Mi si sta staccando una minigonna... [FOTO] + fessura minigonna [ri foto]

Yaco 147 T.I.

Nuovo Alfista
Allora, qualche tempo fa un amico, uscendo dall'auto, si preso il piede nella minigonna (non chiedetemi come ha fatto....). Cmq sia, ho viaggiato in autostrada e sento un tic tic che viene dalla gonna che batte contro il resto dell'auto...

Tanto per rendervi l'idea...

dsc00014sp0.jpg


dsc00015nu1.jpg


Ovviamente, se non tiro... la minigonne se ne ritorna al posto suo... pero andando in autostrada fa sto rumore che é un po rompi e non vorrei che a furia di battere la minigonna i rompesse...

Ora, secondo voi, come posso fare per ovviare? Di tornare a Massa Carrara dall'officina Alfa consigliatami da Davide (aka 147nos) purtroppo non se ne parla... il mio mecca di fiducia non fa sto genere di lavoro e non so a chi rivolgermi.... se vado di biadesivo in alcuni punti potrei risolvere?
 
Re: Mi si sta staccando una minigonna...

Yaco 147 T.I.":2kvtrt83 ha detto:
Ora, secondo voi, come posso fare per ovviare? Di tornare a Massa Carrara dall'officina Alfa consigliatami da Davide (aka 147nos) purtroppo non se ne parla... il mio mecca di fiducia non fa sto genere di lavoro e non so a chi rivolgermi.... se vado di biadesivo in alcuni punti potrei risolvere?


Scusa ma per officina alfa a Massa Carrara non intenderai mica l'Autonieri ??? :eek:hmamma) :eek:hmamma) :eek:hmamma) :eek:hmamma)

se è cosi devi essere un tantino svitato a venire qua appositamente da Bruxelles....non consiglierei quel conce nemmeno al mio peggior nemico!

oltre a lavorare male grazie a loro ho rischiato di buttar via il motore della 147 :dead) e non solo io.

se ti serve un carrozziere a Massa fammi un fischio in pvt che è meglio.

per quanto riguarda la minigonna potresti mettere qualche punto di silicone (non troppo) in modo che poi il carrozza la possa staccare per poi incollarla come si deve.
 
We Diego per un periodo ho camminato anche io con le mini fissate solo con le viti, però non sentivo alcun rumore.

Cmq basta che compri sigillante nero, magari smonti la mini, credo che sia fissata con delle viti o rivetti, oppure insieme alla cartuccia di sigillante fatti dare anche il beccuccio e la pistola e riesci a metterlo anche senza tirare giù la mini; okkio a non romperla però eh ;)

Il costo dell'operazione è di 2,50 per il sigillante con beccuccio e 2/3 euro la pistola ;)

Ah...importantissimo... noto che hai sigillante bianco... in pratica se un domani dovessi togliere la minigonna è un'impresa toglierlo, pensa che quando ho cambiato mini non si levava manco col taglierino!!!!
Quindi sempre sigillante nero ;)
 
purtroppo usano quella schifosissima colla nera uguale a quella che usano per i vetri,anche le mie si erano "aperte" o dovuto farle rincollare già un paio di volte. :shrug03)
 
Simmy106":1l61bdzj ha detto:
purtroppo usano quella schifosissima colla nera uguale a quella che usano per i vetri,anche le mie si erano "aperte" o dovuto farle rincollare già un paio di volte. :shrug03)

Il problema è che se usano la colla trasparente, come nella foto di Yaco, potete dimenticarvi di riuscire a toglierla dalla carrozzeria!
 
DevilBoss86":1850kz2z ha detto:
Simmy106":1850kz2z ha detto:
purtroppo usano quella schifosissima colla nera uguale a quella che usano per i vetri,anche le mie si erano "aperte" o dovuto farle rincollare già un paio di volte. :shrug03)

Il problema è che se usano la colla trasparente, come nella foto di Yaco, potete dimenticarvi di riuscire a toglierla dalla carrozzeria!

Oddio che bruttissima prospettiva....

Ora vedo un po cosa trovo in giro come sigillante e vi faccio sapere. Ma penso che le reincollero semplicemente, non ho il coraggio di smontare tutto e pulire... se poi non viene via manco col taglierino ci passero i mesi...
 
Eccomiiii!!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Allora.. vediamo alcune considerazioni:

1) La conce di Massa ALN Autonieri fa ridere come Conce è vero ma la carrozzeria è abbastanza indipendente e c'è gente che lavora bene, tutti gli step della mia 47 gli hanno curati loro e oltre a farmi spendere sempre il giusto il lavoro era ben fatto. ;)
Mccanicamente invece la conce.. beh lasciam perdere che è meglio.. :KO)

2) La minigonna di Yaco si è scollataaa!!! :ignore) :ignore) :ignore)
Di solito quel collante non viene via nemmeno a morire, ho visto minigonne rompersi anzichè venir via ma qui è successo purtroppo.. difficile capire perchè.. magari credo che nel punto dove è partito il tutto c'era poco collante ed è bastato un colpo per staccarla! :cry:

3) A questo punto se passassi da MAssa te la farei sitemare bene a costo zero no problem, per fare un bel lavoro bisognerebbe togliere i rivetti, le staffe e scollarla.. togliere il collante, pulire e rimetterlo e rimettere anche i rivetti.
Ovviamente yaco ti sconsiglio di farlo tu in persona.. è un lavoraccio e senza l'attrezzatura potrebbe rivelarsi un'impresa titanica.. però per tamponare imhò si può risolvere anche sprandoci dentro del silicone e nastrando la minigonna per tenerla ferma almeno un12 ore. ;)
Il biadesivo lo lascierei perdere.. poco affidabile con l'acqua.. :OK)
 
147nos":2arab1sz ha detto:
Eccomiiii!!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Allora.. vediamo alcune considerazioni:

1) La conce di Massa ALN Autonieri fa ridere come Conce è vero ma la carrozzeria è abbastanza indipendente e c'è gente che lavora bene, tutti gli step della mia 47 gli hanno curati loro e oltre a farmi spendere sempre il giusto il lavoro era ben fatto. ;)
Mccanicamente invece la conce.. beh lasciam perdere che è meglio.. :KO)

come carrozzeria non ho avuto modo

ma come meccanica ....

mi han fatto una fattura falsa di sostituzione kit distribuzione in garanzia..

fortuna che il variatore di fase faceva casino e quando l'ho portata dal mio meccanico e ha tirato giu la distribuzione ha trovato una situazione a dir poco disastrosa...la cinghia era li li per strapparsi e i cuscinetti erano quelli originali quindi consumati.

per riparare un faro mi hanno spaccato gli agganci della chiusura.

a Mr. burton gli han ridato la macchina senza olio, e una volta nel cambiar le pastigle freno hanno spaccato un pezzo della pinza.

ad un altro tipo han fatto fattura di sostituzione olio e filtro e arrivato a casa e controllato non avevano cambiato un bel niente...olio nerissimo e filtro sporco esternamente di fango etc segno che non era nuovo ma in fattura c'era

e poi ci sarebbe anche altro ma mi fermo qua.

mio padre era pure amico del capoofficina, ma infatti ora quando si incontrano per strada il capo officina si gira dall'altra parte per non salutarlo.....fate un po' voi..
 
Si si sono a conoscenza di questi giochetti .. infatti anche a me quell'officina non mi vede più, me ne hanno fatte poche ma sono bastate .. cmq inutle commentare oltre, siam OT: ;)
La carrozzeria invece non è male.. ;)
 
147nos":1osqte23 ha detto:
Eccomiiii!!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Allora.. vediamo alcune considerazioni:

[cut]

Grazie mille Davide. Ora penso un po a cosa fare... pensavo venir giu in italia per il raduno di Roma ma ancora non sono sicuro. Nel caso in cui scendessi, passerei da te a far fare il lavoro... si vedrà. Grazie per la proposta :OK)

Volevo chiedere, ci sono rischi a lasciarla cosi per un po di tempo??
Voglio dire, quando circolo in citta di rumore praticamente non ne fa o ne fa molto poco. Ovviamente andando in autosrada il fenomeno é aggravato dalla velocità superiore. Anche se in fondo, essendo andato in germania in week end con la morosa la settimana scorsa ho avuto modo di raggiungere velocità "sostenute" e se ha retto li non penso che possa rompersi qualcosa in città...
 
fatti mandare un tubetot di colla dall'helvetia o ne prendi uno (colla x vetri d'auto) e lo rimetti da solo, probabilmente li c'era poco e si e' staccata! controlla se nn cede ma penso che l'hai fissata anche con viti quindi nn la perdi sicuro :OK) io ho girato parecchio con le mini che si staccavano come le tue (ma nn rumori)ma ero sicuro di nn perderle xche sotto ho 3 viti piu altre 3 in cima ed in fondo :asd) ora le ho sistemate mettendo dentro molta colla (nn le togliero piu :asd) )
 
Top