme da coupé, la nuova CLS rappresenta la prima vettura del nuovo corso stilistico di Mercedes. Tuttavia, la vettura appare come un’evoluzione della precedente Mercedes CLS.
Un’altra importante novità estetica è l’adozione della tecnologia LED per i fari. In totale, la nuova Mercedes CLS è dotata di 71 LED che ben si integrano con la funzione Night View. Molte innovazioni sono state apportate all’interno, ora disponibe in cinque diverse colorazioni e con tre tipi di selleria in pelle, tra cui spicca l’opzione Passion con lo strato di pelle spesso 1,6 millimetri.
Al momento del lancio, la gamma dei propulsori della nuova Mercedes CLS sarà composta da 5 motorizzazioni. Le versioni benzina saranno rappresentate dalla CLS 350 a iniezione diretta CGI da 306 CV di potenza e 370 Nm di coppia massima e dalla CLS 500 equipaggiata con il nuovo motore 4.7 V8 biturbo da 435 CV di potenza e 700 Nm di coppia massima.
Invece, l’offerta dei diesel sarà composta dalle versioni CLS 250 CDI con il 2.1 biturbo da 204 CV di potenza e 500 Nm di coppia massima, CLS 300 CDI da 231 CV di potenza e 540 Nm di coppia massima, mentre al top di gamma si porrà la CLS 350 CDI mossa dal motore 3.0 V6 da 265 CV di potenza e 620 Nm di coppia massima.


Be pensavo peggio..........secondo me venderà piu di A7, è piu originale e meno banale dell'Audi. Molto bello il taglio dei finestrini, piccolo come la precedente CLS, curioso davvero.

Non mi garba il frontale di profilo, sembra che è andata a sbattere su un muro, mentre un volante cosi sportivo ce lo vedo di piu su auto tipo SLK o SL, mentre su un'auto cosi elegante ci vuole qualcosa di diverso secondo me.












 
Invece a me è la cosa che piace di più. Vista da dietro, ha il gruppo luci troppo basso.
Finalmente un bel volante anche per mercedes!
 
Top