Nuova Alfa Duetto si fara'?

(premetto che le spider non sono il mio genere, xò) il frontale è bello!
il posterirore così (non sò perchè) ma lo vedo più da lancia.
cmq nel complesso mi sembra una bella proposta che venderebbe sicuramente tanto perciò come al solito o non la faranno o la produrrano tra 10 anni peggiorandola un pò! :sarcastic)
 
Madonna che bella!!! Ma mi sa molto di bufala...

E scusate, un'auto del genere adesso a cosa servirebbe nella gamma Alfa??? C'è già la spider dello stesso segmento che è un'auto stupenda, invece che sprecare fondi in un progetto nuovo non si potrebbe migliorare quello che c'è già adesso??? Dato che margini di miglioramento come abbiamo visto ne ha...
 
Si sovrapporrebbe alla Brera Spider, anche se magari più economica. A mio avviso è più probabile vedremo proprio una nuova FIAT Barchetta. E in ogni caso, lascerei alle sportive Alfa un mercato di fascia più alta. Volete un'Alfa Barchetta su pianale della vecchia Punto ? :asd)
 
Qui stanno tentando di voler riportare l'alfa ai fasti di un tempo.....
secondo me la strada è sbagliata finchè sulle alfa continueranno a montare motori e componentistica Fiat.
149 con i T-Jet e pianale Bravo? Mi tengo la 147....almeno c'ho ancora il ts....fiattizzato ma ts
Junior col pianale G.punto? mi tengo ancor più stretta la 147.
159 brera e spider che fanno piangere rispetto alle prestazioni della concorrenza....sono belle esteticamente ok...ma una volta le alfa non erano così....una volta le alfa facevano togliere il cappello a Henry Ford....ora facciamo ridere a confronto a prima.
Il duetto?? paragonato a quello di una volta dubito che possa regalare le stesse emozioni.
:sic)
 
rugantino82":32zdm748 ha detto:
Qui stanno tentando di voler riportare l'alfa ai fasti di un tempo.....
secondo me la strada è sbagliata finchè sulle alfa continueranno a montare motori e componentistica Fiat.
149 con i T-Jet e pianale Bravo? Mi tengo la 147....almeno c'ho ancora il ts....fiattizzato ma ts
Junior col pianale G.punto? mi tengo ancor più stretta la 147.
159 brera e spider che fanno piangere rispetto alle prestazioni della concorrenza....sono belle esteticamente ok...ma una volta le alfa non erano così....una volta le alfa facevano togliere il cappello a Henry Ford....ora facciamo ridere a confronto a prima.
Il duetto?? paragonato a quello di una volta dubito che possa regalare le stesse emozioni.
:sic)

Ma dì un po' queste cose le scopri adesso, dopo le tue incursioni sui forum BMW? :asd) no, perchè hai proprio invertito il tono dei tuoi post!... :sarcastic)
 
Caro Felix...fermo restando le mie convinzioni da alfista, inizio col dire che le mie incursioni nei forum BMW le faccio xchè non so se hai notato ma da quelle parti veniamo presi per il culo alla grande, sfottò a più non posso, e sputtanamento delle nostre foto, quindi se permetti mi levo lo sfizio di intrufolarmi tra di loro, visto che un loro MOD fa l'infiltrato qui da noi.
Secondo poi, quello che ho scritto è la mia opinione sul paragone vere Alfa Romeo contro le Fiat-Alfa Romeo....e purtroppo so che c'è ben poco da paragonare, visto che l'argomento del topic è un remake del Duetto.
Non era un paragone alfa vs krukkomobili, dove rimango sempre più convinto delle mie idee.
Visto che leggi i forum krukki...leggi leggi....e sai bene di cosa parlo.
 
rugantino82":3r895kh0 ha detto:
Caro Felix...fermo restando le mie convinzioni da alfista, inizio col dire che le mie incursioni nei forum BMW le faccio xchè non so se hai notato ma da quelle parti veniamo presi per il culo alla grande, sfottò a più non posso, e sputtanamento delle nostre foto, quindi se permetti mi levo lo sfizio di intrufolarmi tra di loro, visto che un loro MOD fa l'infiltrato qui da noi.
Secondo poi, quello che ho scritto è la mia opinione sul paragone vere Alfa Romeo contro le Fiat-Alfa Romeo....e purtroppo so che c'è ben poco da paragonare, visto che l'argomento del topic è un remake del Duetto.
Non era un paragone alfa vs krukkomobili, dove rimango sempre più convinto delle mie idee.
Visto che leggi i forum krukki...leggi leggi....e sai bene di cosa parlo.

Vabbè, ma le teste calde ci sono dovunque, è inutile fare le crociate personali. Non ti curare di loro ma guarda e passa. ;) Si vive meglio.
 
Felix7":z0b80i80 ha detto:
Vabbè, ma le teste calde ci sono dovunque, è inutile fare le crociate personali. Non ti curare di loro ma guarda e passa. Si vive meglio.

Si è vero, hai ragione...a me però piace scambiare le mie idee con tutti.
Nulla di personale ne nussuna crociata personale.
tutto qui... :nod)
 
da autoblog:

Quando leggi certi nomi che hanno segnato la storia dell’auto ti viene sempre un tuffo al cuore, soprattutto laddove si tratti di un marchio che proprio al cuore vuole parlare. Poi però all’entusiasmo subentra il raziocinio, e ti dici che i tempi, semmai una proposta simile dovesse prendere corpo, potrebbero essere lunghissimi.

E’ una realtà dolorosa, ma che è inutile negare: gli appassionati del Biscione si sono dovuti abituare per forza a promesse e rinvii continui, quindi ogni novità in arrivo, per quanto possa essere bella e desiderabile deve essere vista sotto questa luce. Traduzione? Poche illusioni e piedi per terra.

Fatta questa premessa necessaria, veniamo finalmente alla proposta che WorldCarFans ha ripreso dalla rivista Road&Track, secondo cui il Duetto potrebbe essere proprio l’auto su cui Alfa punterà per l’agognato ritorno in America. Semplice il motivo alla base della scelta: il forte valore storico che l’auto riveste per il pubblico statunitense, rimasto impressionato nel lontano 1967 da “Il laureato” un film che seppe parlare al cuore dei giovani dell’epoca: il tema della ribellione e della fuga, la colonna sonora di Simon & Garfunkel e quello splendido spider rosso incarnavano perfettamente le loro aspirazioni.

Il terreno quindi è fertile per un eventuale revival, e la data del debutto, il 2010, anno del centenario di Alfa, non farebbe che aggiungere un’aura di magia al tutto. Ma concretamente, è una proposta realistica?

Secondo WorldCarFans la base dovrebbe essere quella della 149, ma noi non ci sentiamo di escludere la più piccola Junior dai giochi. E i motori? Anche qui non siamo del tutto d’accordo con i nostri colleghi: se da un lato è quasi scontata la presenza del 1.4 turbo, ci pare molto meno probabile che compaia in gamma il 2.2 della 159, un motore troppo pesante, che è stato adottato in seguito a scelte strategiche poco lungimiranti.

Le dimensioni approssimativamente si dovrebbero aggirare sui 430 cm nel caso si adotti il pianale della 149, ma ovviamente, se si dovesse scegliere quello della Junior, la lunghezza diminuirebbe di parecchio. La trazione poi, sarà ovviamente anteriore, ma WorldCarFans non esclude una versione a trazione integrale, equipaggiata con lo stesso schema della prossima, probabile, Delta integrale.

alfa_duetto_01.jpg
 
La ricostruzione è bella...la linea filante...peccato che le possibilità di vederla su strada sono limitatissime... ;)
 
Top