Nuova Audi A6 M.Y. 2012: dettagli tecnici sulla prossima generazione
La nuova Audi A6 M.Y. 2012, di cui vi proponiamo un recente render, avrà probabilmente il telaio in alluminio: la prossima generazione della segmento E di Ingolstadt avrebbe quindi una piattaforma costruttiva più leggera (di quasi il 50% rispetto ad una uguale realizzata in acciaio) e una volta e mezza più rigida.
Ad affermarlo sono nuovi rumors che non mancano di addentrarsi in interessanti dettagli tecnici: forti dell’esperienza maturata sui telai “ibridi”acciaio-alluminio (specie con la TT), i tecnici Audi avrebbero intenzione di usare il telaio modulare a 3 subunità (avantreno, cellula passeggeri, retrotreno) completamente realizzato in alluminio e rinforzato con porzioni in acciaio altoresistenziale.
Questa variante “mixata” dell’architettura ASF (che invece includerebbe la carrozzeria realizzata in alluminio, come sulla nuova A8) dovrebbe diventare, nel giro di qualche anno, lo standard costruttivo di tutte le nuove Audi. Ciò, a tutto vantaggio del peso: e quindi dell’handling, dei consumi e delle emissioni.
Si era percepito già da qualche tempo che la casa tedesca ha intenzione di spingere sulla riduzione delle masse per incrementare le doti stradali dei suoi modelli: il recente prototipo dell’Audi A5 alleggerito di 110 kg ne è la più lampante dimostrazione. Una strategia che invece non sembra, per il momento, piacere a BMW e Mercedes che invece si sono tirate indietro sulle costruzioni in alluminio.
Stilisticamente la nuova Audi A6 sarà un’evoluzione dell’attuale serie (c’era bisogno di dirlo?), con qualche centimetro in più sparso fra lunghezza e larghezza. La gamma motori sarà completamente aggiornata, con le unità V10 che dovrebbero lasciare il posto ai più piccoli V8 sovralimentati. Al solito, la vettura sarà disponibile con trazione anteriore o integrale. Quest’ultima nella sua più recente evoluzione, presentata con la RS5.