Macchina ferma e due sorpresine...

cotone??
non so di che filtro stiamo parlando ma quelli a pannello che ho visto io hanno il bordo in gomma e tutto il resto in retina metallica...
 
Re: R: Macchina ferma e due sorpresine...

La parte rossa dei k&n e bmc é in cotone!
Che si trova dentro la rete metallica!

Inviato dal mio GT-I9100
 
si, è vero.. ho controllato adesso ed hai ragione...

allora cambialo subito con uno originale... che sbattimento per pulire un filtro che poi alla fine non da il minimo miglioramento.. con 10 euro su ebay ne prendi uno normale e passa la paura..
 
hahahaha, ecco.. come volevasi dimostrare... una delle cose più inutili che esista.. soldi veramente buttati..

io l'ho avuto sulla mia prima auto (cooper s) e da li non l'ho mai più ripreso.. sbattimenti inutili per non avere alcun miglioramento.. anzi, forse perdi anche qualcosa senza mappare.. almeno, quando lo misi sulla cooper s notai subito un peggioramento ai bassi..
 
Andy96":29yoi7e7 ha detto:
A me oltre i 4000 era piú lenta del solito! :-D

Inviato dal mio GT-I9100

si anche io non ho notato miglioramenti, tra l'altro questo è rimasto a mollo per un bel pò, a questo punto lo cambio e mi tolgo ogni dubbio...
 
teknomotion":2kr8uear ha detto:
Anche io(oltre a molto altro..)..cmq,non ho notato nessuna perdita in basso,e sono 25 anni che li utilizzo...

perdite sinceramente non ricordo di averne avute, però nemmeno tutti questi vantaggi. Ora dato che è rimasto a galla, rimetto l'originale, poi in futuro magari riacquisto quello a pannello a meno posso notare le differenze, dato che ora è passato troppo tempo e non ricordo.
 
Infatti,è scritto in molte disc. che non ci sono vantaggi..bisogna mettere mano anche allo scarico e l'elettronica,per tirare fuori qualcosa..in ogno caso,è lavabile,ed il mio è lì da 100.000km :ka)
 
teknomotion":2po3jecj ha detto:
Infatti,è scritto in molte disc. che non ci sono vantaggi..bisogna mettere mano anche allo scarico e l'elettronica,per tirare fuori qualcosa..in ogno caso,è lavabile,ed il mio è lì da 100.000km :ka)

però non è lavabile con acqua o sbaglio? Perchè non vorrei che essendo rimasto a mollo per un pò di tempo, abbia perso diciamo le sue caratteristiche.
 
teknomotion":3suvl3fx ha detto:
Certo che è lavabile con acqua,anzi DEVE essere lavato così+sgrassatore(assolutamente no gasolio)..però,non deve rimanere bagnato :OK)

io comprai il kit apposito per il lavaggio, se non sbaglio si diceva di non usare acqua...
 
Top