miglior gasolio

Kontorotsui":3lzyrlzt ha detto:
Non ho dubbi che i gasoli "normali" siano tutti uguali.

Quoto. gasolio e benzina tradizionali sono praticamente identici tra le varie marche (guardate qualche prova di comparazione fatta da 4ruote tempo addietro). Non meraviglia quindi che quasi tutti applichino gli stessi aumenti quando il prezzo del greggio sale in borsa..
 
yugs":2n64ok7i ha detto:
Kontorotsui":2n64ok7i ha detto:
Non ho dubbi che i gasoli "normali" siano tutti uguali.

Quoto. gasolio e benzina tradizionali sono praticamente identici tra le varie marche (guardate qualche prova di comparazione fatta da 4ruote tempo addietro). Non meraviglia quindi che quasi tutti applichino gli stessi aumenti quando il prezzo del greggio sale in borsa..

Veramente non meraviglia perché le compagnie petrolifere fanno cartello invece di concorrenza :mad2)
 
Kontorotsui":2zspf0vh ha detto:
yugs":2zspf0vh ha detto:
Kontorotsui":2zspf0vh ha detto:
Non ho dubbi che i gasoli "normali" siano tutti uguali.

Quoto. gasolio e benzina tradizionali sono praticamente identici tra le varie marche (guardate qualche prova di comparazione fatta da 4ruote tempo addietro). Non meraviglia quindi che quasi tutti applichino gli stessi aumenti quando il prezzo del greggio sale in borsa..

Veramente non meraviglia perché le compagnie petrolifere fanno cartello invece di concorrenza :mad2)

e nessuno dice nulla... :KO) alla faccia del libero mercato..
 
Kontorotsui":tvnzuln8 ha detto:
Non ho dubbi che i gasoli "normali" siano tutti uguali.
Quelli premium credo proprio di no.

sapevo anch'io infatti che per i premium hanno linee di produzione personalizzate e in casa propria.


Comunque il bludiesel non è un gasolio "premium" ma "ecologico", e almeno sulla mia fa veramente un brutto effetto sul motore :KO)

per lo meno lo domostra il fatto che come prestazioni,il numero di cetano è di 52 rispetto al normale che è di 51.Non capisco perche' non lo portano a 54/55.
Lo shell v-power è di 57!!! :?:
Mi sono sempre chiesto che tipo di additivi incorporano questi gasoli.
 
yugs":3spl1t9d ha detto:
Kontorotsui":3spl1t9d ha detto:
yugs":3spl1t9d ha detto:
Kontorotsui":3spl1t9d ha detto:
Non ho dubbi che i gasoli "normali" siano tutti uguali.

Quoto. gasolio e benzina tradizionali sono praticamente identici tra le varie marche (guardate qualche prova di comparazione fatta da 4ruote tempo addietro). Non meraviglia quindi che quasi tutti applichino gli stessi aumenti quando il prezzo del greggio sale in borsa..

Veramente non meraviglia perché le compagnie petrolifere fanno cartello invece di concorrenza :mad2)

e nessuno dice nulla... :KO) alla faccia del libero mercato..

Si e poi dicono che tanto sono tutte imposte (ed è vero), ma vuoi un esempio di concorrenza che funziona?
Qui in Svezia il comune ha creato a sue spese una rete cittadina, ma l'ha lasciata aperta a tre operatori.
Risultato della feroce concorrenza? Arrivo, inserisco il cavo di rete, apro un pagina a caso e mi va sul sito da cui scelgo uno dei tre operatori, e in 10 secondi la connessione è già attiva e inizio subito a navigare a 10 MEGABIT in upload e download. Costo? 7 euro al mese, neppure anticipati ma a pagamenti bimestrali. Qualità? In tre mesi, 2-3 ore di rete giù in totale. E c'è un operatore disponibile 2 ore su 24, che naturalmente parla inglese.
Ah si, per 15 euro al mese ti danno la 100 MEGABIT, altro che ADSL :cry:
E i 10, 20 o 100 megabit sono reali, non di punta teorica, con la 10Mbit scarico e faccio upload veramente a oltre 500Kbyte al secondo.
Non dico altro...
 
Kontorotsui":2br7mf1r ha detto:
Si e poi dicono che tanto sono tutte imposte (ed è vero), ma vuoi un esempio di concorrenza che funziona?
Qui in Svezia il comune ha creato a sue spese una rete cittadina, ma l'ha lasciata aperta a tre operatori.
Risultato della feroce concorrenza? Arrivo, inserisco il cavo di rete, apro un pagina a caso e mi va sul sito da cui scelgo uno dei tre operatori, e in 10 secondi la connessione è già attiva e inizio subito a navigare a 10 MEGABIT in upload e download. Costo? 7 euro al mese, neppure anticipati ma a pagamenti bimestrali. Qualità? In tre mesi, 2-3 ore di rete giù in totale. E c'è un operatore disponibile 2 ore su 24, che naturalmente parla inglese.
Ah si, per 15 euro al mese ti danno la 100 MEGABIT, altro che ADSL :cry:
E i 10, 20 o 100 megabit sono reali, non di punta teorica, con la 10Mbit scarico e faccio upload veramente a oltre 500Kbyte al secondo.
Non dico altro...
:?: :?: :?:
 
Seal":2rfqg5u8 ha detto:
Altro motivo per trasferirmi li...Mi bastava già il prmo di motivo in realtà...SVEDESI(no volvo...) :sbav)

Sulle svedesi confermo :asd) , ma sappi anche che sono 2 settimane che non vedo il sole, la prima luce arriva alle 9 del mattino e alle 15 è buio. E sono nella punta a sud della Svezia, a Stoccolma albeggia alle 10 e dopo 4 ore è tornato buio...
 
Seal":3pbqz8hm ha detto:
Come prezzi del gasolio come siamo li??? Costa di più perchè è super invernale(tipo -30 -40)?

Confrontabili con l'Italia purtroppo, se non più alti.
Traducendo dalle corone svedesi all'euro...
In un distributore normale il diesel qui costa 1,155 euro al litro.
Ma ci sono dei distributori "hard discount" economici e automatizzati dove costa 1,113 euro al litro.
 
Kontorotsui":3sbhco3v ha detto:
Seal":3sbhco3v ha detto:
Come prezzi del gasolio come siamo li??? Costa di più perchè è super invernale(tipo -30 -40)?

Confrontabili con l'Italia purtroppo, se non più alti.
Traducendo dalle corone svedesi all'euro...
In un distributore normale il diesel qui costa 1,155 euro al litro.
Ma ci sono dei distributori "hard discount" economici e automatizzati dove costa 1,113 euro al litro.

Eh si, i prezzi sono + alti, alla Tamoil di Rescaldina il gasolio l'ho pagato 1,069 domenica e oggi ho visto a Novara in Corso Trieste sempre il Tamoil a 1,088.
 
Top