non mi si apre + il bagagliaio!!!

enzo77

Nuovo Alfista
21 Ottobre 2004
130
0
16
Torino
:mecry2) :KO) :mecry)

ho cercato ma non ho trovato niente nelle discussioni passate!!

a qualcuno è già successo??

stamattina funzionava l'apertura sia dal telecomando che dalla plancia; prima, vado per aprire ed ha iniziato a fare un brutto rumore, mi è toccato aprire il baule da dentro!!!

mi toccherà cambiare la serratura (chissà il costo) ???
 
si e' rotta la serratura se abbatti i sedili post. riesci ad accedere ad una specie di linguetta se la fai scattare vedrai che si apre...
 
infatti sono riuscito ad aprire!!!

basta leggere bene cosa ho scritto; la mia domanda infati era se è già capitato a qualcuno e se si potrà riparare o sostituire (e il costo)!!!
 
enzo77":2bc71a6g ha detto:
:mecry2) :KO) :mecry)

ho cercato ma non ho trovato niente nelle discussioni passate!!

a qualcuno è già successo??

stamattina funzionava l'apertura sia dal telecomando che dalla plancia; prima, vado per aprire ed ha iniziato a fare un brutto rumore, mi è toccato aprire il baule da dentro!!!

mi toccherà cambiare la serratura (chissà il costo) ???

ieri ho smontato la serratura del bagagliaio è troppo semplice e veloce farlo,
basta un cacciavite e una chiave del 10 svitare le 4 viti col cacciavite ( 2 sono un po nascoste)
staccare il pannello di plastica (e fissato molto bene con quei perni di plastica )
svitare le viti che tengono fissa la serratura ci sono due connettori differenti uno va staccato subito che è quello che da il segnale del baule aperto e l'altro e collegato a una scatoletta rettangolare con un perno bianco che e fissata a sua volta alla serratura con due viti
è questa scatoletta che apre il baule quando gli arriva corrente il perno fuoriesce e subito rientra purtroppo è una scatoletta sigillata ma fortunatamente è separata dalla serratura e secondo me deve costare poco come pezzo di ricambio (domani chiedo)
ovviamente al 99 per cento e lei che si è guastata (o meglio "indurita")
per il montaggio eseguire le operazioni al contrario
controllare che non sia rimasto qualche perno di plastica nella sede del portellone (in questo caso staccarlo e riagganciarlo al pannello prima di inserirlo)
per completare la mia è una 120 cv dist con la serratura anche con la chiave ma suppongo che siano tutte simili almeno nella serratura del baule

ps: se aspetti un giorno faccio le foto della mia riparazione e le inserisco in queso tread
 
Confermo al 99,9% è l'attuatore elettrico della serratura che è andato.
A me è già successo.
In pratica si spezza la vite senza fine di PLASTICA del "pirulo" (termine tecnico :asd) ) che sgancia la serratura. Io avevo provato anche a risaldarla a caldo, ma dopo 2 giorni si è spezzata di nuovo!!! :mecry2)

PECCATO che non vendano come ricambio solo l'attuatore, ma l'intera serratura (meccanica+parte elettrica). E non costa pochissimo, mi pare di ricordare una 50ina di euro.

Comuque è semplicissma da sostituire fai da te! :OK)
 
trovato!!!

si è rotta la vite senza fine di plastica che spinge, ogni qual volta che si apre il portellone, la levetta per sbloccare la serratura! l'ho riparata incollandola con una colla bi-componente che sopporta una carico di diversi chili !! per ora funziona !!!!
 
Re: trovato!!!

enzo77":12r3xwyk ha detto:
si è rotta la vite senza fine di plastica che spinge, ogni qual volta che si apre il portellone, la levetta per sbloccare la serratura! l'ho riparata incollandola con una colla bi-componente che sopporta una carico di diversi chili !! per ora funziona !!!!
grande :OK)
Perchè non ci illustri con qualche foto ? :grazie)
 
AlfaShark":1shulhrs ha detto:
Confermo al 99,9% è l'attuatore elettrico della serratura che è andato.
A me è già successo.
In pratica si spezza la vite senza fine di PLASTICA del "pirulo" (termine tecnico :asd) ) che sgancia la serratura. Io avevo provato anche a risaldarla a caldo, ma dopo 2 giorni si è spezzata di nuovo!!! :mecry2)

PECCATO che non vendano come ricambio solo l'attuatore, ma l'intera serratura (meccanica+parte elettrica). E non costa pochissimo, mi pare di ricordare una 50ina di euro.

Comuque è semplicissma da sostituire fai da te! :OK)

allora si vede che con l'abolizione della chiave sotto lo stemma hanno semplificato e unito le due parti sulle prime 147 sono due pezzi distinti perche se no sarebbe una "tragedia" come quando ti forzano una serratura della portiera danneggiandola devi cambiare anche dei pezzi sulle altre serrature per via delle chiavi nuove
comunque domani vado a comprarla e poi vi dico
 
correzione

oggi sono andato per comprare la serratura elettrica del bagagliaio purtroppo non è disponibile fino a venerdì comunque il costo e di 47 euro ed è venduta completa assieme alla parte meccanica
che non ha niente a che fare con la serratura della chiave
forse è meglio cosi perche se si è rotta la parte elettrica la parte meccanica e usurata anche e probabilmente si rompe perche la parte meccanica non è stata lubrificata mai (nessuno ci pensa a ingrassare la serratura del bagagliaio :confusbig) )
 
Top