d147q capisco lo sfogo in quanto anche a me è arrivata in condizioni pietose e nei primi 6mila km non ha fatto altro che farmi girare le balle (macchina di colori diversi, pannelli porta sfregiati, avaria controllo motore, frizione da cambiare, ecc ecc ecc: non riuscivo a fare più di 1000-1200 km lontano dall'officina); se non fosse stato per l'ottima assistenza che ho trovato, credo che l'avrei venduta dalla disperazione...
Più che altro capisco quanto è brutto passare nel giro di poche ore dall'entusiasmo di una macchina nuova, alle bestemmie perchè ne ha già di ogni genere...
Ora la mia diciamo che va bene (nella norma insomma di come DEVE andare una macchina pagata 22mila euro), lasciando perdere scricchiolii vari che però già sapevo prima di comprarla, per cui dico ok ci sono ma non li reputo un problema grave (anche se a dirla tutta pensavo ce ne fossero un pò meno... io ho solo 10mila km ed è già un concerto). Insomma, se dovessi ricomprarla ADESSO, in tutta sincerità non la ricomprerei (ma non saprei nemmeno cos'altro comprare del segmento con 21400 euro). E questo lo dico in modo del tutto obiettivo, senza luoghi comuni tipo "le Fiat fanno tutte cagare e i BMW sono tutti perfetti", ma solo in base in base alla mia personale esperienza con la MIA 147 (mi rendo anche conto che la mia sia stata più sfigata di altre).
Detto questo, effettivamente i tuoi toni potevano apparire un pò troppo duri e "provocatori"... Insomma se avessi scritto le stesse cose in modo diverso nessuno se la sarebbe presa (come nesuno se l'è presa con me quando mi lamentavo della mia).
Comunque vedrai che se hai una buona officina ti sistemano tutto, certo fa girare le palle lo stesso avere la macchina nuova e dover girare con la sostitutiva, ma ormai si sa come le mandano su da Pomigliano, quindi tieni duro adesso e vedrai che dopo sarà a posto, logicamente avrà pregi e difetti come tutte le auto...
Come sempre, bisogna vedere uno cosa si aspetta da una macchina nel senso che devi pensare "voglio una macchina che abbia un'ottima tenuta di strada e un buon motore, ho a disposizione 22mila euro... sono disposto allora a tollerare difetti di assemblaggio e rumorini, e qualche difetto mai risolto (frizione, ecc)? Oppure è meglio se rinuncio un pò alla tenuta di strada e cerco qualcosa di assemblato meglio e più confortevole? Oppure voglio entrambe le cose e allora faccio un mutuo e spendo 35-40mila invece di 25mila?".
Ecco, io ragionando adesso a freddo mi rendo conto che se tornassi indietro avrei comunque 22mila euro, non di più, per cui dovrei comunque fare una scelta di compromesso... Magari prenderei una Golf (la butto lì come esempio, non tiratemi fuori le teste crepate sulle Golf, ecc ecc ecc), forse la Golf non sarebbe andata ancora nemmeno una volta in officina e non avrebbe già a 10mila km rumori ovunque, però forse guarderei i suoi interni spogli e la sua linea anonima, proverei le sue doti dinamiche inferiori, e mi pentirei di non aver preso la 147, chi lo sa...
Non so se mi sono spiegato, spero di si.
Ciao