nn ho il ruotino possibile?

djnexus

Nuovo Alfista
4 Novembre 2007
175
0
16
35
Andria (BA) - Puglia
oggi vado per aprire il cofano e voilà trovo una scatola in polistirolo con un kit di riparzione e gonfiaggio gomma mi pare si kiami fix & go... è possibile una cosa del genere o il concessionario mi ha ciulato il ruotino? Sn andato in alfa a preventivare un ruotino+kit montaggio mi hanno kiesto 354€ iva inclusa. Con quel prezzo mi prendo 4 cerchi da 17" in ottime condizioni. Ke ladroni.....
 
djnexus":24rku5ys ha detto:
oggi vado per aprire il cofano e voilà trovo una scatola in polistirolo con un kit di riparzione e gonfiaggio gomma mi pare si kiami fix & go... è possibile una cosa del genere o il concessionario mi ha ciulato il ruotino? Sn andato in alfa a preventivare un ruotino+kit montaggio mi hanno kiesto 354€ iva inclusa. Con quel prezzo mi prendo 4 cerchi da 17" in ottime condizioni. Ke ladroni.....
purtroppo credo sia optional, se non lo ordini esplicitamente ti danno il kit di gonfiaggio
rimediane uno allo sfascio te la cavi con molto meno
 
P.S. altamente raccomandato rimediare al più presto con un ruotino..
Se sfasci il cerchio come il sottoscritto.....sai che ci fai con il compressorino e il kit riparazione?


Nulla.
Ma dico io....ste idee a chi vengono...?

Bah.
 
:scratch) che io sapessi il kit di riparazione veniva messo in caso montavi i cerchi da 17'', ma tu hai i cerchi da 15'' :confusbig) cmq io ti consiglio di mettere a bordo un cerchio di scorta non si sa mai :ka)
 
Confermo, adesso il ruotino è optional.. nessuno ti ha fregato niente è che non te l'hanno specificato al momento dell'acquisto..
Cmq ad uno sfascio o da un qualunque gommista ne rimedi quanti ne vuoi.. se ti interessa io ne ho 2 da vendere.. :nod)
 
il ruotino e' optional.... se lo prendevi con la macchina ti costava 70 euro.. a me lo hanno chiesto se lo volevo o meno e mi avevano specificato che era a pagamento :mecry2)
 
Non so.. sembra strano.. :matto)

ma da quello che ho capito dipende anche dall'allestimento.. l :asd)

a exclusive ce l'ha di serie..
 
QuarS":10ao6mdd ha detto:
P.S. altamente raccomandato rimediare al più presto con un ruotino..
Se sfasci il cerchio come il sottoscritto.....sai che ci fai con il compressorino e il kit riparazione?


Nulla.
Ma dico io....ste idee a chi vengono...?

Bah.

confermo, procura un ruotino, te lo dice chi ha beccato un cacciavite in superstrada con inevitabile danneggiamento non solo della gomma ma anche del cerchio...ed ovviamente indovina chi ha dovuto pagare tutto...

:swear) :swear) :swear) :swear)
 
io l'ho comprata usata, ma nn penso ke il concessionario me l'abbia fregata anke perche ke senso avrebbe togliere il ruotino x mettere il kit di riparazione inoltre originale... mha... :shrug03) :shrug03) :member) :member)
 
Ciao,

io il ruotino con tutto il kit l'ho preso su ebay per l'incredibile cifra di 35 euro ed era nuovo, mai utilizzato.

Okkio che ogni tanto si trovano, credo perche' c'e' gente che vuole passare al compressorino per fare spazio, per esempio per la ciambella del gas.

Bye,
Marco.

PS Cmq il compressorino non e' niente male, sembra plasticaccia cinese, invece mi ha gonfiato il ruotino da 2 a 4 bar in pochissimo tempo e con poco rumore (tipico di 'sti aggeggi senza serbatotio). Non si e' neanche tanto surriscaldato.
Credevo fosse una ciofeca ma devo ricredermi.
 
su un'auto del genere non ce nee nemmeno il rotino?? beh è da vergognarsi, ma c'e' ki ha il cerchio in lega come ruota di scorta?????
 
Il codice della strada non prevede l'obbligo della ruota di scorta che quindi è un opzional.
Secondo l'articolo 72 del codice della strada ....

Dispositivi di equipaggiamento dei veicoli a motore e loro rimorchi

I ciclomotori, i motoveicoli e gli autoveicoli devono essere equipaggiati con:

dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione;
dispositivi silenziatori e di scarico se hanno il motore termico;
dispositivi di segnalazione acustica;
dispositivi retrovisori;
pneumatici o sistemi equivalenti.

Gli autoveicoli e i motoveicoli di massa a vuoto superiore a 0,35 t devono essere muniti del dispositivo per la retromarcia. Gli autoveicoli devono altres
 
Top