MV Agusta F4 C.C.

fillojtd

Nuovo Alfista
16 Dicembre 2004
13,972
0
36
modena
moto spettacolare anche se 100000$ sono un pò tanti!!preferisco un desmosedici stradale :OK)

01.jpg

02.jpg


Claudio Castiglioni, il presidente di MV Agusta, l’av
eva anticipato in un’intervista su Motociclismo
di settembre: “… Saranno 100 pezzi unici. Sarà
una moto che un appassionato sportivo non ha mai
visto prima. Sarà un pezzo esclusivo, per veri
collezionisti e segnerà la storia della F4”.

Costerà quasi 100 mila euro.
Ne produrranno solo 100.

E’ la nuovissima MV Agusta F4 C.C., dalle iniziali dell’istrionico p
atron Claudio Castiglioni.
E’ la più potente: 190 CV dichiarati (200 con si
lenziatore aperto) ed è la più veloce: 315 km/h
autolimitati.

Il 4 cilindri di questa esclusivissima Supersportiva
è tutto nuovo: 1.078 cc e basamento profondamente
modificato rispetto all’unità da 998 cc della versione
normale.

Nuove le bielle e i pistoni di tipo alleggerito e rib
assato. Ribassato anche il blocco cilindri e nuove
teste con valvole in titanio (31 mm di diametro
di aspirazione e 24,5 mm per quelle di scarico).
Inedito l’alternatore raffreddato a olio.

La versione sorpresa in collaudo non svela stravolgimenti
rispetto alla F4 (vedi).
Resta il caratteristico scarico coi quattro term
inali di scarico e l’affilato codone in carbonio.
Nuovo, invece, il forcellone che, pur riprendendo
quello della F4, ha un disegno diverso che ingloba parte del carter copricatena e nuova la cruna inferiore
di protezione dalla catena per il piede del pilota.
I freni sono Brembo e molti componenti sono ricavati
dal pieno facendo ricorso a materiali leggeri e
preziosi come titanio, magnesio e carbonio.
Sicuramente, per la nuova F4 C.C. è stato fatto
tesoro della vittoria del titolo italiano velocità
classe Superstock da parte Luca Scassa che ha portato
al trionfo il marchio MV dopo 33 anni.
 
beh se fai conto che è una serie limitata, che la base costa già 18000, non sono troppi, tanto qualcuno la comprerà...
Secondo me è più esagerato il costo della Veyron...
 
Ma perchè autolimitare la velocità a 315 km/h??? Mi pare una fesseria (tanto li fai solo in pista..) :sgrat)
 
In molte parti d'europa le moto si tirano (vedi germania) sulle autostrade...


e sinceramente oltre i 315kmh prendere un avvallamento credo equivalga a dire decollo.


ok che anche 315 è tanto...ma imho è una cifra simbolica...giusto per dire: noi andiamo oltre ai 300-310kmh limitati della hayabusa
 
Per monolocale a roma intendi solo una stanza??!!! :sarcastic)

Bellissima, è la moto più bella insieme alla Ducati.....ma 100 fischioni sono troppi!!!
 
pyro":181zxe68 ha detto:
Per monolocale a roma intendi solo una stanza??!!! :sarcastic)

Bellissima, è la moto più bella insieme alla Ducati.....ma 100 fischioni sono troppi!!!

pure mezza!!! :asd)

Beh, con 100 mila euro si trova un monolocale!! Anche se non centralissimo! ;)
 
Sinceramente?Bellissima l'F4 ma con 100.000€ se li avessi da buttare prenderei una bella Desmosedici :hail) ed una bella 159 2.2 jts ... :elio)
 
:?: :?:
che mostro!!!!
vado un pò controcorrente... ok, gran moto ma la base è sempre la f4...
la linea è ancora una delle più belle ma io avrei fatto qualche aggiornamento...
non :sadomaso) vi prego...
 
NitroOscar#41":34g24chn ha detto:
:?: :?:
che mostro!!!!
vado un pò controcorrente... ok, gran moto ma la base è sempre la f4...
la linea è ancora una delle più belle ma io avrei fatto qualche aggiornamento...
non :sadomaso) vi prego...
ti dò ragione ormai esce una serie speciale al giorno e pensavo che dopo la tamburini da 42000 euro si fosse raggiunto l'apice ma invece....ma è anche vero che non è facile cambiare una lòinea cosi bella come quella dell'F4 c'è troppo il rischio di sfigurare come ha fatto al ducati con la 999 dopo le bellissime916/96/98
 
Beh dai, non è che la Ducati abbia sfigurato con la 999.....sicuramente ha riscosso meno successo delle versioni precedenti, però da sempre scuola alle altre!!!

Comunque quei 4 cannoni della F4 fanno paura!!!! :jaw)
 
quoto fillojtd...
non è facile cambiare la linea però si vede che ormai hanno una linea vecchiotta (parlo di 916,996,998 e f4) in confronto alle rivali sempre più magre e cattive...
ormai sono nella storia del motociclismo ed è arrivato il momento di cambiare, magari evitare di stravolgere come ha fatto ducati col 999 ( che comunque a me piace molto), ma piuttosto fare qualche intervento mirato restando sulla linea f4...
 
non male anche se bisogna vederla finita...
mi ricordo di un mio amico collaudatore guzzi che stava provando il v11 e sembrava la moto di ken shiro :asd) :asd) post atomica...
comunque è un bene che ducati voglia rimanere a combattere nel settore supersport...
peccato per il costo delle moto e la manutenzione...
 
Top