montate molle del 3.2 sulla mia GT Q2

just_roberto1975

Nuovo Alfista
12 Agosto 2007
1,114
0
36
49
finalmente dopo un paio di mesi e più sono riuscito a montare le molle del 3.2 sulla mia Q2.
prima del montaggio ho preso le misure da terra ed erano queste:
anteriore 66,5 cm
posteriore 67 cm

stasera dopo il montaggio ho ripreso le misure nello stesso posto dove le avevo prese prima:
anteriore 68 cm :evil:
posteriore 68 cm :evil:

bè devo dire che era proprio quello che cercavo :mad2)

adesso devo solo capire se le molle si devono assestare, oppure il fatto che le molle siano più dure rispetto alle mie è normale che la macchina adesso sia leggermente più alta.

penso di essere l'unico ad aver messo le molle del 3.2 sul Q2, cmq questo al momento sono i risultati purtroppo

domani riprendo le misure per sicurezza.

come guida vi dirò meglio dopo pasqua
 
avevo una mezza idea di fare una cosa del genere suggeritami da febio ma leggendo che si alza mi è passata proprio la voglia :ka) io la vorrei + bassa di2-3cm nn più alta
 
a chi lo dici, anche io la volevo un paio di centimetri più bassa.

adesso aspetto solo di fare un pò di km e vedere cosa succede.
 
In teoria,avevi già l'altezza minima consentita dall'assetto Alfa.. :ka) sì,potrebbero anche assestarsi,solo che le Q2 dovrebbero già montare le molle del 3.2,mi sembra strano.. :scratch)
 
teknomotion":rgo2uhci ha detto:
In teoria,avevi già l'altezza minima consentita dall'assetto Alfa.. :ka) sì,potrebbero anche assestarsi,solo che le Q2 dovrebbero già montare le molle del 3.2,mi sembra strano.. :scratch)

stamattina sono uscito e adesso posso dire che la guida è nettamente migliore e il rollio non si accusa proprio.

purtroppo l'altezza, per chi come me guarda all'estetica, è aumentata.

anche chi mi ha portato la macchina mi ha detto subito questa mia impressione che la macchina è migliorata e sembra di stare sui binari.

per il momento terrò queste molle, magari tra 1 anno proverò le eibach -3mm

solo adesso mi rendo conto che anche se le molle sono più basse, bisogna tener presente anche che sono più resistenti e quindi rispetto alle originali si abbassano meno e di conseguenza l'altezza è maggiore.
poi c'è da dire che il 3.2 ha un peso maggiore rispetto alla Q2.
 
Anche..ricordati che se monti le Eibach,devi adeguare anche gli ammo... :OK) (è un'operazione che ti sconsiglio,avere l'auto troppo bassa e rigida è peggiorativo..)
 
teknomotion":13yb17dx ha detto:
Anche..ricordati che se monti le Eibach,devi adeguare anche gli ammo... :OK) (è un'operazione che ti sconsiglio,avere l'auto troppo bassa e rigida è peggiorativo..)

per le eibach, ma anche per altre marche ho chiesto un pò in giro e mi hanno detto che se si rimane sui -3 non ci sarebbe nemmeno bisogno di ritarare gli ammo e sinceramente mi trovano d'accordo, perchè alla fine queste molle sono più resistenti delle originali e di conseguenza......

infatti io ho montato le molle del 3.2 che erano più basse di 2, quindi le eibach che vengono date per -3 alla fine sarà un -1 reale.

cmq almeno la consolazione della guida più precisa e diretta :OK) , però se guardo l'anteriore si nota :(
 
Generalmente i cm di ribassamento dichiarati per le molle sportive aftermarket sono reali, ovviamente avendo già l'assetto Alfa della versione Q2 ribassano un po' meno perché parti avvantaggiato.
Comunque lascia un po' di tempo alle molle della 3.2 per assestarsi; purtroppo l'aumento di un cm mi fa pensare che al massimo arriverai alla stessa altezza di prima.
 
147jet":1xa2i6vj ha detto:
Generalmente i cm di ribassamento dichiarati per le molle sportive aftermarket sono reali, ovviamente avendo già l'assetto Alfa della versione Q2 ribassano un po' meno perché parti avvantaggiato.
Comunque lascia un po' di tempo alle molle della 3.2 per assestarsi; purtroppo l'aumento di un cm mi fa pensare che al massimo arriverai alla stessa altezza di prima.


ormai le molle del 3.2 le tengo su per questo anno

purtroppo i cm sono quasi 2, invece al posteriore solo 1
cmq vediamo quando si assestano a quanto arriviamo, ma dubito che l'anteriore torni come era prima.

credo che il ribassamento delle molle eibach sia reale per chi ha una gt classica, mentre per la Q2 e la blackline sarà meno
 
diciamo che non ho tenuto conto di diversi aspetti, sia il peso diverso e anche il fatto che il Q2 di suo è leggermente assettata.

penso che cmq con le eibach la situazione dovrebbe essere leggermente diversa.
per questo anno mi godo l'auto così, sarebbe da matti cambiare subito le molle :)
 
just_roberto1975":2tk5sb7i ha detto:
per le eibach, ma anche per altre marche ho chiesto un pò in giro e mi hanno detto che se si rimane sui -3 non ci sarebbe nemmeno bisogno di ritarare gli ammo e sinceramente mi trovano d'accordo, perchè alla fine queste molle sono più resistenti delle originali e di conseguenza......
infatti io ho montato le molle del 3.2 che erano più basse di 2, quindi le eibach che vengono date per -3 alla fine sarà un -1 reale.
cmq almeno la consolazione della guida più precisa e diretta :OK) , però se guardo l'anteriore si nota :(

E' la solita cosa che dicono il 99% delle persone,sbagliando (compresi certi meccanci)..gli ammo di serie,non sono progettati per lavorare a -3cm,e non lo dico io,ma chi li ha progettati,..poi,ognuno fa come vuole :ciao)
 
teknomotion":2dxwb1k3 ha detto:
E' la solita cosa che dicono il 99% delle persone,sbagliando (compresi certi meccanci)..gli ammo di serie,non sono progettati per lavorare a -3cm,e non lo dico io,ma chi li ha progettati,..poi,ognuno fa come vuole :ciao)

partiamo dal presupposto che non sono un tecnico, quindi dico semplicemente la mia.

gli ammortizzatori di serie dipende di che tipo sono, per esempio gli ammo della GT jtd, sono diversi dagli ammo del 3.2 o sbaglio???'

purtroppo il discorso è che nemmeno in alfa sanno darti una risposta.
poi mi sbaglio o negli anni le molle della GT hanno avuto diverse dimensioni?????

secondo me il campo è così vasto che non esiste una legge suprema. in varie discussioni del forum c'è chi ha cambiato solo le molle e dopo 30000 km è soddisfattissimo, chi ha deciso di mettere anche gli ammo, però ho notato che dipende anche dal tipo di utilizzo dell'auto e da chi vuole qualcosa di estremo.
 
just_roberto1975":xb3c22eu ha detto:
..secondo me il campo è così vasto che non esiste una legge suprema. in varie discussioni del forum c'è chi ha cambiato solo le molle e dopo 30000 km è soddisfattissimo, chi ha deciso di mettere anche gli ammo, però ho notato che dipende anche dal tipo di utilizzo dell'auto e da chi vuole qualcosa di estremo.

Io penso che la meccanica sia vasta,ma non può prescindere da alcune leggi..come ci si fa a basare su opinioni e non dati di fatto? :ka)
se dovesse arrivare da me una persona che mi dice che si è trovato bene sostituendo le sole molle,i casi sono 2:
-non ha mai provato l'auto in REALI situazioni d'emergenza;
-fa parte di quella categoria di persone che non hanno mai controllato acqua,olio,gomme,freni,e secondo loro l'auto va benissimo :dead)

Io,non sono niente in campo meccanico,per fortuna di questa disc. non interviene chi dovrebbe :asd)
Ti consiglio di leggere questa disc.
viewtopic.php?f=15&t=104478

:ciao)
 
dopo un viaggio di 180 km perugia-roma, confermo le mie sensazioni di guida e cioè che l'auto è diventata più precisa, il rollio è diminuito e quindi ha maggior tenuta.

detto questo ovviamente sconsiglio di mettere le molle del 3.2 :D
arrivato a casa ho ripreso le misure e ho notato anche che l'anteriore e alto di 1 cm rispetto al posteriore e guardando la macchina, diciamo che un minimo si vede se ci si fa molta attenzione.

solo ora mi rendo conto che se avessi prestato maggior attenzione avrei preso delle eibach al posto di queste, perchè prima di prendere le molle ho guardato molte GT 3.2 e in effetti come assetto non mi erano mai sembrate diverse dalla mia e poi mettiamoci pure il fatto che non avevo per niente preso in considerazione il peso delle 2 motorizzazioni. cmq ormai mi godo la guidabilità a discapito dell'estetica ;) e c'è da dire che le curve quasi non le sente :D
tra 1 anno ci penserò :p
 
Che l'altezza anteriore venisse superiore era scontato, leggendo certe discussioni in cui venivano riportate le rigidità delle molle. Sei però passato da un "ibrido" ammo rigido-molla standard ad un accoppiamento più equilibrato perchè previsto in origine.

teknomotion":2g0ml09t ha detto:
....solo che le Q2 dovrebbero già montare le molle del 3.2,mi sembra strano.. :scratch)

:nono) solo gli ammo sono gli stessi, su GT!

just_roberto1975":2g0ml09t ha detto:
per le eibach, ma anche per altre marche ho chiesto un pò in giro e mi hanno detto che se si rimane sui -3 non ci sarebbe nemmeno bisogno di ritarare gli ammo e sinceramente mi trovano d'accordo....

Dove hai chiesto? Con molle più rigide l'ammo deve essere adeguato... ora non ricordo più le percentuali di durezza delle molle 3.2 ma di certo sono inferiori alle Eibach come rigidità, per cui gli ammo andrebbero adeguati di conseguenza. Se non altro, perchè dovrebbero avere lo stelo accorciato. Con le molle che hai, invece, vanno bene come sono.

just_roberto1975":2g0ml09t ha detto:
gli ammortizzatori di serie dipende di che tipo sono, per esempio gli ammo della GT jtd, sono diversi dagli ammo del 3.2 o sbaglio???

Non nel tuo caso, la Q2 monta solo gli ammo della 3.2.... anche sopra dove dici che la Q2 è leggermente assettata ti sbagli, visto che le molle sono uguali a quelle delle altre JTD.

just_roberto1975":2g0ml09t ha detto:
purtroppo il discorso è che nemmeno in alfa sanno darti una risposta.

Anche qui dipende da dove chiedi....
 
dallas140cv":1qkj5qtl ha detto:
just_roberto1975":1qkj5qtl ha detto:
per le eibach, ma anche per altre marche ho chiesto un pò in giro e mi hanno detto che se si rimane sui -3 non ci sarebbe nemmeno bisogno di ritarare gli ammo e sinceramente mi trovano d'accordo....

Dove hai chiesto? Con molle più rigide l'ammo deve essere adeguato... ora non ricordo più le percentuali di durezza delle molle 3.2 ma di certo sono inferiori alle Eibach come rigidità, per cui gli ammo andrebbero adeguati di conseguenza. Se non altro, perchè dovrebbero avere lo stelo accorciato. Con le molle che hai, invece, vanno bene come sono.

just_roberto1975":1qkj5qtl ha detto:
gli ammortizzatori di serie dipende di che tipo sono, per esempio gli ammo della GT jtd, sono diversi dagli ammo del 3.2 o sbaglio???

ho chiesto a quello che me le ha montate e che si occupa di gare al mugello, quindi diciamo che non sono gli ultimi arrivati.
però devo dire che ognuno ha la sua. cmq le eibach per la gt sono da -25mm quindi nemmeno tanto, il brutto è che non so se un domani compro le eibach la macchina si abbassa oppure no, adesso ho un pò il timore di rimanere fregato un'altra volta.

tipo queste
http://www.am-tuning.it/product_info.ph ... ts_id=3720
 
vorrei porre una domanda:
nelle varie discussioni del forum, si parla sempre del fatto che se si prendono molle da -3mm sarebbe opportuno ritarare gli ammo oppure cambiarli con qualcosa di adatto, ma nel mio caso che mi sono ritrovato l'auto con 1 cm e poco più alta all'anteriore, cosa succede agli ammo in questo caso??????

e poi perchè molti invece di prendere il kit della eibach con ammo e molle, magari prendono molle di un tipo e ammo di un altro?????? anche in questo caso come si può dire se gli ammo sono adatti a quel tipo di molle oppure no??????

grazie a tutti :)
 
just_roberto1975":3s9a1azw ha detto:
l'auto è diventata più precisa

puoi definire "più precisa"? In termini esatti, non da chiacchierata, quindi parlando di gradiente di sottosterzo e di assetto... anche perché altrimenti non lo puoi definire.

il rollio è diminuito e quindi ha maggior tenuta.

Ma anche no ;)

è un dato di fatto (tecnico, non opinione) che ridurre il rollio DIMINUISCE la tenuta.

Per fortuna tu stesso ammetti di aver fatto una vaccata e quindi potresti anche compiere l'unica scelta saggia che ti resta, torna alla configurazione originale. E non solo per l'altezza da terra (sembra preoccuparti tanto ma è in assoluto la cosa meno rilevante nel danno che hai fatto...)

perchè molti invece di prendere il kit della eibach con ammo e molle, magari prendono molle di un tipo e ammo di un altro???

La risposta vera? Perché non capiscono una fava di ciò che fanno...
 
Top