minimo irregolare a freddo: sensore di giri o cosa ?

giangirm

OovoO
11 Ottobre 2004
40,433
16
38
Roma
Auto
147 1.9 jtd
non me lo ha mai fatto...
(solo) a freddo, con fari accesi e no clima, balla di un 100-200 giri.
Non dovrebbe essere la batteria, visto che non tentenna in accensione e non dà le classiche avarie-falsi allarmi.

Sensore di giri che mi abbandona ? :scratch)
 
Re: minimo irregolare a freddo

giangirm":m4xf4xbd ha detto:
non me lo ha mai fatto...
(solo) a freddo, con fari accesi e no clima, balla di un 100-200 giri.
Non dovrebbe essere la batteria, visto che non tentenna in accensione e non dà le classiche avarie-falsi allarmi.

Sensore di giri che mi abbandona ? :scratch)
Il mio difetto: sensore di giri.
Costa 30E, non vale la pena neppure rischiare...ad averlo saputo prima non sarei rimasto 15 minuti in mezzo ad una statale da solo di notte imprecando i santi e tutto il gruppo fiat :D:D
 
non so aiutarti giangio così sui due piedi.. :shrug03) Se è il sensore giri dovrebbe addirittura spegnersi la macchina quando perde il segnale. Vedi se peggiora nei prossimi giorni.
 
Sul diesel è sempre quello, poichè non ha farfalla e il sensore è l'unica cosa che comanda la regolarità del minimo.
Sul benza c'è la rogna aggiuntiva della farfalla sporca, ma sono altri 20E max per pulirla.
Il sensore costa 30E, montarlo sono mezz'ora di lavoro esagerando, quindi metti che con 50E torna perfetta e stai tranquillo.
Fossero tutti così i problemi...
 
yugs":3d6h0bd5 ha detto:
non so aiutarti giangio così sui due piedi.. :shrug03) Se è il sensore giri dovrebbe addirittura spegnersi la macchina quando perde il segnale. Vedi se peggiora nei prossimi giorni.

Se può essere d'aiuto, io ho dovuto cambiare il maledetto sensore dei giri, ma mi si spegneva la macchina al minimo (random, quando je pareva a lui...). Irregolarità al minimo non ne avevo notate... :ka)
 
da quello che e stato detto a me quando mi ha lasciato quasi a piedi,
il sensore di giri si "inceppa" a caldo... tanto e che se si dovesse inceppare bisogna lasciare raffreddare un attimo la macchina e poi poter riavviare altrimenti non permette la messa in moto!


da qui deduco che a freddo non avrebbe senso che lo faccia!
 
dopo quasi 3 anni, registro ancora questo problemino: il minimo ad auto ferma oscilla senza motivo apparente, fra 750 e 850 giri.

Il sensore di giri è ancora l ' originale... :tiè)
 
giangirm":3uipakbg ha detto:
dopo quasi 3 anni, registro ancora questo problemino: il minimo ad auto ferma oscilla senza motivo apparente, fra 750 e 850 giri.

Il sensore di giri è ancora l ' originale... :tiè)

allora non è lui. Dalla diagnosi nessun riscontro?
 
yugs":25bknrj5 ha detto:
giangirm":25bknrj5 ha detto:
dopo quasi 3 anni, registro ancora questo problemino: il minimo ad auto ferma oscilla senza motivo apparente, fra 750 e 850 giri.

Il sensore di giri è ancora l ' originale... :tiè)

allora non è lui. Dalla diagnosi nessun riscontro?
veramente è un difetto talmente minimo che raramente me ne accorgo e mai l' ho segnalato.
Giusto pochi giorni fa al tagliando hanno fatto diagnosi, senza rilevare nulla però...
 
che sia un baco in calibrazione?

anche sulla mia l'inverno scorso ho notato qualche saltellamento al minimo con temperature basse e motore non regimato termicamente. A caldo tutto ok. Non mi spiego la cosa, magari se si ripresenta mi attacco col pc a guardare due parametri..
 
yugs":12qzepoj ha detto:
che sia un baco in calibrazione?

anche sulla mia l'inverno scorso ho notato qualche saltellamento al minimo con temperature basse e motore non regimato termicamente. A caldo tutto ok. Non mi spiego la cosa, magari se si ripresenta mi attacco col pc a guardare due parametri..
qualche giorno fa ho pensagto a un problema di batteria, visto che temo sia alla frutta (5 anni), ma oggi ho trovato questo mio post di 3 anni fa e quindi non c'entra nulla la batteria, direi
 
giangirm":2khhtbd2 ha detto:
yugs":2khhtbd2 ha detto:
che sia un baco in calibrazione?

anche sulla mia l'inverno scorso ho notato qualche saltellamento al minimo con temperature basse e motore non regimato termicamente. A caldo tutto ok. Non mi spiego la cosa, magari se si ripresenta mi attacco col pc a guardare due parametri..
qualche giorno fa ho pensagto a un problema di batteria, visto che temo sia alla frutta (5 anni), ma oggi ho trovato questo mio post di 3 anni fa e quindi non c'entra nulla la batteria, direi

no direi di no. una volta avviato il motore è l'alternatore a erogare corrente a sufficienza. ;)
 
Se vi puo' interessare, stesso discorso anche per me, appena messa in moto c'è qualche singhiozzo che poi svanisce dopo un paio di minuti, fra l'altro in concomitanza dei singhiozzi esce fumo nero dallo scarico, me lo fa praticamente da sempre, quando ero in garanzia hanno provato di tutto, EGR, debimetro, ma non ne sono mai venuti a capo...
 
Top