A giorni (spero) arriverà la mia :147) e stavo pensando a cosa mi converrà fare per quanto riguarda l'assicurazione..
Ora sono assicurato presso una compagnia "tradizionale" ed il contratto scade a marzo, ho già fatto qualche preventivo online e credo (anche se non ho ancora chiesto quanto verrei a spendere rimanendo lì) che cambiando potrei avere un bel risparmio..
Ora, chiedo a voi che sicuramente ne sapete di più: devo cmq mantenere l'attuale polizza fino alla sua scadenza (pagando la differenza per il periodo restante) oppure è possibile interrompere una polizza anzitempo recuperando il proprio attestato di rischio per farne una nuova? Dubito che la seconda ipotesi sia praticabile anche se mi piacerebbe, però magari mi sbaglio...
Il fatto è che ora pago poco, ma sono in classe 1 ed ho solo RCA.. temo che andando ad aggiungere furto/incendio su un'auto nuova la cifra possa rivelarsi notevole anche se si tratta solo di 6 mesi e poi eventualmente cambiare assicurazione..
Ora sono assicurato presso una compagnia "tradizionale" ed il contratto scade a marzo, ho già fatto qualche preventivo online e credo (anche se non ho ancora chiesto quanto verrei a spendere rimanendo lì) che cambiando potrei avere un bel risparmio..
Ora, chiedo a voi che sicuramente ne sapete di più: devo cmq mantenere l'attuale polizza fino alla sua scadenza (pagando la differenza per il periodo restante) oppure è possibile interrompere una polizza anzitempo recuperando il proprio attestato di rischio per farne una nuova? Dubito che la seconda ipotesi sia praticabile anche se mi piacerebbe, però magari mi sbaglio...
Il fatto è che ora pago poco, ma sono in classe 1 ed ho solo RCA.. temo che andando ad aggiungere furto/incendio su un'auto nuova la cifra possa rivelarsi notevole anche se si tratta solo di 6 mesi e poi eventualmente cambiare assicurazione..