Macchina nuova, devo mantenere la vecchia assicurazione fino alla scadenza?

pennywise

Nuovo Alfista
28 Giugno 2007
42
0
6
Valcuvia - Varese
A giorni (spero) arriverà la mia :147) e stavo pensando a cosa mi converrà fare per quanto riguarda l'assicurazione..
Ora sono assicurato presso una compagnia "tradizionale" ed il contratto scade a marzo, ho già fatto qualche preventivo online e credo (anche se non ho ancora chiesto quanto verrei a spendere rimanendo lì) che cambiando potrei avere un bel risparmio..

Ora, chiedo a voi che sicuramente ne sapete di più: devo cmq mantenere l'attuale polizza fino alla sua scadenza (pagando la differenza per il periodo restante) oppure è possibile interrompere una polizza anzitempo recuperando il proprio attestato di rischio per farne una nuova? Dubito che la seconda ipotesi sia praticabile anche se mi piacerebbe, però magari mi sbaglio...

Il fatto è che ora pago poco, ma sono in classe 1 ed ho solo RCA.. temo che andando ad aggiungere furto/incendio su un'auto nuova la cifra possa rivelarsi notevole anche se si tratta solo di 6 mesi e poi eventualmente cambiare assicurazione..
 
Ma quindi io posso chiudere l'assicurazione quando voglio durante l'anno??? Ero convinto non si potesse...

Ma questo comporta una penale? Ci perdi il costo dei rimanenti mesi che avevi già pagato oppure ti vengono rimborsati?

Se davvero questa cosa si può fare almeno quando mi faranno la loro offerta potrò farmi due conti e vedere cosa mi conviene... :nod)
 
non puoi annullare l'assicurazione prima della sua scadenza... a meno che sul libretto della nuova macchina non risulti un proprietario diverso da quello attuale..
 
Paki_Brown":298uabd0 ha detto:
non puoi annullare l'assicurazione prima della sua scadenza... a meno che sul libretto della nuova macchina non risulti un proprietario diverso da quello attuale..



Non sono informato in materia (visto che non faccio l'assicuratore...) ma credo ci sia un modo per farlo...forse con la penale, non so, ma avevo sentito di qualche escamotage...
 
Mmm... se era una cosa fattibile senza problemi era un conto, se già bisogna ricorrere a dei sotterfugi credo che manterrò quella che ho fino alla scadenza, sperando che non mi sparino proprio una cifra altissima per i sei mesi che mi rimangono...

Grazie cmq x le risposte! :)
 
Se la macchina vecchia viene venduta, versata o rottamata puoi chiedere l'annullamento della polizza e la restituzione del premio pagato per i giorni rimanenti.
L'ho appena fatto.

Se hai un familiare con una classe di merito più bassa della tua chiudi immediatamente la tua attuale assicurazione e fanne una nuova chiedendo del decreto Bersani ;)
Mi sono preso 15 classi in un colpo :D:D
 
pennywise":gd5z4t4a ha detto:
Ma quindi io posso chiudere l'assicurazione quando voglio durante l'anno??? Ero convinto non si potesse...

io sono rimasto che per disdire una polizza assicurativa a fine annualità bisogna darne comunicazione via fax entro il mese precedente alla scadenza )salvo casi particolari quali aumento ingiustificato della polizza successiva e quindi possibilità di disdire anche il giorno della scadenza)..

secondo me ti conviene semplicemente terminare l'annualità in corso pagando il conguaglio del passaggio dalla vecchia alla nuova auto. Poi prima della scadeza naturale fai disdetta alla tua compagnia e attivi un'altra polizza.
 
yugs":2u173jtu ha detto:
secondo me ti conviene semplicemente terminare l'annualità in corso pagando il conguaglio del passaggio dalla vecchia alla nuova auto. Poi prima della scadeza naturale fai disdetta alla tua compagnia e attivi un'altra polizza.

Sì, credo che farò così anche perchè come classe sono già nella più bassa (polizza ereditata un paio di anni fa) e la macchina la vendo a mio fratello, ma senza nessun passaggio di proprietà visto che l'auto attualmente è intestata a mia madre e continuerà ad esserlo anche dopo...
 
...Se hai un familiare con una classe di merito più bassa della tua chiudi immediatamente la tua attuale assicurazione e fanne una nuova chiedendo del decreto Bersani ;)
Mi sono preso 15 classi in un colpo :D:D

Ma questa cosa non valeva soltanto in caso di acquisto di una nuova automobile o altro mezzo????

Cioè mi dici che praticamente io che ho l'assicurazione che scade a fine novembre e sono in 7° classe di merito posso chiuderla e riaprirne un'altra con la classe di merito di mia mamma o mio papà (tutte e due super-basse)??

La lettera che mi avvisa della scadenza della polizza non parla di tutto ciò, ma mi indica solo il passaggio dalla 8° alla 7° classe di merito e allega l'attestato di rischio, specificando che se volessi passare ad altra compagnia posso farlo "senza obbligo alcuno di disdetta"...
 
Top