miglior gasolio

ik8skh

Nuovo Alfista
5 Novembre 2006
356
0
16
Acerra (NA)
Ciao ragazzi,

quale è il miglior gasolio per la nasona? Inteso come prestazioni/consumi.

Per esempio io uso semre il Blu diesel, faccio bene?
 
Quello che costa meno: se volete correre rimappate; se volete l'iniezione pulita date qualche gasata, se volete la pompa lubrificata usate gasolio tradizionale...
 
sbenga":2ym7lqqp ha detto:
se volete la pompa lubrificata usate gasolio tradizionale...


ma ancora con questa storia che i gasoli premium fanno male?Non si dice che i gasoli a basso tenore di zolfo hanno degli additivi lubrificanti che compensano tale mancanza portando il livello a quello degli standard previsti?
 
Stick":3sga6qua ha detto:
sbenga":3sga6qua ha detto:
se volete la pompa lubrificata usate gasolio tradizionale...


ma ancora con questa storia che i gasoli premium fanno male?Non si dice che i gasoli a basso tenore di zolfo hanno degli additivi lubrificanti che compensano tale mancanza portando il livello a quello degli standard previsti?
fai un mx...2-3 pieni di tamoil, poi 2-3 di normale...ecc
 
Ragazzi, mi spiegate perchè ogni volta che passo vicino la zona Magliana a Roma vedo parcheggiate e in moto x uscire parecchie cisterne di distributori differenti (Erg, Shello, IP) dallo stesso stabilimento?? (quello di Sensi, ndr!) :asd)

Secondo me sò tutti uguali...Cambia solo la "pecetta"! (ovvero il nome...!) :p
 
Stick":2cvqn1lw ha detto:
sbenga":2cvqn1lw ha detto:
se volete la pompa lubrificata usate gasolio tradizionale...
ma ancora con questa storia che i gasoli premium fanno male?Non si dice che i gasoli a basso tenore di zolfo hanno degli additivi lubrificanti che compensano tale mancanza portando il livello a quello degli standard previsti?

Così si dice e così dovrebbe essere, anzi credo cho ormai sia così... però...
qualcuno ha riportato esperienze personali in cui i gasoli senza zolfo, in particolare il bludiesel, hanno creato qualche problema.
E anche io stesso tempo fa avevo scritto cosa mi succedeva sul 306 HDI: praticamente avevo la valvola regolatrice di pressione sulla pompa di alta pressione del gasolio che regolava male e provocava qualche piccolo strattonamento; un meccanico "vecchia maniera" invece di sparare cose del tipo "cambia pompa" ecc, mi ha detto di mettere 1 litro di buon olio sintetico da miscela 2T nel pieno di gasolio, per lubrificare per bene la pompa. Fatto: problema sparito per un bel pò; finchè faccio un pieno di bludiesel e il problema dopo 1000 km torna. Pensando che fosse un caso, ho rimesso un litro di olio e si è dinuovo risolto tutto finchè un giorno... ho dinuovo messo il bludiesel ed è riniziato il leggero strattonamento.
Ora non so dirvi se si sia trattato di 2 casualità su 2 ma ne dubito, so solo che da quel giorno non ho mai più messo bludiesel ma solo gasoli normali (tra cui anche lo stesso agip, anzi prevalentemente quello per amicizia col gestore) e non ho mai più avuto problemi.

Ora sulla nasona metto cosa capita, per lo più Tamoil visto che offre qualcosa in più allo stesso prezzo del gasolio normale; ma di sicuro non vado a spebndere soldi in più per gasoli "premium".

So che sono state fatte molte prove anche col bludiesel e non ha mai dato problemi, però vista la mia precedente esperienza io il bludiesel non lo metto più, anche perchè come detto non vedo perchè devo pagare di più se voglio inquinare di meno. :ka)

PS: preciso però che ciò che viene dichiarato lascia il tempo che trova: anche quando sono state eliminate le benzine con piombo (sostanza con elevato potere lubrificante), era stato subito detto che tale mancanza era stata ampiamente compensata con altri addittivi lubrificanti, ma nei primi anni molte auto hanno avuto problemi alle sedi valvole dovute alla minor lubrificazione delle benzine senza piombo...
Comunque non metto in dubbio che ora anche questi gasoli lubrifichino a dovere, ma come ogni cosa credo che ci siano stati dei miglioramenti rispetto ai primi mesi in cui erano usciti sul mercato.


Zoddo":2cvqn1lw ha detto:
Ragazzi, mi spiegate perchè ogni volta che passo vicino la zona Magliana a Roma vedo parcheggiate e in moto x uscire parecchie cisterne di distributori differenti (Erg, Shello, IP) dallo stesso stabilimento?? (quello di Sensi, ndr!) :asd)
Secondo me sò tutti uguali...Cambia solo la "pecetta"! (ovvero il nome...!) :p
Anche questo è vero. E molte volte lo stesso discorso vale anche per gli oli lubrificanti, che provengono spesso dalla stessa raffineria che poi li fornisce a più marchi.
 
io pure mi associo a te per il fatto di distribuirmi alla Tamoil, ma solo perchè gestito da una persona molto cortese e perchè costa molto di meno degli altri!

(Qui io lo pago 1.105-07 a litro, in confronto alla ERG,Agip, IP,ESSO che viaggiano intorno ai 1.145 a litro!)
 
bianconero":293kobk4 ha detto:
shell v-power, che è molto ricco di zolfo

Proprio per niente :nono) :nono) :nono), il V power GTL è un gasolio con 10 ppm di zolfo, come il BluDiesel, l'Esso energy e-diesel, il tamoil ecoplus, l'erg Diesel one e tutti gli altri gasoli premium, per arrivare a 50 ppm di zolfo devi usare il gasolio standard. Per altro in questi gasoli premium ci sono additivi per garantire la lubrificazione a termini di legge, quindi sfatiamo il mito che i gasoli premium non lubrificano, non è vero.

Per tornare alla domanda della discussione, qual'è il miglior gasolio?, dipende da che punto di vista si analizza la cosa.
Dal punto di vista economico il miglior gasolio è quello che costa meno, quindi gasolio standard o Tamoil ecòplus che non ha sovraprezzo.
Dal punto di vista ambientale è meglio quello con poco zolfo e pochi idrocarburi aromatici (sono cancerogeni), quindi tutti i gasoli premium e tra questi il Tamoil è quello che ha meno aromatici (19% contro il 28% del BluDiesel e del V power).
Per il motore è migliore il gasolio con il + alto numero di cetano, quindi Shell V power GTL (57 NC), Tamoil ecòplus e ERG Diesel One (55 NC), Q8 Hi Q e Esso energy e-diesel (53 NC), Agip Blu Diesel 52 NC, Total excellium >51 nc e gasolio standard 51 NC.

Comunque tra un gasolio standard e uno premium non sperate di avere differenze abissali in termine di consumo o prestazioni, forse nella migliore delle ipotesi si può quantificare questa differenza tra un 2 o 3%.

Personalmente uso il Tamoil ecòplus e mi trovo molto bene, peraltro mi piace premiare la politica di questa casa petrolifera che commercia un prodotto leggermente migliore del gasolio standard senza chiedere un cent in +.
 
Stick":1zgqmblr ha detto:
sbenga":1zgqmblr ha detto:
se volete la pompa lubrificata usate gasolio tradizionale...


ma ancora con questa storia che i gasoli premium fanno male?Non si dice che i gasoli a basso tenore di zolfo hanno degli additivi lubrificanti che compensano tale mancanza portando il livello a quello degli standard previsti?
Dove avrei scritto questa castroneria?
Io dico che vanno uguale ma costano di più ;)
 
Zoddo":1ivq001y ha detto:
Ragazzi, mi spiegate perchè ogni volta che passo vicino la zona Magliana a Roma vedo parcheggiate e in moto x uscire parecchie cisterne di distributori differenti (Erg, Shello, IP) dallo stesso stabilimento?? (quello di Sensi, ndr!) :asd)

Secondo me sò tutti uguali...Cambia solo la "pecetta"! (ovvero il nome...!) :p
Anche da me è così.
Io addirittura dubito che dentro il bludiesel e simili a volte ci sia gasolio normale o mix di entrambi.


@306maxi

Siamo sicuri tra l'altro che inquinino di meno?
Gli additivi che mettono al posto dello zolfo, post combustione, cosa emettono?

Mi sembra molto la favoletta della benzina verde, che era "verde" e senza piombo, ma in realtà usata da macchine senza catalizzatore era veleno 10 volte inquinante più del piombo!!!
 
sbenga":3vc6ijqc ha detto:
@306maxi

Siamo sicuri tra l'altro che inquinino di meno?
Gli additivi che mettono al posto dello zolfo, post combustione, cosa emettono?

Mi sembra molto la favoletta della benzina verde, che era "verde" e senza piombo, ma in realtà usata da macchine senza catalizzatore era veleno 10 volte inquinante più del piombo!!!
sarebbe interessante verificare anche questo... ma credo che questa volta siano stati più attenti, viste le esperienze precedenti...

Come hai accennato tu infatti, appena tolto il piombo dalle benzine, per ottenere comunque un numero di ottano accettabile le riempirono di idrocarburi aromatici, che si scoprì poi fossero migliaia di volte più pericolosi del piombo stesso in quanto fortemente cancerogeni... Solo in un secondo momento (ma passarono MESI) si utilizzarono altri additivi (a dire il vero anche questi poi furono sostituiti, insomma passò un pò di tempo prima di avere la composizione "finale" della benzina verde...).
 
sbenga":23ts2kpm ha detto:
Dove avrei scritto questa castroneria?
Io dico che vanno uguale ma costano di più ;)

beh sul piano prestazionale magari non ci sarà differenza,ma per il discorso additivi?
Se non contano nulla allora posso fare il paragone tra olio motore blasonato e quello normale.
 
Bene, io sono 2 anni che metto gasolio premium. Blu-diesel perchè è quello + comodo per me. Quando ne ho la possibilità Tamoil (per via del costo minore). Mai avuto problemi. Anche se più di una volta sono sicuro di essere stato paccato nel senso che ho pagato per premium gasolio di m... (Agip sul Raccordo anulare, ultimo Agip sulla To-Ao prima di Aosta) e spesso ho dubbio che sia miscelato.
Il sintomo non sono le prestazioni ma il fumo dallo scarico e la schiuma quando rifornisco.
Ciao
 
Posso confermare che le varie case petrolifere si riforniscano dalla medesima raffineria, è prassi comune e me l'ha confermato anche una mia amica che per un pò di tempo ha lavorato per una compagnia petrolifera.
Però per i prodotti "premium" ogni compagnia li tiene separati e non li scambia come fa per il prodotto standard.

Può succedere, come ha lamentato qualche amico del forum, che gli è capitato del prodotto probabilmente tagliato con gasolio standard, però ritengo che sia più una responsabilità del gestore della stazione di servizio che non della compagnia petrolifera, purtroppo qualche mela marcia si trova ovunque.
 
Non ho dubbi che i gasoli "normali" siano tutti uguali.
Quelli premium credo proprio di no.

Comunque il bludiesel non è un gasolio "premium" ma "ecologico", e almeno sulla mia fa veramente un brutto effetto sul motore :KO)

Io uso abastanza frequentemente il diesel V-Power, per gi additivi e perché il motore risponde un pochetto meglio, ma non vale il sovrapprezzo solo per le prestazioni.

Concordo che il migliore per qualità/prezzo sia il Tamoil.
 
Top