Maserati ha annunciato ieri un richiamo per 22.000 esemplari di Quattroporte e GranTurismo venduti in tutto il mondo. Le auto oggetto della convocazione sono state prodotte tra il gennaio del 2005 ed il giugno del 2008 e sono affette da un problema alle sospensioni che interessa anche 150 esemplari di Alfa 8C.
La casa del Tridente non ha comunicato in quale misura si dividono i 22.000 esemplari tra i due modelli, limitandosi a precisare che il problema risiede nel montaggio di un componente che allentandosi genera vibrazioni sul volante e rumorosità nell’abitacolo. Complicazioni per la sicurezza comunque, non ce ne sarebbero.
Maserati contatterà i proprietari delle vetture per avere le auto in officina e intervenire gratuitamente sostituendo la parte difettosa e rimontandone una nuova. La riparazione richiede 15 minuti secondo quanto comunicato dalla casa.
Ma bisogna portare le 8C nelle officine Maserati? Dovrebbe farlo Alfa Romeo il richiamo però o sbaglio?
La casa del Tridente non ha comunicato in quale misura si dividono i 22.000 esemplari tra i due modelli, limitandosi a precisare che il problema risiede nel montaggio di un componente che allentandosi genera vibrazioni sul volante e rumorosità nell’abitacolo. Complicazioni per la sicurezza comunque, non ce ne sarebbero.
Maserati contatterà i proprietari delle vetture per avere le auto in officina e intervenire gratuitamente sostituendo la parte difettosa e rimontandone una nuova. La riparazione richiede 15 minuti secondo quanto comunicato dalla casa.
Ma bisogna portare le 8C nelle officine Maserati? Dovrebbe farlo Alfa Romeo il richiamo però o sbaglio?