ma dove stà il peso?

Lorenzo":136a5e1r ha detto:
e comunque per un uso stradale la pura TP non va bene, soprattutto per i valori di coppia e potenza raggiunti negli ultimi anni, si vede infatti l'immenso spiegamento di organismi elettronici per stabilita e antipattinamento utilizzate sulle vetture a TP piu' commerciali
Allora non va bene nemmeno la TA, ormai quegli aiuti elettronici li hanno tutte.
 
TwiNSparK88":34rk49vf ha detto:
Sorrido leggendo della panacea di tutti i mali, la famigerata e meravigliosa TP :rotolo)
Vedo che BMW è riuscita ad inculcare bene nelle menti degli italiani il sacro culto della TP :sarcastic)
La TP, se restiamo entro potenze di 180cv, non è migliore a priori della TA, tutt'altro. Si hanno, come ogni altra cosa, dei pro e dei contro.

Ah perchè se le Alfa attuali fossero state tutte a trazione posteriore avresti scritto lo stesso che non andava bene? :matto) Fammi capire? È meglio avere un'Alfa che tira, rispetto ad una che spinge? :matto)
 
TwiNSparK88":rpy2du29 ha detto:
Il video della 159 sul bagnato non prova che la vettura sia sportiva come comportamento. Prova semplicemente che possiede un telaio molto equilibrato e una messa a punto corretta.
Una cosa è la stabilità, un'altra è la tenuta di strada o il comportamento in mezzo alle curve, non confondiamo.

Sorrido leggendo della panacea di tutti i mali, la famigerata e meravigliosa TP :rotolo)
Vedo che BMW è riuscita ad inculcare bene nelle menti degli italiani il sacro culto della TP :sarcastic)
La TP, se restiamo entro potenze di 180cv, non è migliore a priori della TA, tutt'altro. Si hanno, come ogni altra cosa, dei pro e dei contro.

Contro TP
Minore spazio interno, perchè c'è albero e differenziale posteriore da stipare sotto i sedili;

in linea teorica, come ha detto InterNik, la TP disperde più energia, in linea pratica l'effetto si annulla perchè in BMW limitano al massimo gli attriti;

macchina più difficile da condurre in condizioni climatiche avverse di una TA (nevischio);

macchina molto meno intuitiva (ma non più difficile) da condurre al limite; ergo, una TP bisogna saperla portare.

Pro TP
Distribuzione dei pesi migliore;

maggiore precisione di sterzo a parità di geometria delle sospensioni (perchè le ruote anteriori hanno solo il compito di sterzare, mentre nelle TA devono anche mettere potenza al suolo);

con una TP in pista puoi inventarti cose che con le TA non puoi... All'uscita di curva la macchina è molto più efficace, perchè basta dare un pò di gas per far scivolare il retrotreno e far chiudere la curva più semplicemente. Con una TA (specie se dotata di molta coppia) in uscita di curva bisogna stare molto attenti e dosare il gas altrimenti l'anteriore, non riuscendo a coniugare forza sterzante e forza motrice, va in crisi e tende ad allargare la linea facendo pattinare le ruote.
mi sa che a te la fiat ti ha inculcato la ta perche' l'alfa e' finita con la tp e l'ultima e' stata la 75 puoi fare tutti i discorsi che vuoi ma finche' queste fiat ricarrozzate e ora anche con motori gm avranno la ta saranno sempre inferiori a bmw,almeno per me.
 
alk147":2we3qdw4 ha detto:
Lorenzo":2we3qdw4 ha detto:
e comunque per un uso stradale la pura TP non va bene, soprattutto per i valori di coppia e potenza raggiunti negli ultimi anni, si vede infatti l'immenso spiegamento di organismi elettronici per stabilita e antipattinamento utilizzate sulle vetture a TP piu' commerciali
Allora non va bene nemmeno la TA, ormai quegli aiuti elettronici li hanno tutte.

a proposito di girare le frittate... :asd)
 
No, a proposito di dimostrare che si fanno discorsi forzati.

Se quella è la dimostrazione che la TP è pericolosa, ho detto che anche le TA lo sono.

Ma dato che anche guidando in pista auto con più di 500 CV dietro non ho avuto questi problemi, senza controlli, ovviamente, evidentemente non è il tipo di trazione ad essere pericoloso, ma il tipo di guida che può causare pericoli.

Quindi, a mio parere, se dite tutte queste cose sulla TP, o non ne avete mai guidata una seriamente per rendervi conto di come realmente sia, o il problema risiede altrove, ed è chiaro che una TA sia più facile, nessuno lo nega, ma ciò non significa che il resto sia difficile, pericoloso, a prescindere.

Tra l'altro, se la TP non va bene (e non ha detto è più o meno facile, adatta, ecc, ha proprio detto "non va bene") per i valori di coppia dei motori odierni, allora le TA sono uno spettacolo da guidare, perchè quelle mica vanno in crisi prima, se il problema è quello.

La TA è certamente più a prova di *****, anche se di errori alla guida se ne fanno anche con quella, per correggere un sottosterzo viene istintivo alzare il piede dall'acceleratore, meno istintivo è ridurre l'angolo di sterzata, e tanti sbagliano, con le TP si fa la stessa cosa (difficile trovarne una moderna che non abbia tendenza sottosterzante, ma i detrattori lo ignorano, perchè TP è sinonimo di sovrasterzo).
In caso di sovrasterzo, con TA si controsterza e accelera, e il muso torna in traiettoria, con la TP bisogna avere molta più sensibilità, mollare il gas potrebbe causare più problemi, accelerare, anche, la cosa va ben calibrata.
 
ma si alk, per me è come dici tu, solo mi ha fatto ridere come gli hai risposto...
peraltro non mi sembra del tutto sbagliato il discorso di lorenzo e, mi pare, lo confermi anche tu dicendo che la ta è a più a prova di ***** perchè è più intuitiva e, considerati i valori di coppia ecc. che si sono raggiunti, credo che anche tu concordi nel dire che una tp nell'uso normale è più pericolosa per l'utente medio (me compreso) perchè, serve maggiore sensibilità.
sbagliare sul bagnato con 300nm (la mia jtd da ormai 8k euro ne ha 270) che tirano, ti raddrizzi in un attimo, se spingono, ti giri senza pensarci su due volte. allora arrivano i vari esp a pareggiare il discorso. credo che sia questo che intendeva dire lorenzo.
:OK)
 
matteo8v":qkxartzr ha detto:
ma si alk, per me è come dici tu, solo mi ha fatto ridere come gli hai risposto...
peraltro non mi sembra del tutto sbagliato il discorso di lorenzo e, mi pare, lo confermi anche tu dicendo che la ta è a più a prova di ***** perchè è più intuitiva e, considerati i valori di coppia ecc. che si sono raggiunti, credo che anche tu concordi nel dire che una tp nell'uso normale è più pericolosa per l'utente medio (me compreso) perchè, serve maggiore sensibilità.
sbagliare sul bagnato con 300nm (la mia jtd da ormai 8k euro ne ha 270) che tirano, ti raddrizzi in un attimo, se spingono, ti giri senza pensarci su due volte. allora arrivano i vari esp a pareggiare il discorso. credo che sia questo che intendeva dire lorenzo.
:OK)
mica ne vedo molte di tp spiaccicate dopo le curve,non troviamo sempre giustificazioni per quella che per la fiat e'stata solo una scelta per fare piu' utili la tp costa di piu' e il transaxle alfa costava ancora di piu'.
 
E' questo il punto, si vuole sempre estremizzare il discorso, ma di incidenti fatti in quel modo io non ne ho mai visti, quindi è abbastanza raro, anche perchè se fosse veramente pericolosa sarebbero corsi tutti ai ripari da tempo.

Non è questione di pericolosità intrinseca, e in condizioni normali, come dice Matteo, il problema nemmeno si pone, per scodare, nel 90% dei casi bisogna volerlo fare, non basta affondare l'acceleratore, perchè in quel caso la macchina va dritta, come fa una TA, solo che lo fa senza pattinamenti.

Sul bagnato idem, gli ESP sono stati messi per aver maggiore sicurezza, non per rimediare ad una soluzione che non poteva andare bene al giorno d'oggi.

Erano più pericolose le auto di 40 anni fa, le gomme tenevano molto meno, quindi non servivano nemmeno le forze in gioco adesso, eppure per decenni le auto hanno avuto la trazione dietro.
 
ma no, io non sto giustificando proprio nessuno, che me ne frega? per me la fiat può chiudere anche domani mattina, o stasera, che non mi cambia nulla

in termini generali, esclusi voi che sapete usare le macchine ad un livello superiore alla media, concordi che lo ***** utente medio, ha meno difficoltà di gestione di un sottosterzo di potenza sul bagnato rispetto ad un sovrasterzo? (errore tipico) se a ciò sommi che i td attuali in questo ci capitano a fagiolo, mi sembra logico il discorso di lorenzo sull'esp
tutto qui :shrug03)

EDIT: rispondevo a 75 turbo america

@alk: :OK)
 
matteo8v":1g2lgzui ha detto:
ma no, io non sto giustificando proprio nessuno, che me ne frega? per me la fiat può chiudere anche domani mattina, o stasera, che non mi cambia nulla

in termini generali, esclusi voi che sapete usare le macchine ad un livello superiore alla media, concordi che lo ***** utente medio, ha meno difficoltà di gestione di un sottosterzo di potenza sul bagnato rispetto ad un sovrasterzo? (errore tipico) se a ciò sommi che i td attuali in questo ci capitano a fagiolo, mi sembra logico il discorso di lorenzo sull'esp
tutto qui :shrug03)

EDIT: rispondevo a 75 turbo america

@alk: :OK)

Si, ma che discorsi, è come se l'acceleratore avesse solo 2 posizioni ON e OFF. :sic) Sarà che la maggior parte degli utenti non sa guidare rispetto ad una volta e allora se stanno a tavoletta con la TA possono avere meno problemi. :ka)
 
Se si è Piloti (notare la P maiuscola) la t.p. è senza dubbio più efficace , non a caso , a parte il WWTC , quando si corre sul serio le vetture sono tutte con trazione posteriore. Ma non si può negare che , con buona capacità di guida una buona T.A garantisce divertimento ed efficacia (vedasi anche in questo caso il WWTC dove le vittorie sono sempre in forse a seconda delle caratteristiche dei tracciati e a prescindere dal tipo di trazione e soprattutto a prescindere dalle qualità dei piloti che a rotazione si alternano anno per anno ) dimostrando quindi anche la bontà di una trazione che forse non ha solo difetti. :clap)
 
Felix7":onvpayj7 ha detto:
TwiNSparK88":onvpayj7 ha detto:
Sorrido leggendo della panacea di tutti i mali, la famigerata e meravigliosa TP :rotolo)
Vedo che BMW è riuscita ad inculcare bene nelle menti degli italiani il sacro culto della TP :sarcastic)
La TP, se restiamo entro potenze di 180cv, non è migliore a priori della TA, tutt'altro. Si hanno, come ogni altra cosa, dei pro e dei contro.

Ah perchè se le Alfa attuali fossero state tutte a trazione posteriore avresti scritto lo stesso che non andava bene? :matto) Fammi capire? È meglio avere un'Alfa che tira, rispetto ad una che spinge? :matto)

Se fossero state tutte a trazione posteriore, sicuramente sarebbero state più coerenti con la tradizione e BMW avrebbe avuto un VERO rivale (almeno sui segmenti minori).

75 turbo america":onvpayj7 ha detto:
mi sa che a te la fiat ti ha inculcato la ta perche' l'alfa e' finita con la tp e l'ultima e' stata la 75 puoi fare tutti i discorsi che vuoi ma finche' queste fiat ricarrozzate e ora anche con motori gm avranno la ta saranno sempre inferiori a bmw,almeno per me.

Tu rappresenti l'alfista duro e puro che non sente ragioni :asd)
Diciamo che non è per la TP che stiamo indietro a BMW, ma per tutta un'altra serie di cose, motori in primis. Diciamo che se ci mancasse solo la TP per esser pari a BMW allora ci andrebbe di lusso, e neanche poco.
 
75 turbo america":1f1frq6c ha detto:
infatti se leggi bene mi riferivo anche ai motori.

:OK)

Il fatto è che siamo indietro su tutto... Tranne x lo stile, che a mio modo di vedere, è l'unica ragione per cui Alfa continua a vendere queste macchine a questi prezzi
 
TwiNSparK88":2pu1mc87 ha detto:
75 turbo america":2pu1mc87 ha detto:
infatti se leggi bene mi riferivo anche ai motori.

:OK)

Il fatto è che siamo indietro su tutto... Tranne x lo stile, che a mio modo di vedere, è l'unica ragione per cui Alfa continua a vendere queste macchine a questi prezzi

Sarei d'accordo anch'io, ma non c'era un vecchio adagio che diceva "La bellezza non basta"? :scratch)
 
Non lamentiamoci :nod) Sosteniamo i Nostri :nod) ma sopratutto pensate a questa frase : OGNI VOLTA CHE COMPRIAMO UNA MACCHINA TEDESCA , I TEDESCHI RIDONO :elio) . Appena le cose economicamente sono migliorate sono automaticamente migliorati anche i prodotti e per migliorare ulteriormente bisogna vendere :nod) Allora:
1- smettetela di enfatizzare i pregi (che effettivamente esistono) delle crukke
2- smettetela di sminuire i pregi(che effettivamente esistono) delle Nostre
3-smettetela di sminuire i difetti(che effettivamente esistono)delle crukke
4-Enfatizzate i pregi(che effettivamente esistono) delle Nostre.
E rendetevi conto finalmente che gli artefici del Nostro futuro automobilistico siamo Noi con i nostri acquisti. Sacrifichiamoci (ma poi mica tanto) per un altro pochino e vedrete che a breve giro i crukki avranno ben poco da ridere :nod)
 
Ah dimenticavo Forza Italia e tutto ciò che è Italiano. :OK)
A parità di risorse non abbiamo rivali. :nod)
Scusatemi per il mio forse eccessivo nazionalismo ma è un argomento che sento molto :alfa)
 
Bel discorso nazionalistico, ma la realtà è tutta un'altra cosa...
Bisogna essere realisti e fare con i propri soldi ciò che si vuole.
Io, di dar soldi (e pure parecchi, visto che si parla di cifre intorno ai 25.000 euro per la 147 e oltre i 35.000 per la 159) ad un'azienda che mi ha consegnato, NUOVO, un prodotto male assemblato, dai consumi proibitivi nonostante fosse diesel, dai continui problemi da star sempre a far la spola tra casa e officina al giorno d'oggi me ne guardo bene.
Ricordati che i crucchi (come li chiami) sono arrivati dove sono arrivati perchè non hanno smesso un attimo di lavorare ed innovare... Mentre noi, per una ragione o per un'altra, ci siamo adagiati sugli allori facendo ben poco... E' questa la realtà... Se l'Alfa vuole ritornare ai fasti di una volta dovrebbe rimboccarsi le maniche e sfornare macchine degne di portare il suo glorioso marchio sopra. Poi, se il prodotto è veramente valido, le vendite arriveranno, e a palate...
 
TwiNSparK88":34v4rgiu ha detto:
dai consumi proibitivi nonostante fosse diesel, dai continui problemi da star sempre a far la spola tra casa e officina al giorno d'oggi me ne guardo bene.
Scusa, ma che macchina hai? :confusbig)
Non per dire, ma la mia 147Mjet con i 17" fa i 17-18 di media e in officina ci sono andato per 2 tagliandi e per riverniciare un paraurti che mi è stato sfregiato da qualche :ignore) .
La 159 fa i 12 di media (con 185CV) ed è assemblata molto molto bene. E il confronto lo faccio con le Audi, le BMW, le Mercedes e le Renault di amici, parenti e conoscenti.
Da come la dipingi tu sembra che l'Alfa sia peggio di Peugeot... :ka)
 
Top