Molla elicoidale saltata(credo)

Concordo con sopra. Dispiace e fà innervosire. Verrà sistemato in garanzia, deve essere sistemato in garanzia.

Per il resto questo topic è la manna dei detrattori di Fiat e Giulietta, aspettano giusto questo :baby)

"Io l'avevo detto..."
"Quando si diceva..."
etc etc
 
Rax":wxd9mdrd ha detto:
questo topic è la manna dei detrattori di Fiat e Giulietta

Quando si è detto per mesi e mesi che le cose sarebbero state in un certo modo e non come credevano, per quanto in buona fede, gli ultimi arrivati... ora i problemi iniziano ad arrivare e... succede proprio ciò che si era detto! Ma guarda caso!! :lol:

Quelli che tu chiami detrattori vengono ora confermati come "persone informate dei fatti". Non riconoscere questo significa solo negare l'evidenza...
 
Il problema verrà risolto tranquillamente, con l'ansia delle ferie alle porte e l'attesa che l'ispettore deliberi l'intervento in garanzia. Cose già viste e vissute sulla mia pelle (147 GTA selespeed ferma 40gg, 6 mesi per le fodere del sedile della mito, per la corona volante e ora per il pannello porta che deve ancora arrivare!!) e su altre gillette ferme una settimana per una coppa olio crepata o altri problemi..
 
Hai un problema agli ammortizzatori tipo questa auto?
0905_lrmp_08_z+good_times_car_club_florida_car_show+3_wheel_black_lowrider.jpg
 
DriftSK":1os21jj0 ha detto:
Rax":1os21jj0 ha detto:
questo topic è la manna dei detrattori di Fiat e Giulietta

Quando si è detto per mesi e mesi che le cose sarebbero state in un certo modo e non come credevano, per quanto in buona fede, gli ultimi arrivati... ora i problemi iniziano ad arrivare e... succede proprio ciò che si era detto! Ma guarda caso!! :lol:

Quelli che tu chiami detrattori vengono ora confermati come "persone informate dei fatti". Non riconoscere questo significa solo negare l'evidenza...


Quelle che tu chiami "cose fatte in un certo modo" sono problemi che possono succedere a qualsiasi auto, sopratutto le prime. Prendere una vettura al lancio comporta certi rischi. Non riconoscere questo vuol dire negare l evidenza, essere delle lagne e scassare pure. Perchè va bene il percorso fino all uscita della vettura, ma ora che è in commercio i "detrattori" possono anche tornare nei topic delle loro macchinette preferite, tanto la solfa si è capita
 
picc8":3thvxngm ha detto:
punto td":3thvxngm ha detto:
picc8":3thvxngm ha detto:
Ciao a tutti premetto che la mia Giulietta ha solo quasi 1000 km e dopo aver fatto una salita con un pò di curve strette a buon ritmo(nulla di trascendentale)in dinamic ad un certo punto sento TUMMMM e dopo una decina di minuti dpo noto che lo sterzo non è più ben allieneato in rettilineo ma tende leggermente verso sinistra.Facendo mente locale mi ritorna in mente quel rumore e credo che la sospensione sinistra abbia qualche problema.Mi fermo,scendo dalla macchina ed effettivamente noto che la sospensione anteriore sinistra e più bassa di quella destra!!Cioè ma vi rendete conto NEMMENO MILLE KM incredibile!!!Credo che sia saltata la molla elicoidale e domani mattina ho appuntamento all'officina autorizzata Alfa.
Senza parole vi giuro,SENZA PAROLE!!! :dead)
Innanzi tutto mi spiace tantissimo :fluffle) poi ti volevo chiede do ve la porti da sebastiani???occhio io ci son stato due volte,una con la punto,una con la 166 e non ci torno piu',mi sembrano un po' superficiali e cari....occhio :evil:

ok grazie per il consiglio ma comunque i primi 2 anni dovrebbe essere in garanzia o sbaglio??chiedo a tutti non solo a punto td!!
che mi consigliate,meglio chiamare anche il servizio clienti??voi come vi comportereste?
Il problema se posso aiutare la diagnosi è che adesso il volante è leggermente storto verso sinistra ma lasciandolo la macchina va comunque dritta,apparte questo apparentemente non riscontro altre anomalie :mecry) ...
ciao :cry:

no per ora non contattare il customer care, loro aprirebbero una pratica che non avrebbe senso aprire se l'officina risolve alla prima botta e senza storie.. ti capisco, se leggi i miei trascorsi con la bravo (90% di componentistica in comune con giulietta) capirai che con fiat la calma è il miglior attacco.
 
Rax":2t92x2qu ha detto:
Quelle che tu chiami "cose fatte in un certo modo" sono problemi che possono succedere a qualsiasi auto, sopratutto le prime.

No, non quando l'azienda si è sgolata per mesi cianciando di nuovi processi produttivi e qualità superiore. Se la qualità dei processi fosse davvero superiore i problemi banali come questi non dovrebbero esistere; o forse vogliamo paragonare la Giulietta alle prime Seicento uscite dalle fabbriche polacche, dove a causa di una svista non venivano serrati correttamente i bulloni del ponte posteriore? E' questo che si ottiene pagando per un'Alfa e portandosi in realtà a casa una Fiat?

Prendere una vettura al lancio comporta certi rischi.

Ne riparleremo fra qualche mese (con tanti auguri).
 
Rax":3qgy95mt ha detto:
Concordo con sopra. Dispiace e fà innervosire. Verrà sistemato in garanzia, deve essere sistemato in garanzia.

Per il resto questo topic è la manna dei detrattori di Fiat e Giulietta, aspettano giusto questo :baby)

"Io l'avevo detto..."
"Quando si diceva..."
etc etc

No guarda semmai questo è un forum di gente che riflette e non è un covo di "amantiFiat" come qualche altro posto che conosci e dove la razionalità, l'essere esperti e raziocinanti è "sedicente" ma altamente bandita......

Detrattori di Fiat? Come al solito andrebbe analizzato se ci sono i motivi per detrarre. Se ci sono, certi commenti e certi giudizi che si son visti e letti son inutili e dovrebbero suggerire un "me ne sto zitto" ancorchè postumo.
I problemi qualitativi e costruttivi su questa vettura ci sono, e poteva essere ben previsto, ma neanche per il fatto che si parli di Giulietta, bensì di una vettura con sviluppo travagliato, forse troppo poco sviluppo, e poi essendo Fiat (lungi da presentare vetture perfette, alla Fiat......).
Perintanto vedo che nessuna tragedia è stata fatta, ma anzi autentico dispiacere è stato espresso, da chi (ANCHE) Giulietta non la sopporta.
Sarebbe ora forse di elevare e cambiare le riflessioni di certuni relativamente ad altri, ed anche capire che se si è sbagliato, si deve solo che prendere le cose al vero suggerito e chiaramente esplicato.
Posso capire che appaia molto strano per chi deve pontificare "ogni scarrafone è bello a mamma sua" leggere certe robe e dover capire di aver cannato quasi completamente il giudizio su quanto detto da altri...... ma forse dovrebbe pensare a migliorare se stesso evitando di fare figure barbine ed inutili.
 
paolo_t.s.":43886gse ha detto:
no per ora non contattare il customer care, loro aprirebbero una pratica che non avrebbe senso aprire se l'officina risolve alla prima botta e senza storie.. ti capisco, se leggi i miei trascorsi con la bravo (90% di componentistica in comune con giulietta) capirai che con fiat la calma è il miglior attacco.

La calma non direi con Fiat casa, perchè son tanti propensi a prenderla con un "ma tanto che gliene frega........"
Diciamo che semmai la miglior strategia è interessare SUBITO l'ente di vendita (cioè il concessionario) che intanto è + raggiungibile (auguri te di parlare con qualcuno che ha potere decisionale al customer care fiat) e soprattutto è dotato di una sensibilità migliore che non il produttore.
Per me è una segata quel problema, sicuramente un problema anche stupido, se vogliamo, ma checchè ne dican coloro i quali "devo difendere quel che ho sotto il culo pena crisi esistenziale" era evitabile, fastidioso, ed onestamente inaccettabile. La risoluzione "rapida" esiste, a mio parere si è girata la molla sul suo piattello, non conosco come sia fatta la molla o il fine corsa/piattello della stessa.
Di sicuro la molla non deve girarsi, vai a capire se è stato montato già "fuori tolleranza" il complessivo molla ammortizzatore o se qualche fissaggio è andato a farsi benedire.
Peraltro nella zona di attacco sospensioni a duomo ebbero dei problemi, per via di una errata foratura dei buchi di fissaggio degli ammortizzatori.
Ma si sa, queste cose dette dai detrattori son puttanate.......
 
DriftSK":2loh4z5g ha detto:
Ne riparleremo fra qualche mese (con tanti auguri).

Te pensa che in realtà con le Fiat le migliori son all'inizio, pretagli, pre snervature delle presse, pre "tolleranze macchinari a fanculo"......

Economica era. Economica è.
Non è nata per essere una bella e buona macchina che viaggi con goduria.
Ergo NON LA E'.
Punto e basta. Poi la gente dica quello che gli pare..... si è creduto per anni che il sole girasse attorno alla terra, figurati....
 
Alla fine com'è andata? Colpa tua o non tua, se non te la mettono a posto velocemente e gratis comincia a spargere la voce ovunque...
 
cn73":2l2tam2n ha detto:
Alla fine com'è andata? Colpa tua o non tua, se non te la mettono a posto velocemente e gratis comincia a spargere la voce ovunque...

ma come si fa ad avere un problema simile su un auto di una settimana e non farlo passare in garanzia?
ma che scherziamo??

roba da matti :eek13)
 
ciao a tutti,sono stato all'officina autorizzata dove ho acquistato la macchina e mi hanno dato appuntamento a martedi' per la covergenza ma sono arrivato dubbioso e sono andato via sconsolato e vi racconto il perchè.
Arrivato il titolare gli spiego il problema e mi risponde che potrebbe essere causato dalle gomme sgonfie.Le controlliamo e come ovviamente previsto il problema non è quello;il titolare decide di andarci a fare un giro che vuol provare la macchina e nei primi 10 minuti non si accorge nemmeno che il volante era storto verso sinistra visto che se ne esce con la scontata frase"tante volte la macchina va ad un lato perchè la strada..blablabla"lo interrombo solo per ricordargli che,come gli avevo detto precedentemente,il problema non è quello ma che il volante e storto.Provandola in rettilineo dimostra a se stesso la veridicità del fattaccio ed incomincia a dirmi alcune frasi inutili come se lui l'avesse scomperto il problema "vedi se il volante sta cosi' la macchina va dritta ma se lo metti dritto la macchina va a destra" ....MAVAAAAAA :hail) !!!!)Tornando in officina gli spiego la mia tesi del problema riguardo la molla elicoidale solo per sentirmi rispondere"impossibile,se fosse questo il problema la macchina starebbe completamente piegata su un lato"(la mia faccia dopo questa risposta :eek:hmamma) ) e successivamente a tale affermazione gli dico che ho notanto che la sospensione dx e più bassa di quella sx e la sua successiva perla e stata"nono queste cose non si possono vedere ad occhio,oggi le sospensioni sono a gas e quindi possono cambiare con tanti fattori tipo ...temperatura"( :?: ).Sono rimasto senza parole vi giuro,ci siamo dati appuntamento a martedi' per la convergenza ma sono certo che sarà utile solo a far capire che il problema bisognerà ricercarlo alla sospensione".
ps..appena entrato in macchina mi ha detto"bella sta macchinetta nuova eh??"my risp:"peccato che già non penso più alla sua bellezza!!"
:sic)
 
punto td dove mi consigli di andare se ce ne sarà bisogno in futuro?Ti ringrazio per l'aiuto sia a te che a tutti gli amici del forum.. :cry:
 
Vi pare normale che uno va ad un officina autorizzata e quest'ultima da l'appuntamento alla settimana successiva per la convergenza?E' se abitavo a 150 km??mahhhh :eek13) !!!!!!
 
Se ti vengono in mente delle cose da chiedere puoi modificare semplicemente il tuo ultimo post anziché inviare nuovi messaggi :nod)

Spero che prossima settimana riusciranno a risolverti il problema in officina.

In questo periodo magari hanno tanto lavoro, ma avendo acquistato l'auto li hanno interesse a guardartela il prima possibile, anche per scoprire eventuali difetti congeniti dell'auto.
 
picc8":1zfgy3qe ha detto:
Vi pare normale che uno va ad un officina autorizzata e quest'ultima da l'appuntamento alla settimana successiva per la convergenza?E' se abitavo a 150 km??mahhhh :eek13) !!!!!!

la cosa migliore sotto alcuni aspetti è appoggiarsi ad una concessionaria dove si possa avere contatto diretto con "teseo" e con l'ispettore in modo da vedere cosa possa essere successo.
 
Ripeto: mi dispiace come per chiunque abbia pagato un bene, peraltro sognandolo o avendoci passione, e si trovi una NON rispondenza dello stesso alle aspettative non solo ALTE da passione, ma pure BASSE da tassinaro.

Tuttavia, e non è un'offesa o uno sfottò, L'AVEVAMO DETTO.
O hai forse pensato che eravamo dei deficienti che la mattina, nottetempo fulminati sulla Via di Damasco dalla concorrenza, non pensavamo ad altro che "come smerdare la fiat oggi?"

Semplicemente conosciamo lo spessore (cartavelina) della rete assistenza, che sta così tanto comoda alla casa......

Benvenuto nell'assistenza Fiat. Inizia a pensare in modo nuovo al perchè ci si rivolta come degli scorpioni incazzati...... soprattutto se quel tuo "quadretto" patito in officina te lo sei patito 10 volte...... poi mi dici.....
 
picc8":2z73ebof ha detto:
Vi pare normale che uno va ad un officina autorizzata e quest'ultima da l'appuntamento alla settimana successiva per la convergenza?E' se abitavo a 150 km??mahhhh :eek13) !!!!!!

Inizia a pensare in modo diverso....... vattela a fare tu, la convergenza, 30 euro e passa la paura.......
Capisco che sia INGIUSTO...... ma guarda che con questo gruppo o ti svegli a fare così, o girerai sempre con le pezze al sedere....... garantito al limone.
Tanto sarai sempre tu che "non capisci", che "non ha capito la macchina", che "sei troppo pignolo", che "ma lei cosa ne sa"......

Forse glielo insegnano ai corsi! Mah!
 
dallas140cv":1mcw4g7e ha detto:
Che salti una molla la vedo dura, molto dura! Piuttosto potrebbe essere uscita di sede oppure si potrebbe essere tolto qualche dado che era già lento o rotto qualche aggancio meno "robusto". Ma credo che nemmeno la molla del 1.4 salterebbe se montata su un 3.6..... massimo andrebbe a tampone!

spiace molto per l'accaduto.

Vedo però (e quoto Dallas) che si son fatte diagnosi e cure solo guardando la macchina dal di fuori o leggendo i report altrui. Meglio attendere il responso (che sia però circostanziato e il problema risolto) dall'assistenza. Il primo report dell'utente picc8 mi fa pensare che abbiano fatto solo una valutazione sommaria. Il periodo vacanziero incombente non aiuta certo a livello organizzativo forse, ma potevano cmq far la convergenza subito o tirar giù la ruota del lato incriminato per visionare il problema effettivo.
Fa girar le scatole (specie a vettura nuova) ma c'è la garanzia (per fortuna almeno quella). Facci sapere come si risolve.
 
Top