Non usate quella pompa.

glutalfa

Nuovo Alfista
3 Luglio 2008
619
0
16
Napoli
Il titolo voleva essere "non aprite quella pompa" ma sarebbe stato poco chiaro.
Vorrei creare un bell'elenco, in funzione delle testimonianze degli utenti, di quali distributori e' meglio evitare ( e perche' )
Ovviamente non ha senso a livello nazionale se non in termini di discussione del problema, quindi sarebbe opportuno farlo cosi'.

OUT
Napoli :
-Agip via Volta ( fronte brin )

...e dare una bella motivazione. Dopodiche', verra' fatto un edit e aggiornata una pagina con l'elenco degli "sconsigliati" ( mentre le motivazioni resteranno nei topic individuali )
La mia motivazione : sono scortesi. La macchina a pari di quantita' di gasolio fa meno km, e non sono disponibili per nessun motivo, anche quando sono loro a causare il problema. ho fatto rifornimento li' 4-5 volte e ogni volta c'e' stato qualcosa che non andava. Il prezzo e' allettante ma c'e' di meglio. PS: di sera scatta il self, ma sono in funzione le pompe a prezzo "servito", ladri. La carta di credito non ha funzionato 3 volte su 5.

Ovviamente il thread andrebbe accompagnato dalla lista delle pompe Buone ( per prezzo, qualita' e servizio )

IN
Pomigliano
- Agip sulla strada principale ( quella con i dossi in sanpietrini per intenderci )
Prezzi ottimi, disponibilita', funziona sempre la carta di credito. Di sera scatta il self a -6 centesimi rispetto al prezzo "self" diurno. Ieri 1,180 il gasolio.
Casalnuovo
-Tamoil all'ingresso del centro Meridiana
Prezzi buoni, kilometraggio ottimo in funzione dei litri immessi, disponibili cordiali e funziona sempre la carta di credito ( il prezzo e' Self ma te la fanno loro, sempre )

Che ne dite ?
 
a me sembra una grande stronzata sotto tutti i punti di vista, non offenderti, nulla di personale eh
 
Alex221":2c0e1c1g ha detto:
Occhio che una discussione del genere può causare una bella denuncia per diffamazione,basta molto meno con le leggi attuali....

Ci ho pensato, ma sono opinioni personali, come i feedback su ebay. se uno si e' trovato male, e lo esprime pubblicamente, qual'e' il problema ? Magari mi sbaglio.
 
Sandro":3ebpwdso ha detto:
a me sembra una grande stronzata sotto tutti i punti di vista, non offenderti, nulla di personale eh

Questa e' la tua opinione, ma ti invito ad usare un linguaggio consono alla situazione. A tanti altri potrebbero sembrare "stronzate" le cose che dici e le cose che fai, e se nessuno te l'ha mai detto e' solo perche' hanno avuto buon gusto ed educazione.
La terminologia adatta e' : Io non partecipero' perche' l'idea non mi piace e la trovo poco utile ( o qualcosa del genere )
 
glutalfa":o7mth407 ha detto:
Sandro":o7mth407 ha detto:
a me sembra una grande stronzata sotto tutti i punti di vista, non offenderti, nulla di personale eh

Questa e' la tua opinione, ma ti invito ad usare un linguaggio consono alla situazione. ...
"Ladri" ha un significato ben preciso, non particolarmente adatto a quanto vuoi fare.

Non capisco inoltre cosa c'entrino i km percorsi col carburante. Stai più o meno velatamente insinuando che facciano delle frodi in commercio?

Come vedi non è esattamente così "liscio" come può apparire inizialmente.
 
per il Ladri hai ragione, e lo togliero', ma mi rode fare rifornimento al self e dover pagare il prezzo Servito diurno. Qual'e' il significato della parola Self ?
Per il kilometraggio, mi riferisco alla qualita' del carburante. Sai com'e', sono metodico. Sempre stessi tragitti, sempre il cruise impostato allo stesso modo. quando ci sono differenze di 50km su 20 euro li noto .
 
Cmq svariati distributori sono stati chiusi per periodi piu' o meno lunghi dopo controllo della GdF per la presenza di acqua nelle cisterne. Volutamente o per qualita' scarsa delle cisterne, magari danneggiate e con infiltrazioni di acqua piovana, questo non te lo so dire, cmq e' capitato a parecchie persone la scritta "presenza acqua filtro gasolio dopo pochi km dal rifornimento".

E cmq se io voglio dire " non andate nella pizzeria Tal dei Tali" perche' il servizio e' scarso, i prezzi alti, la pizza e' piccola e ha un sapore acido, cosa sto insinuando ? che usano sostanze Non idonee e stanno truffando ? No, ma che Non mi garba e lo sconsiglio alle persone che conosco.
 
glutalfa":3onshdcb ha detto:
...Qual'e' il significato della parola Self ?...
Non frequento i "self", non so dirti quali siano le prassi
Per il kilometraggio, mi riferisco alla qualita' del carburante. Sai com'e', sono metodico. Sempre stessi tragitti, sempre il cruise impostato allo stesso modo. quando ci sono differenze di 50km su 20 euro li noto .
Credo che i carburanti in commercio debbano avere dei requisiti minimi.
Penso quindi che una differenza così rilevante possa implicare due cose
1) il traffico (ed il prezzo del carburante, e quindi i litri) varia
2) stanno frodando.

Se non fossimo abituati a ben di peggio (vedi striscia etc) sarei per 1, ma la "mano sul fuoco" non la metto :spin)
 
....insomma per farla breve,a me piacerebbe "un elenco"dei Migliori,facendo menzione dei più meritevoli e capaci,
per Prezzo,Servizio,

i peggiori non interessano mai a nessuno :OK)
 
Guardate che c'è già un sito (www.prezzibenzina.it) che riporta i prezzi dei vari distributori, i giudizi che danno gli utenti di un determinato distributore votandolo e la media dei voti viene rappresentata con un numero di pistole per i rifornimenti che va da 1 a 5 quindi già lì è possibile vedere la classifica dei migliori, dei più economici, e via dicendo.
Al momento sono censiti circa 11000 dei 22000 distributori italiani, quindi la metà circa, perchè non vi iscrivete, (è assolutamente gratuito), e magari collaborate a completare il censimento, a fornire prezzi e giudizi, fareste un ottimo servizio a molti altri automobilisti e può tornare utile anche a voi quando magari vi spostate in un altro comune sapere in quale distributore andare in caso di necessità, ovviamente più segnalatori ci sono più il servizio è efficiente.
 
Grazie switing. Per la serie...se hanno censito 2200 distributori e che' un sito apposito, la mia idea non era proprio una PIRLATA come qualcuno diceva. L'ho solo pensata tardi.
 
Secondo me quel sito è utile e in parte ho collaborato come utente inserendo distributori, rilevando prezzi, coordinate gps, perchè se ad esempio (io abito vicino a Novara) quando gioco in casa so bene dove rifornire, invece quando sono lontano da casa mi fa comodo conoscere il distributore più economico della zona, quindi ad esempio io inserisco Novara tu inserici Napoli e se tu vieni dalle mie parti grazie al mio lavoro sai dove andare e viceversa se io vengo dalle tue parti grazie al tuo di lavoro anch'io so dove andare a rifornire, spero tanto che molti abbiano voglia di collaborare più informazioni ci sono e meglio è, pensa (per ora è utopia) se tutti i distributori fossero inseriti e con un aggiornamento prezzi quotidiano in un certo senso il gestore x non potrebbe fare prezzi troppo elevati perchè andrebbe fuori mercato, e quindi sarebbe un bene per tutti, in un certo senso ci sarebbe più concorrenza se sapessero di essere monitorati costantemente da migliaia di occhi.
 
glutalfa":10gan7w9 ha detto:
Grazie switing. Per la serie...se hanno censito 2200 distributori e che' un sito apposito, la mia idea non era proprio una PIRLATA come qualcuno diceva. L'ho solo pensata tardi.


Vedi glutalfa,non è una "pirlata"la tua idea,ma bisogna riconoscere,che se buona per certi aspetti,molto "border line"per altri,
leggi rischio "diffamazione"_"querela".

Mettendo in luce i migliori,di sicuro non ci saranno problemi per nessuno e anzi ne avrà un vantaggio la collettività.

Cmq tutto ok e superato con il link segnalato da switing63 :spin)
 
:OK)

Quando i poi ingraneranno ancora di piu', sui navigatori sara' possibile cercare il distributore piu' conveniente di zona in zona. PEr ora solo il piu' vicino.
 
in merito al fatto della spia Acqua nel filtro gasolio a me si accendeva spesso ma da quando non faccio più rifornimento nei distributori, poichè ho il serbatoio aziendale per il gasolio, la spia non sia ccende più, e dire che quello che scarica da me è lo stesso che scarica a un distributore Q8 vicino casa mia, solo che quando andavo li la spia si accendeva spesso, ora invece una volta ogni 4 o 5 mesi! La morale è che secondo me tuttio mettono qualcosa nei serbatoi, forse non acqua perchè non riuscirebeb a miscelarsi bene ma qualche additivo particolare che il bc della nostra auto vede come acqua!
 
Manco a farlo apposta anche tu Napoletano ( o giu' di li ) e problemi di acqua nel filtro ;) .
Il primo distributore che ho indicato per "buono", quello sulla strada della "Russo", e' vicinissimo casa tua. Uno dei pochi a fare il self notturno a prezzo piu' basso del giorno ( -6cent). Ora pare sia controllato, ma e' uno di quelli che vennero chiusi per presenza di acqua nelle cisterne
 
Rpeto o nella nostra zona tutti aggiungo roba nei serbatoi o alla mia auto piace molto il gasolio del mios erbatoio, altrimenti non mi spiego.
e la cosa l'ho notata anche facendo viaggi in autostrada tipo a milano o como, cioè son obbligato a mettere gasolio per strada pur facendo il pieno in azienda e anche in quel caso mi si inziia ad accendere la spia acqua nel filtro gasolio.
 
cuorerosso":w3n0g153 ha detto:
Rpeto o nella nostra zona tutti aggiungo roba nei serbatoi o alla mia auto piace molto il gasolio del mios erbatoio, altrimenti non mi spiego.
e la cosa l'ho notata anche facendo viaggi in autostrada tipo a milano o como, cioè son obbligato a mettere gasolio per strada pur facendo il pieno in azienda e anche in quel caso mi si inziia ad accendere la spia acqua nel filtro gasolio.
guarda che è facile vedere se veramente c'è acqua, basta far "scolare" il relativo filtro.

personalmente non credo a questa leggenda metropolitana dell'acqua un po' ovunque nel diesel.

---
segnalo, per chi non è pratico del mestiere, che esistono una sorta di "tampax giganti" ( :lol: ) con in cima un reagente specifico per l'acqua da inserire nelle cisterne e verificare che non vi sia una infiltrazione. Non è che sia un test affidabilissimo al 100%, ma alcune pompe ce l'hanno, e le ho sempre ritenute più "serie" della media :OK)
 
Ma non è acqua, perchè l'acqua con il gasolio non è facile da miscelare, è un altra sostanza che in quanto non gasolio la nostra auto legge come acqua ma in realtà non è acqua, questo me lo spiegò un amico che ha lavorato su un distributore! Per questo sono sempre più convinto che quasi tutti mettano qualcosa nei serbatoi, altrimenti davvero devo pensare che la mia 147 è ghiotta di gasolio del mio serbatoio :ka)
 
Top