Modifica inniettori di portata maggiorata

al147ex

Nuovo Alfista
21 Ottobre 2004
554
0
16
Anagni
salve, un mio amico con un golf 1600 ha detto che ha fatto questa modifica e anche una mappa ed ha guadagnato moltissimo...voi cosa ne pensate??

tra l'altro ha anche detto che i consumi sono rimasti piu o meno gli stessi...mah... :ka)
 
Presente :OK)
Io ho su gli iniettori della 3.0v6 con la rimappa, non aspettarti chissa che cosa sia chiaro, però un po' più di grinta ce l'hai, a patto di trovarli come ho fatto io ad un prezzo accettabile per me ne vale la pena!
 
Scusa 147fast,tu dove l'hai rullata la tua..?Perchè all'MP garage io sul banco ho gli stessi cv di 1.6 balduzzati a 138..ovviamente sono + di 10cv in meno riscontrati alla fine.. :shrug03)
 
L'ho rullata sul banco prova di un amico del mio meccanico vicino Reggio Emilia, dove so che va la Ciesse Motorsport a rullare le Porsche! Poi non so quanto preciso sia :ka)
Calcola però che la mia oltre a scarico completo e rimappa, ha anche iniettori e tutta l'aspirazione, cioè tubo gta - filto J&R - collettori corti!
 
147fast":2a5vggmj ha detto:
L'ho rullata sul banco prova di un amico del mio meccanico vicino Reggio Emilia, dove so che va la Ciesse Motorsport a rullare le Porsche! Poi non so quanto preciso sia :ka)
Calcola però che la mia oltre a scarico completo e rimappa, ha anche iniettori e tutta l'aspirazione, cioè tubo gta - filto J&R - collettori corti!
e quanti cv ha la tua?
 
147fast":bhbj6miq ha detto:
L'ho rullata sul banco prova di un amico del mio meccanico vicino Reggio Emilia, dove so che va la Ciesse Motorsport a rullare le Porsche! Poi non so quanto preciso sia :ka)
Calcola però che la mia oltre a scarico completo e rimappa, ha anche iniettori e tutta l'aspirazione, cioè tubo gta - filto J&R - collettori corti!

La questione sui banchi putroppo è nota..non si sa mai quali sono quelli onesti e non.. :asd) cmq la mia su 1 banco inerziale ne avrebbe dati anche 10 in+..ma su quello frenato dell'MP siamo a 126.. :OK)
 
ciao 147fast, vedo che anche tu hai avuto l'idea dei collettori della 155...anche io li ho presi pero del 1600 non del 2000... tu come ti trovi con quelli del 200??

gli inniettori quanto li hai pagati? grazie mille
 
Allora io ho i collettori di aspirazione della 155 2.0ts 8v (80€) e quelli di scarico della 145 2.0ts 16v euro2 (50€).
Gli iniettori li ho pagati sui 100€ circa non ricordo con esattezza!
 
non ha senso cambiare gli iniettori perche'i nostri sono per potenze sino a 200 cv.bisogna cambiare le camme!che senso ha mettere iniettori maggiorati quando sono le camme che determinano il flusso entrante.
 
Esatto i nostri iniettori possono sopportare potenze anche molto maggiori di 120cv.. ;) le camme aiutano sicuramente,ma il discorso dei 138cv di Balduzzi l'ho spiegato in precedenza..
 
al147ex":1mg7m1sn ha detto:
play, sicuro di questo? :confusbig)
certo perche' le camme piu' spinte fanno entrare prima,di piu'e per piu'tempo.infatti per potenze modeste si usa fare le camme e rimappatura.certo che con nos o turbo il magari si puo'intervenire sugli iniettori
 
Spesso si dimentica una cosa fondamentale: per produrre più potenza bisogna anzittutto bruciare più aria (e di conseguenza più benzina) cioè il motore deve essere modificato in modo da respirare meglio.
Se si interviene solo a livello di mappa e di iniettori su un aspirato si può ottenere solo un migliore andamento della curva di potenza ed una risposta un po' più pronta, ma la potenza resta pressoché uguale.
Iniettare più benzina senza aumentare l'afflusso d'aria non fa altro che ingrassare un po' la miscela aria/benzina magari ottimizzando il rapporto, ma lì ci si ferma.
Non sono certissimo, ma direi che gli iniettori del v6 3.0 dovrebbero avere una portata pari a quelli del 2.0, visto che in entrambi devono alimentare ciascuno un cilindro da 500 c.c. con una potenza specifica di circa 75 cv/litro. In ogni caso bastano certamente per alimentare, senza tempi di apertura eccessivi, fino a 100 cv/litro.
Aggiungete che l'installazione di iniettori dalla portata maggiorata può dare problemi al minimo, in quanto il dosaggio in tali condizioni è per forza di cose meno preciso.
 
Top