motore gt!

onka79":5rb91qso ha detto:
tutti i jtd che ho sentuito accesi dfan lo stesso rumore di trattore er dentro si sente molto x di +..
magari i nuovi €4 con fap son + silenziosi ma dubito...

sentendo VW accese al minimo sono molto + silenziose purtroppo x noi..



Per la silenziosità in accensione prova a cambiare olio e passare al Mobil 1 Longlife 0w40,ovvio dopo che è finita la garanzia,perchè disgraziatamente succede qualcosa al motore durante la garanzia e non hai il Selenia non ti danno nemmeno 1€ per gli eventuali danni che hai subito,da quando l'ho messo soprattutto in questi giorni che fa freddo in accensione è molto più silenziosa però come non quotare il fatto che i 320d sono nettamente più silenziosi e anche i VW nuovi non il vecchio TDI 105cv che era peggio del nostro jtd :OK)
 
onka79":2ki0w5yq ha detto:
tutti i jtd che ho sentuito accesi dfan lo stesso rumore di trattore er dentro si sente molto x di +..
magari i nuovi €4 con fap son + silenziosi ma dubito...

sentendo VW accese al minimo sono molto + silenziose purtroppo x noi..

Ehmm, guarda che gli iniettori pompa sopratutto a freddo sono dei trattori, fanno dei rumori da diesel anni 80...
Oppure prova a sentire un Ford appena acceso e vedrai che rumore...
Anche i tanto decantati BMW sono rumorosi al minimo (ho provato la 120d di un amico)
Forse i 6 cilindri sono un po' meglio da questo punto di vista, ma sono sempre diesel
 
andrea5887":1m1ycsus ha detto:
onka79":1m1ycsus ha detto:
tutti i jtd che ho sentuito accesi dfan lo stesso rumore di trattore er dentro si sente molto x di +..
magari i nuovi €4 con fap son + silenziosi ma dubito...

sentendo VW accese al minimo sono molto + silenziose purtroppo x noi..



Per la silenziosità in accensione prova a cambiare olio e passare al Mobil 1 Longlife 0w40,ovvio dopo che è finita la garanzia,perchè disgraziatamente succede qualcosa al motore durante la garanzia e non hai il Selenia non ti danno nemmeno 1€ per gli eventuali danni che hai subito,da quando l'ho messo soprattutto in questi giorni che fa freddo in accensione è molto più silenziosa però come non quotare il fatto che i 320d sono nettamente più silenziosi e anche i VW nuovi non il vecchio TDI 105cv che era peggio del nostro jtd :OK)

Quoto per il Mobil1, ma spiegami come fanno ad accorgersi che non è un Selenia... Non fanno certo un analisi chimica dell'olio di tutte le macchine su cui lavorano!
 
Qix":w3f5fxvr ha detto:
onka79":w3f5fxvr ha detto:
tutti i jtd che ho sentuito accesi dfan lo stesso rumore di trattore er dentro si sente molto x di +..
magari i nuovi €4 con fap son + silenziosi ma dubito...

sentendo VW accese al minimo sono molto + silenziose purtroppo x noi..

Ehmm, guarda che gli iniettori pompa sopratutto a freddo sono dei trattori, fanno dei rumori da diesel anni 80...
Oppure prova a sentire un Ford appena acceso e vedrai che rumore...
Anche i tanto decantati BMW sono rumorosi al minimo (ho provato la 120d di un amico)
Forse i 6 cilindri sono un po' meglio da questo punto di vista, ma sono sempre diesel
ti dico...ho sentito in officina una passat TDI accesa e quasi non si sentiva al minimo..poi guido una focus e una skoda entrambe diesel ed entrambe SW..e fanno meno rumore al minimo..e anche dentro il motore si sente meno...non sò praticamente nula di motori, ma ti riporto la mia esperienza..

un'altra storiella:
il vicino di casa della mia morosa ha una 147 JTD da 115cv (il vecchio), la mattina quando dormivo da lei ci svegliava dal rumore che faceva..e io speravo che quando avrei preso la mia col JTDm sarebbe stata meno rumorosa...un pò si, ma cmq non silenziosissima come altri diesel sul mercato...tutto qui..
 
onka79":32l20ycl ha detto:
Qix":32l20ycl ha detto:
onka79":32l20ycl ha detto:
tutti i jtd che ho sentuito accesi dfan lo stesso rumore di trattore er dentro si sente molto x di +..
magari i nuovi €4 con fap son + silenziosi ma dubito...

sentendo VW accese al minimo sono molto + silenziose purtroppo x noi..

Ehmm, guarda che gli iniettori pompa sopratutto a freddo sono dei trattori, fanno dei rumori da diesel anni 80...
Oppure prova a sentire un Ford appena acceso e vedrai che rumore...
Anche i tanto decantati BMW sono rumorosi al minimo (ho provato la 120d di un amico)
Forse i 6 cilindri sono un po' meglio da questo punto di vista, ma sono sempre diesel
ti dico...ho sentito in officina una passat TDI accesa e quasi non si sentiva al minimo..poi guido una focus e una skoda entrambe diesel ed entrambe SW..e fanno meno rumore al minimo..e anche dentro il motore si sente meno...non sò praticamente nula di motori, ma ti riporto la mia esperienza..

un'altra storiella:
il vicino di casa della mia morosa ha una 147 JTD da 115cv (il vecchio), la mattina quando dormivo da lei ci svegliava dal rumore che faceva..e io speravo che quando avrei preso la mia col JTDm sarebbe stata meno rumorosa...un pò si, ma cmq non silenziosissima come altri diesel sul mercato...tutto qui..


Devi calcolare anche che quello aveva 8 valvole mentre tu ne hai 16 già la differenza si sente perchè il motore 16 valvole è più silenzioso :OK)
 
Qix":6c73rc1c ha detto:
andrea5887":6c73rc1c ha detto:
onka79":6c73rc1c ha detto:
tutti i jtd che ho sentuito accesi dfan lo stesso rumore di trattore er dentro si sente molto x di +..
magari i nuovi €4 con fap son + silenziosi ma dubito...

sentendo VW accese al minimo sono molto + silenziose purtroppo x noi..



Per la silenziosità in accensione prova a cambiare olio e passare al Mobil 1 Longlife 0w40,ovvio dopo che è finita la garanzia,perchè disgraziatamente succede qualcosa al motore durante la garanzia e non hai il Selenia non ti danno nemmeno 1€ per gli eventuali danni che hai subito,da quando l'ho messo soprattutto in questi giorni che fa freddo in accensione è molto più silenziosa però come non quotare il fatto che i 320d sono nettamente più silenziosi e anche i VW nuovi non il vecchio TDI 105cv che era peggio del nostro jtd :OK)

Quoto per il Mobil1, ma spiegami come fanno ad accorgersi che non è un Selenia... Non fanno certo un analisi chimica dell'olio di tutte le macchine su cui lavorano!


Guarda non saprei che dirti però per esperienza vissuta da un mio amico si sono accorti che non era Selenia ma Castrol e col cavolo che gli hanno ripagato i danni però aspetta pensandoci bene noi con il gasolio diventa quasi impossibile accorgersene dato che si scurisce l'olio,il mio amico aveva il 1.6 TS su :147)
 
parlando sempre del motore della nostra gattona mi piacerebbe sapere per semplice curiosità e quindi non è una cosa che vorrei realizzare, fino a che punto si potrebbero alzare le sue prestazioni senza compromettere troppo l'affidabilità?? quindi parlo x uso NON stradale(se no mi bannano)

- con una rimappa si guadagnano 25-30cv
- con scarico completo dai collettori 5-7cv(corregetemi sempre se sbaglio)
- filtro aria sportivo 1-2cv
- frizione maggiorata x migliorare l'affidabilità vista l'aumento di potenza

e siamo a quasi 200cv...però mi sa che qui comincerà ad avere problemi il cambio...
 
Sinceramente tra quelli attualmente disponibili (quindi niente 1.9 biturbo con 180 cavalli, 1.8 turbo con 230 cavalli,ecc,ecc) credo che i 2 motori che potrebbero montare sulla GT (che cmq ritengo la miglior alfa attualmente sul mercato) potrebbero essere il 1.4 con 150 cavalli al posto del 1.8 con 140 e il 2.2 al posto del 2.0 jts...

Ma figuriamoci, ormai nel gruppo conta solo la Fiat, alfa e lancia sono lasciate al decadimento...
 
Top