Non ho ancora acquistato una 147 ...

TheRamandoloMan

Nuovo Alfista
3 Giugno 2006
32
0
6
Udine
buttando nel cesso la supervalutazione dell'usato xchè leggendo sto forum sembra che l'alfa sia na carriola che nn vale i soldi spesi . a citare un po di cose scritte in sto forum ..

1) problemi di motore con particolari da sostituire dopo nn molti km
2) cattivi assemblaggi di parti interne e esterne tipo carrozzeria
3) problemi di elettrici ( batteria varie avarie elettriche agli strumenti )
4) cigolii e vibrazioni varie
5) cattiva assistenza dei concessionari nei guasti in garanzia
6) consumi elevati
7) modello oramai un po vecchio

pregi? beh estetica , tenuta di strada , motore che quando funziona spinge altri nn se ne escono da sto forum ..

quindi mi chiedo . voi che siete già possessori di una alfa romeo ne riprendereste un altra ? se si xchè ( tralasciando l'attaccamento al marchio che uno puo' avere ) ? e se no su cosa optereste ? . le altre marche golf , audi x citare le + dirette concorrenti si avranno problemini su alcune auto prodotte ( ma non tutte ! ) ma se devo prendere un auto e passarci i primi 20mila km a sistemare cavolate in officina ogni settimana preferisco mettere 1000 euro di + e prendere un altra macchina . tutte le auto passate in casa mia varie peugeot , seat , renault i problemi li conto su una mano x tutte quante .
 
uhm, attenzione perchè in un forum è chiaro che vedi soprattutto i difetti.. ma non prenderla come una base valida per una statistica.
In particolare ti ribatterei, per esempio, che
1) problemi di motore con particolari da sostituire dopo nn molti km
questo non è molto vero, o perlomeno non diffuso, ci limitiamo a casi sporadici.

Emblematico uno dei nostri premiati al recente raduno... ha preso la sua terza 147 e afferma con orgoglio "la mia non scricchiola"

quindi mi chiedo . voi che siete già possessori di una alfa romeo ne riprendereste un altra ?
direi di sì
 
TheRamandoloMan":vls7m5do ha detto:
buttando nel cesso la supervalutazione dell'usato xchè leggendo sto forum sembra che l'alfa sia na carriola che nn vale i soldi spesi . a citare un po di cose scritte in sto forum ..

1) problemi di motore con particolari da sostituire dopo nn molti km
2) cattivi assemblaggi di parti interne e esterne tipo carrozzeria
3) problemi di elettrici ( batteria varie avarie elettriche agli strumenti )
4) cigolii e vibrazioni varie
5) cattiva assistenza dei concessionari nei guasti in garanzia
6) consumi elevati
7) modello oramai un po vecchio

pregi? beh estetica , tenuta di strada , motore che quando funziona spinge altri nn se ne escono da sto forum ..

quindi mi chiedo . voi che siete già possessori di una alfa romeo ne riprendereste un altra ? se si xchè ( tralasciando l'attaccamento al marchio che uno puo' avere ) ? e se no su cosa optereste ? . le altre marche golf , audi x citare le + dirette concorrenti si avranno problemini su alcune auto prodotte ( ma non tutte ! ) ma se devo prendere un auto e passarci i primi 20mila km a sistemare cavolate in officina ogni settimana preferisco mettere 1000 euro di + e prendere un altra macchina . tutte le auto passate in casa mia varie peugeot , seat , renault i problemi li conto su una mano x tutte quante .

Dalla mia esperienza e da quello che sento in giro:

1) Neanche per idea. Credo che sul motore la difettosità sia a livelli minimi
2) Può capitare
3) Non risulta
4) Ahimé, sì!
5) Non generalizzabile. La mia lavora bene. Le officine BMW non sono certo migliori
6) Faccio i 15-16 al litro. Forse i benzina non sono particolarmente parchi
7) E' un dato oggettivo. Gli anni ci sono, ma anche per questo si riesce a comprare bene

Tuttavia su strada è una spanna sopra tutte. Per me, se non fosse per i cigolii, sarebbe l'auto perfetta.

Ricomprerò un'Alfa, ma mi riservo il diritto di rompere i co***oni all'inverosimile a Casa Madre finché non imparano che le macchine vanno costruite in modo diverso (ma sono fiducioso sulla 159)
 
Ciao, io sono alla mia terza 147 mjet consecutiva (tutte auto "comprate" mediante leasing aziendale di 24 mesi ognuna) e devo dire che non sono soddisfatto causa tanti piccoli difetti che continuo a riscontrare :(

mi spiego meglio: problemi grossi mai avuti (motore sempre ok, mai nessuna avaria di alcun tipo), però i rumorini vari sono tanti, e si manifestano dopo appena qualche mese...

gnek gnek delle sospensioni, tunk tunk delle ganasce posteriori, ronzii e cigolii assortiti provenienti dall'interno abitacolo (plancia, sedili, specchietto retrovisore, imperiale....insomma dipende da cosa ti capita)

una spiacevole costante è il cambio un po' rumoroso, leva troppo lunga ed escursione troppo elevata. Ahimè la frizione è un altro punto dolente...su quasi tutte le diesel cigola e dopo un po' di guida nel traffico diventa particolarmente dura, rendendo difficoltoso l'uso cittadino della vettura.

In curva denoto un eccessivo rollio (anche con cerchi da 17") e anche nelle rotonde cittadine la macchina s'imbarca un po' troppo per essere un'alfa :scratch)

Mi spiace di essere andato "contro", ma a dirla tutta, sono contento di cambiare auto ogni 24 mesi, dato che in un biennio le 147 che finora ho avuto sono peggiorate parecchio in termini di comfort e "rumorosità", pur trattandole con ogni riguardo :ka)
 
beh un po mi conforta sapere che nn tutti hanno questi problemi ... ogni girorno che passo qua ne leggo una nuova .. anche se cmq il fatto dei consumi resta . 15 16 km/l ma con un diesel . il benzina beve tanto di + i 15 me li sogno . il fatto del motore era riferito ai problemi turbina e variatore ma evidentemente erano casi isolati stessa cosa x i problemi alla strumentazione ( so tutte cose lette nel forum ) . mah rimango col dubbio degli altri difettucci si vedrà ;) speriamo rimettano una supervalutazione dell'usato .. se no mi vado a cercare come stavo già facendo qualche km 0 magari diesel .
 
Dico la mia

1) Dipende molto da come guidi. Se sfotti il motore a freddo ci credo che dopo non molti chilometri devi andare dal meccanico. Mio zio con 2 320d (tipo precedente) ha rotto 4 turbine in totale (fortuna che era in garanzia)

2) Qui ci sono parecchi casi e quindi si può fare poco...

3) Sempre prendendo ad esempio BMW, quante X5 con batterie a terra ci stanno? E le Mercedes? Meglio non approfondire

4) Vibrazioni?!? :aeh) I cigolii sono riconducibili all'assemblaggio e quindi al punto 2

5) Qui dipende molto dalla fortuna, mica tutti i concessionari e officine Alfa sono da prendere a :member)

6) Immagino che tu ti riferisca ai Twin Spark. Ti ricordo che sono motori che hanno parecchi anni alle spalle e nonostante tutto vanno meglio dei moderni 1.6 della concorrenza (che magari hanno pure l'iniezione diretta). E anche qui comunque dipende molto da come si preme il piedino destro

7) Modello vecchio che continua a dare mazzate alla concorrenza moderna per quanto riguarda le prestazioni e la tenuta. A tutta conferma della validità del progetto originario.

P.S.
Non voglio che la discussione sfoci, come al solito, in una diatriba di inutili confronti tra Alfa VS Auto Tedesche, quindi i riferimenti a BMW e Mercedes sono puramente casuali
 
asp guarda che di magagne piccole o grosse ne hanno anche le auto straniere eh ;)

tempo fa un nostro utente aveva postato un link ad un forum di audisti, e ti assicuro che ne ho lette di cotte e di crude, tra macrodifetti, sonore proteste e disperati lamenti, circa le rogne delle tanto decantate A3 :nod) peccato non riesca più a trovare quel benedetto link :shrug03)

Riguardo ai motori twin spark alfa, ormai è noto che siano propulsori nettamente più "assetati" rispetto alla nuova generazione dei FSI crucchi (tanto per fare un esempio)...ma vuoi mettere la grinta e le sensazioni dei nostri TS :elio)

L'unico motore che per ora invidio alle varie Golf/A3 è il 2.0 TFSI da 200cv, caratteririzzato da alte prestazioni e consumi accettabili, nonchè dalla quasi assenza di turbo-lag :nod)
 
anche se potessi tornare indietro la ricomprerei subito, e se dovessi cambiarla prenderei una 147 nuova o se potessi permettermela, una GT. in due anni e mezzo ho fatto 60mila km nessun problema grave. mi hanno cambiato la serratura del tappo carburante e il manicotto del turbo che sfiatava, tutto in garanzia. difetti? x quanto mi riguarda solo i vari scricchiolii e il tappo carburante che si apre ancora con la chiave. pregi: i gusti sono gusti ma non si può negare che sia bellissima. gli interni hanno una personalità unica, sono lussuosi e sportivi allo stesso tempo.e sul piacere di guida si potrebbero scrivere mille pagine...... insomma IO AMO la mia auto, potrebbe avere anche più difetti ma la amerei ugualmente. l'ho desiderata dalla prima volta che l'ho vista e ancora oggi mi fa battere forte il cuore :love) ci sono tante altre auto in commercio, magari costruite anche meglio, però nessuna mi suscita particolari emozioni.
 
TheRamandoloMan":1v7fshm6 ha detto:
buttando nel cesso la supervalutazione dell'usato xchè leggendo sto forum sembra che l'alfa sia na carriola che nn vale i soldi spesi . a citare un po di cose scritte in sto forum ..
Ti consiglio di leggere anche il forum BMW serie 1, quello Audi e quello Golf...
1) problemi di motore con particolari da sostituire dopo nn molti km
No
2) cattivi assemblaggi di parti interne e esterne tipo carrozzeria
Sì, ma devi essere "un patito" del genere [io non me ne accorgerei neppure in 10.000 anni]
3) problemi di elettrici ( batteria varie avarie elettriche agli strumenti )
No
4) cigolii e vibrazioni varie

5) cattiva assistenza dei concessionari nei guasti in garanzia
Dipende cosa intendi per "in garanzia"
6) consumi elevati
Sì per i benzina, complessivamente NI per i diesel
7) modello oramai un po vecchio
Più che il modello direi "motori"
pregi? beh estetica , tenuta di strada , motore che quando funziona spinge altri nn se ne escono da sto forum ..
La difettosità del motore mi sembra moooolto inferiore rispetto alla solita concorrenza crucca
quindi mi chiedo . voi che siete già possessori di una alfa romeo ne riprendereste un altra ?
No
e se no su cosa optereste ?
A parità di $$$ Honda Civic
. le altre marche golf , audi x citare le + dirette concorrenti si avranno problemini su alcune auto prodotte ( ma non tutte ! ) ma se devo prendere un auto e passarci i primi 20mila km a sistemare cavolate in officina ogni settimana preferisco mettere 1000 euro di + e prendere un altra macchina .
In realtà devi mettere DIECIMILA euro in più (che sono VENTIMILIONI), eppoi ti trovi a passare in officina molto spesso (ad es. per una Serie-1 è sicuro al limone che la frizione sia difettosa)
tutte le auto passate in casa mia varie peugeot , seat , renault i problemi li conto su una mano x tutte quante .
Altri tempi, altri modelli (quello che non c'è non può rompersi, Porsche dixit).

Se vuoi affidabilità e hai un sacco di $$$ e non ti frega del marchio "plebeo" la risposta è triplice:
- lexus
- toyota
- honda
in quest'ordine.
 
Ste81To":c8dc1pna ha detto:
L'unico motore che per ora invidio alle varie Golf/A3 è il 2.0 TFSI da 200cv, caratteririzzato da alte prestazioni e consumi accettabili, nonchè dalla quasi assenza di turbo-lag :nod)
:asd)
 
Ciao, provo a rispondere anch'io alle tue domande, premettendo che i problemi li hanno tutte le macchine e non solo le Alfa:

1)i motori sono buoni, qualche problema lo si ha sulle frizioni
2)purtroppo è vero, soprattutto recentemente
3)non credo sia un problema frequente
4)vedi punto 2
5)dipende dal concessionario, anche se purtroppo la media degli scontenti è alta
6)per i benzina sicuramente, per i diesel sono adeguati alle prestazioni
7)si in effetti ha i suoi anni

Io personalmente ho scelto la 147 perchè esteticamente è bellissima, gli interni anche e la paghi il giusto rispetto ad altre marche....
 
bene mi state chiarendo un po di + le idee sui problemi reali di questa macchina . il fatto di pagarla il giusto è vero xchè molte altre marche che ho visto allo stesso prezzo danno clindrate + piccole e allestimenti del cavolo . benzina o diesel il mio eterno dilemma . da nuova sicuramente benzina , km 0 forse un diesel .

( tra l'altro oggi x radio ho sentito che c'è di nuovo l'offerta fino al 31 luglio :D )
 
InterNik":1lq56vwx ha detto:
Ste81To":1lq56vwx ha detto:
L'unico motore che per ora invidio alle varie Golf/A3 è il 2.0 TFSI da 200cv, caratteririzzato da alte prestazioni e consumi accettabili, nonchè dalla quasi assenza di turbo-lag :nod)
:asd)
naaa perchè ridi :asd) forse ho detto un'asinata :D .. ha davvero il turbo lag? A proposito ti è già arrivata? :elio)
 
TheRamandoloMan":2ncqagwx ha detto:
buttando nel cesso la supervalutazione dell'usato xchè leggendo sto forum sembra che l'alfa sia na carriola che nn vale i soldi spesi . a citare un po di cose scritte in sto forum ..

1) problemi di motore con particolari da sostituire dopo nn molti km
-Oddio, forse dipende da come tratti la Nasona........... E' comunque un'auto delicata...o no?

2) cattivi assemblaggi di parti interne e esterne tipo carrozzeria
- mmmh, non lo so.......anzi, su questo chiedo consiglio visto ch eho letto tanti di voi che hanno risposto sì a questo punto.
A cosa bisogna stare maggiormente attenti?
Sono particolari che saltano anche all'occhio di un "profano" o ci vuole un intenditore?


3) problemi di elettrici ( batteria varie avarie elettriche agli strumenti )
- Per quanto riguarda questo potrei farti l'elenco di una marea di macchine con problemi di batteria.......

4) cigolii e vibrazioni varie
- mmmhhh, non so a cosa ci si può riferire, ma, qualcuno ha detto che dipende dall'assemblaggio..... Beh, è possibile notare questi difetti dal ritiro dell'auto, oppure bisogna marciare un po' per accorgersene?

5) cattiva assistenza dei concessionari nei guasti in garanzia
- mmmhhh, questo non so ancora dirlo, certo...........

6) consumi elevati
- beh, meno di moltissime altre sue pari, però.......
7) modello oramai un po vecchio
- Ma sempre molto in voga.....

pregi? beh estetica , tenuta di strada , motore che quando funziona spinge altri nn se ne escono da sto forum ..

quindi mi chiedo . voi che siete già possessori di una alfa romeo ne riprendereste un altra ? se si xchè ( tralasciando l'attaccamento al marchio che uno puo' avere ) ? e se no su cosa optereste ? . le altre marche golf , audi x citare le + dirette concorrenti si avranno problemini su alcune auto prodotte ( ma non tutte ! ) ma se devo prendere un auto e passarci i primi 20mila km a sistemare cavolate in officina ogni settimana preferisco mettere 1000 euro di + e prendere un altra macchina . tutte le auto passate in casa mia varie peugeot , seat , renault i problemi li conto su una mano x tutte quante .

Io ho visto peugeot (batterie), ford (centralina e candele), Audi (tenuta, sicurezza), che hanno dato enormi problemi ai proprietari........ Dell'audi A3 mi hanno anche detto che non vale assolutamente i soldi che costa, primo motivo, perchè ha grossi problemi di tenuta di strada..... Un'altra che, ho valutato che a mio avviso, non vale i soldi che costa, è proprio la nuova Honda civic, che, o prendi la versione supersport che costa un ballino di soldi, oppure, secondo me fanno pagar ela novità perchè in quanto a linea e a motore a ben poco di nuovo e niente di rassicurante o particolarmente prestazionale......
Anch'io mi ero flashata su questa macchina, poi dopo averla vista dal vivo, sì, beh, carina, ma, per quel che è, per me, costa troppo......

La mia Nasona la devo ancora ritirare...... poi ti farò sapere..
se, intanto, qualcuno mi può aiutare ad avere un po' di occhio per le imperfezioni sopra menzionate, beh, ne sarei immensamente grata!
Baciotti a todossssss!
 
Saby46":gww10jv0 ha detto:
1) problemi di motore con particolari da sostituire dopo nn molti km
-Oddio, forse dipende da come tratti la Nasona........... E' comunque un'auto delicata...o no?
Non mischiamo "auto delicata" con "particolari delicati".
Se per "delicata" intendi frizione concordo (anche se meno "delicata" di quella della serie-1).
Se per "delicata" intendi cambio, turbine, testate direi proprio di no (guasti sporadicissimi in auto non rimappate)
2) cattivi assemblaggi di parti interne e esterne tipo carrozzeria
- mmmh, non lo so.......anzi, su questo chiedo consiglio visto ch eho letto tanti di voi che hanno risposto sì a questo punto.
A cosa bisogna stare maggiormente attenti?
Sono particolari che saltano anche all'occhio di un "profano" o ci vuole un intenditore?
Ci vuole uno che ha voglia di guardarci. Se non ci guardi, non li vedi (eheheheh... Lapalisse, eh?) Ad es. ti chini mai per osservare come è fatto il collegamento tra tunnel e plancia?
Io no, ma c'è chi lo nota
3) problemi di elettrici ( batteria varie avarie elettriche agli strumenti )
- Per quanto riguarda questo potrei farti l'elenco di una marea di macchine con problemi di batteria.......
Batterie c'entrano una cippa con la vettura (a meno di problemi all'alternatore). Il "veramente-saggio" la cambia indiscriminatamente ogni due anni prima della stagione invernale, se vuol essere sicuro al 100% di non avere problemi, chiaramente con modelli "seri" (Bosch e quant'altro)
4) cigolii e vibrazioni varie
- mmmhhh, non so a cosa ci si può riferire, ma, qualcuno ha detto che dipende dall'assemblaggio..... Beh, è possibile notare questi difetti dal ritiro dell'auto, oppure bisogna marciare un po' per accorgersene?
Tipicamente aumentano col tempo; tuttavia se hai una certa esperienza alcuni rumori li noti subito (scontrini porte, rallentatori)
5) cattiva assistenza dei concessionari nei guasti in garanzia
- mmmhhh, questo non so ancora dirlo, certo...........
Più che i concessionari io direi scarso Customer Care... ma è la mia esperienza e rischio di "proiettarla" universalmente...
6) consumi elevati
- beh, meno di moltissime altre sue pari, però.......
7) modello oramai un po vecchio
- Ma sempre molto in voga.....
Tra una 147 ed una Golf, Renault, Opel, Mazda... non c'è storia :nod)
Io ho visto peugeot (batterie), ford (centralina e candele), Audi (tenuta, sicurezza),
Audi no, su... Sono "reminiscenze" di 7 anni fa per la TT quattro...
che hanno dato enormi problemi ai proprietari........
Vero, ci sono utenti scontentissimi
Dell'audi A3 mi hanno anche detto che non vale assolutamente i soldi che costa
Questo è vero
, primo motivo, perchè ha grossi problemi di tenuta di strada.....
Falso....
Un'altra che, ho valutato che a mio avviso, non vale i soldi che costa, è proprio la nuova Honda civic, che, o prendi la versione supersport che costa un ballino di soldi, oppure, secondo me fanno pagar ela novità perchè in quanto a linea e a motore a ben poco di nuovo e niente di rassicurante o particolarmente prestazionale......
Anch'io mi ero flashata su questa macchina, poi dopo averla vista dal vivo, sì, beh, carina, ma, per quel che è, per me, costa troppo......
Il costo del TD è allineato alla concorrenza, ha consumi bassissimi e prestazioni ottime. Bisogna però dire che l'estetica 147 è imbattibile!
La mia Nasona la devo ancora ritirare...... poi ti farò sapere..
se, intanto, qualcuno mi può aiutare ad avere un po' di occhio per le imperfezioni sopra menzionate, beh, ne sarei immensamente grata!
Baciotti a todossssss!
Il mio consiglio è il contrario: entra nella lega "MENO-PIPPE-VIRTUAL-CLUB" ( :crepap) )
 
Top