Migliore macchina per caffè a capsule [Sondaggio]

MAD147":ax1xnudy ha detto:
Caffé borbone dici? Ma se lo vendono pure negli stati uniti... :muaha) :muaha)
Magari solo in quelli del sud. :lol21)
vista così si capisce bene che era una battuta, ma da tapatalk non vedevo gli smiley :)
 
sono anni che uso la nespresso e mai un problema.
Io non bevo molti caffè, ma in famiglia si e ci siamo trovati sempre bene.
La comodità di accendere la macchinetta e mettere la cialda è unica.
Poi c'è una quantità indefinita di gusti.

Chiaro che poi il caffè è molto soggettivo :OK)
 
Anche noi abbiamo nespresso e finalmente si trovano diverse capsule anche non originali. Partono da 0,25
 
è comunque un furto se paragonato al caffè macinato per espresso..

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
 
Io ho la Mokona Bialetti trio, utilizza capsule dedicate in alluminio del sistema mokespresso (il caffè è davvero buono), cialde ese e caffè macinato. In aggiunta io l'ho modificata e uso un braccetto per le capsule in plastica del sistema Lavazza espresso Point, secondo me le migliori in rapporto qualità /prezzo, le trovo in rete a 0,17 cent cadauna. La macchina Bialetti, con 20 bar di pressione, credo sia la più potente oltre che la più carina esteticamente, imho.
 
am78_ud":1vqdwrty ha detto:
è comunque un furto se paragonato al caffè macinato per espresso..

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Tutto ha un prezzo, inclusa la comodità.
Paghi il non doverti sbattere.
 
quello è vero, ma usando il dosacaffé per riempire il filtro non è comunque che sia quel grande sbattimento, alla fine è come fanno in bar.
e il caffè viene buono lo stesso come al bar, basta pressare bene...
certo infilare la capsula è comodo, però appunto io lo vedo più come manovra commerciale
IO, dovessi prendere una macchinetta nuova, piuttosto cercherei, anche se costano di più, una di quelle che puoi caricare con il caffé in grani e che lo macina automaticamente. allora si che hai il top come gusto (macinato al momento), e inoltre il caffè in grani in genere costa molto poco (e infatti i bar hanno dei ricavi pazzeschi su una tazzina di caffè)
 
L'ho avuta quella automatica. Il caffè non è detto che esca bene, anzi.
 
:ka) è pur vero che sono sempre cose consumer e non professionali... se il rischio è quello, visto che quel tipo di macchine non costa poco, allora meglio le cialde...
 
interessante il tuo caffè borbone, si trova anche in rete e soprattutto anche in cialde, non solo capsule.
prendendo confezioni grosse (600 cialde) alla fine viene sui 10 cent a cialda
 
Vista la comodità, mi sono appena fatto un te'
 
am78_ud":14ngkf4q ha detto:
interessante il tuo caffè borbone, si trova anche in rete e soprattutto anche in cialde, non solo capsule.
prendendo confezioni grosse (600 cialde) alla fine viene sui 10 cent a cialda
Magari fosse mio. Starei mica qua a parlare con te a quest'ora... :asd)
"Cene eleganti" tutte le sere. :lol:
 
KillBill86":2hl21f4c ha detto:
Io ho la Mokona Bialetti trio, utilizza capsule dedicate in alluminio del sistema mokespresso (il caffè è davvero buono), cialde ese e caffè macinato. In aggiunta io l'ho modificata e uso un braccetto per le capsule in plastica del sistema Lavazza espresso Point, secondo me le migliori in rapporto qualità /prezzo, le trovo in rete a 0,17 cent cadauna. La macchina Bialetti, con 20 bar di pressione, credo sia la più potente oltre che la più carina esteticamente, imho.

Se ho ben capito la mokona bialetti può utilizzare caffe in polvere/cialde e capsule? Le capsule hanno una forma loro o sono ad esempio compatibili con le lavazza o nespresso?

tomalak livius":2hl21f4c ha detto:
Illy machinetta e capsule della Illy
ma son un po di parte io :)

Per curiosità, a quanto stanno le capsule della illy?
 
Alcune cialde compatibili nespresso che ho provato. La terza a destra di quelle sfuse (cialda nera) è il te
 

Allegati

  • image.jpg
    image.jpg
    200.1 KB · Visualizzazioni: 117
  • image.jpg
    image.jpg
    160.3 KB · Visualizzazioni: 109
Top