Purtroppo, nonostante Microsoft si sia prodigata nel metterci a disposizione i dati dell'istruzione e della memoria, questo messaggio non ci aiuta proprio per niente a capire da dove viene il problema.
Cmq ti scrivo una serie di consigli da fare x cercare di eliminare il problema...
PERO' PRIMA DI TUTTO VERIFICA di avere almeno 20% di spazio libero e anche deframentato(usando diskeeper)sull'harddisk xkè se una applicazione richiede molta ram ed il pc non ne ha a sufficienza va a scrivere i dati sul disco provvisoriamente e quindi se non trova spazio...CAPUT! :wall)
Prima cosa da fare: eliminare qualsiasi overclock e riportare il sistema alle condizioni di default. Controllare che le ventoline del processore, della scheda video e dell'alimentatore funzionino correttamente. Scollegare anche periferiche varie come stampanti, scanner, dischi esterni, periferiche USB o Firewire, ecc.
Vedere quindi se il problema ricompare ancora.
Secondo: controllo della RAM (MOLTO MOLTO PROBABILE E CONSIGLIATO SOSTITUIRE LE RAM X FARE UNA PROVA) Banchi di memoria difettosi, o accoppiate di moduli differenti possono dare questo tipo di errori. Consiglio pertanto di scaricarsi programmi come Memtest o altri, che creano un floppy o cd di boot con il quale viene fatto un test intensivo della memoria evidenziando eventuali difetti. Inoltre, se hai più di un modulo, prova ad usarne solo uno alla volta. Oppure fatti prestare un altro modulo e prova con quello.
Terzo: eseguire Windows Update e installare tutte le patch critiche che vengono proposte. Riavviare ed eseguire lo scandisk di tutte le unità, dopo deframmentare tutte le unità, quindi riavviare nuovamente. Prova ora il PC.
Quarto: scaricare l'ultimo BIOS aggiornato per la propria scheda madre e installarlo. Poi scaricare e installare le versioni più recenti dei driver di tutte le componenti e periferiche del PC, in particolar modo scheda madre e scheda video. Scaricare e installare anche l'ultima versione 9.0c delle DirectX. Anche caricare le impostazioni di default (safe) dal BIOS può servire...
Eventualmente, provare a disinstallare i driver audio, della scheda video e del chipset, quindi reinstallarli (la versione più aggiornata).
Quinto: controllate in Pannello di Controllo -> Installazione Programmi, se c'è installata la patch KB883939. Se la trovi(eventualmente abilitate la casella Mostra Aggiornamenti), provate a disinstallarla e riavviate. A volte è questa a causare il problema.
Sesto: da Pannello di Controllo -> Sistema -> Avanzate -> Prestazioni -> Impostazioni -> Avanzate -> Utilizzo Memoria, scegliete "Cache Sistema", date OK e riavviate. Prova ora se il sistema è tornato stabile.
Settimo: potrebbe essere "rovinato" il file di swap di Windows, ricreiamolo ex-novo. Da Pannello di Controllo -> Sistema -> Avanzate -> Prestazioni, disabilitare il file di swap (nessuno), riavviare il PC, quindi dalla stessa finestra rimetti il file di swap con dimensioni automatiche.
Ottavo: inserite il vostro CD di installazione di Windows nel lettore, poi da Start/Avvio -> Esegui, digita "sfc /scannow" (senza le virgolette). Questo farà una verifica delle DLL di Windows e se ne trova di non integre le sostituirà con la versione originale. Prova a vedere poi se il sistema è migliorato. Potrebbe essere necessario rieseguire Windows Update e reinstallare alcune applicazioni.
Nono e ultima spiaggia: si può tentare di avviare il sistema facendo il boot con il CD di Windows, e scegliere "Ripristina sistema". Questo reinstallerà Windows mantenendo quasi tutte le impostazioni e i programmi. Dopo comunque bisognerà eseguire nuovamente Windows Update. FARE PRIMA UN BACKUP DEI DATI!
SPERO TI POSSANO BASTARE COME SOLUZIONI NO?
Se ti serve altro chiedi pure.