Mai avuto il diesel. Consigli?

spino":1wuwbr3b ha detto:
Però sei comunque a 8k giri, e gli organi meccanici girano ad una velocità molto elevata con l'olio non in temperatura.
A parte il fatto che ho detto "per assurdo": infatti nessun motore stradale, tantomeno diesel, ha il regime di coppia massima a 8000 giri.
L'olio e' fatto per lubrificare correttamente anche a basse temperature (e comunque noi non viviamo al polo). Quello che fa male al motore sono i repentini riscaldamenti che fanno dilatare in maniera irregolare le varie componenti; e i repentini riscaldamenti si hanno a causa degli sforzi, non a causa della velocita' di rotazione.
Per fare un esempio concreto è come far girare a freddo una civic type-r a 6k giri.
Perdona l'ignoranza, ma non conosco il soggetto e non so cosa voglia dire farla girare a freddo a 6mila giri.
Se e' un normale motore, con i 6000 giri abbondantemente al di sopra del regime di coppia massima, allora si, non gli farebbe certo bene.
 
spino":1e5m3vs5 ha detto:
Il motore della civic type-r ha coppia max a 6k giri circa, è per quello che l'ho portato come esempio pratico.
Ah ecco...
beh, in un caso cosi' paticolare e' tutto da vedere.
Chissa' se scalda meno a girare piu' piano ma un po' fuori coppia.
Tenuto conto che comunque il benzina e' piu' elastico e quindi tribola meno a stare fuori coppia; infatti col benzina e' molto meno critico attendere il riscaldamento prima di iniziare a tirare (entro limiti umani).
 
x bigno .......... : :p

Secondo me sei fuori strada.....a quanto dicono i giornali motoristici (+ o - tecnici) e amuali vari.........stai un po' confondendo cosa sia il valore di coppia ......... la coppia (lo dico pari pari x farmi capire)...a quanto ne so' io ......... è diciamo "un momento" in cui il motore ha il max rendimento come "ENERGIA CONSUMATA" E ENERGIA PRODOTTA E EMISSIONI INQUINANTI....... ovvero bruci 10 produci 10 e emissioni basse (ok il rendimento di un motore a scoppio non è del 100% ma del 15-20%...ma x assurdonell'esempio sarebbe giusto dire bruci 10 produci 2.5 e emissioni + basse del solito.......)......ora ,,far girare un motore in coppia,non significa farlo sonnecchiare !!!!!!!!!!!.......significa solo che stai ottenendo il miglior rendimento e basta.......quindi,se a freddo fai girare sempre in coppia il motore ...la vedo molto male........il diesel ? a 2.000 g è in coppia,ma intendiamoci,io a freddo lo farei girare a 1500. .....e non a 2.000 con la turbina che fischia............nei benzina poi...non parliamone.....io ho una 145 TS con coppia a 4.600 g/m.......se a freddo la facessi lavorare a quel regime a quest'ora sarebbe già defunta ......
(adesso ha 113.000 km e è perfetta in tutto e dappertutto)...ma in questi km a freddo l'ho fatta sempre girare a 1500 g/m ....1600...1800 .... (e non consuma 1 grammo d'olio :asd) )...............far girare a freddo un motore al regime di coppia non è una bella idea........bisogna farllo girare tondo,senza colpi di tosse e con marce alte ......tra i 1500 e 2000 giri .....(meglio 1500 se ci si è messi in moto da pochi metri)..........
Ciao ! (oeh ...non c'è l'ho con te,,,,ma rissumendo questo,è quello che ho capito io leggendo varie riviste del settore eh eh )
 
x bigno .......... : :p

Secondo me sei fuori strada.....a quanto dicono i giornali motoristici (+ o - tecnici) e amuali vari.........stai un po' confondendo cosa sia il valore di coppia ......... la coppia (lo dico pari pari x farmi capire)...a quanto ne so' io ......... è diciamo "un momento" in cui il motore ha il max rendimento come "ENERGIA CONSUMATA" E ENERGIA PRODOTTA E EMISSIONI INQUINANTI....... ovvero bruci 10 produci 10 e emissioni basse (ok il rendimento di un motore a scoppio non è del 100% ma del 15-20%...ma x assurdonell'esempio sarebbe giusto dire bruci 10 produci 2.5 e emissioni + basse del solito.......)......ora ,,far girare un motore in coppia,non significa farlo sonnecchiare !!!!!!!!!!!.......significa solo che stai ottenendo il miglior rendimento e basta.......quindi,se a freddo fai girare sempre in coppia il motore ...la vedo molto male........il diesel ? a 2.000 g è in coppia,ma intendiamoci,io a freddo lo farei girare a 1500. .....e non a 2.000 con la turbina che fischia............nei benzina poi...non parliamone.....io ho una 145 TS con coppia a 4.600 g/m.......se a freddo la facessi lavorare a quel regime a quest'ora sarebbe già defunta ......
(adesso ha 113.000 km e è perfetta in tutto e dappertutto)...ma in questi km a freddo l'ho fatta sempre girare a 1500 g/m ....1600...1800 .... (e non consuma 1 grammo d'olio :asd) )...............far girare a freddo un motore al regime di coppia non è una bella idea........bisogna farllo girare tondo,senza colpi di tosse e con marce alte ......tra i 1500 e 2000 giri .....(meglio 1500 se ci si è messi in moto da pochi metri)..........
Ciao ! (oeh ...non c'è l'ho con te,,,,ma rissumendo questo,è quello che ho capito io leggendo varie riviste del settore eh eh )
 
Top