Spesso si dimentica una cosa fondamentale: per produrre più potenza bisogna anzittutto bruciare più aria (e di conseguenza più benzina) cioè il motore deve essere modificato in modo da respirare meglio.
Se si interviene solo a livello di mappa e di iniettori su un aspirato si può ottenere solo un migliore andamento della curva di potenza ed una risposta un po' più pronta, ma la potenza resta pressoché uguale.
Iniettare più benzina senza aumentare l'afflusso d'aria non fa altro che ingrassare un po' la miscela aria/benzina magari ottimizzando il rapporto, ma lì ci si ferma.
Non sono certissimo, ma direi che gli iniettori del v6 3.0 dovrebbero avere una portata pari a quelli del 2.0, visto che in entrambi devono alimentare ciascuno un cilindro da 500 c.c. con una potenza specifica di circa 75 cv/litro. In ogni caso bastano certamente per alimentare, senza tempi di apertura eccessivi, fino a 100 cv/litro.
Aggiungete che l'installazione di iniettori dalla portata maggiorata può dare problemi al minimo, in quanto il dosaggio in tali condizioni è per forza di cose meno preciso.