ma dove stà il peso?

75 turbo america":2ws4d6hw ha detto:
le persone tecnicamente preparate sono quelle che dicono come stanno realmente le cose,poi uno puo' condividere o meno la scelta della fiat di adottare o meno alcune soluzioni tecniche,e poi non sono daccordo con lui per altre cose.

Con lui chi? Non ti riferivi a me? In tal caso chiedo scusa...
 
mi riferivo a chi secondo te mi ha dato ragione ma se leggi bene su alcune cose non siamo daccordo quindi la tua accusa non e' fondata. :OK)
 
illustre":2qac7j8p ha detto:
la dice lunga sulle doti di sportivita della 159..
La dice lunga sulle qualità di sicurezza della 159, la sportività non è limitata a quelle prove.

Se anche si riesce a superare una prova del genere ad 1-2 Km/h più delle avversarie, ma quando si sta in mezzo alle curve si perdono secondi perchè l'accelerazione è più lenta, ecc, si può dire che è meno impegnativa da condurre al limite, ma non certo che è più sportiva.
 
kretinho":221ulq86 ha detto:
Lorenzo":221ulq86 ha detto:
se classe C e A4 non si vogliono comprare per le suddette motivazioni...rimane 159 e serie3...con una differenza di tante migliaia di eurini pero'...

se fosse stata piu' furba la fiat, la 159 che gia adesso va bene e vende bene...avrebbe riscosso un successo migliore...

Tutte ste migliaia di eurini di differenza io non li vedo :shrug03)


non li vedi perche non sei andato in giro per concessionarie a fare preventivi come me

io sono partito con l'idea di prendere una macchina comoda e sportiva(so anche io che sembra una bestemmia, ma una wagon puo' essere sportiva, non certo come uan GT)

la 159 esteticamente la preferivo...ma conoscevo gia i problemi di peso, la serie 3 dietro mi fa inorridire ma su strada come accelerazione la preferisco(ha anche piu' cavalli), la A4 è piu fredda di una scrivania dentro e il motore TDI non mi piace per niente!

mi sono fatto il giro delle concessionarie e con i preventivi alla mano ho scartato in partenza A4 per i motivi sopra citati e per il prezzo e ultima serie C(non l'ho citata perche è un cassone dal mio punto di vista)

mi sono rimaste alfa e bmw: bene, con gli stessi accessori mi costava dai 6000 agli 8000 euro in piu' ...per avere qualche decimo sullo 0-100 e il bollo piu' caro! quindi...sara' pesa ma mi conviene e la machina comunque va bene, anche se potrebbe essere meglio...
 
Lorenzo":1skgvdht ha detto:
kretinho":1skgvdht ha detto:
Lorenzo":1skgvdht ha detto:
se classe C e A4 non si vogliono comprare per le suddette motivazioni...rimane 159 e serie3...con una differenza di tante migliaia di eurini pero'...

se fosse stata piu' furba la fiat, la 159 che gia adesso va bene e vende bene...avrebbe riscosso un successo migliore...

Tutte ste migliaia di eurini di differenza io non li vedo :shrug03)


non li vedi perche non sei andato in giro per concessionarie a fare preventivi come me

io sono partito con l'idea di prendere una macchina comoda e sportiva(so anche io che sembra una bestemmia, ma una wagon puo' essere sportiva, non certo come uan GT)

la 159 esteticamente la preferivo...ma conoscevo gia i problemi di peso, la serie 3 dietro mi fa inorridire ma su strada come accelerazione la preferisco(ha anche piu' cavalli), la A4 è piu fredda di una scrivania dentro e il motore TDI non mi piace per niente!

mi sono fatto il giro delle concessionarie e con i preventivi alla mano ho scartato in partenza A4 per i motivi sopra citati e per il prezzo e ultima serie C(non l'ho citata perche è un cassone dal mio punto di vista)

mi sono rimaste alfa e bmw: bene, con gli stessi accessori mi costava dai 6000 agli 8000 euro in piu' ...per avere qualche decimo sullo 0-100 e il bollo piu' caro! quindi...sara' pesa ma mi conviene e la machina comunque va bene, anche se potrebbe essere meglio...
ti sei dimenticato dei consumi della tp degli assemblaggi e della velocita',ma se questo non ti interessa forse non e' stata una dimenticanza.
 
75 turbo america":2v7kimk8 ha detto:
ti sei dimenticato dei consumi della tp degli assemblaggi e della velocita',ma se questo non ti interessa forse non e' stata una dimenticanza.
Mahhh... la tp, di per sè, non è che abbia consumi inferiori, anzi rischia di avere inerzie superiori, dovute all'albero che, bene o male, in rotazione deve essere posto, accelerato e frenato.

E' la qualità meccanica (intesa proprio... come maestria meccanica) che determina le perdite e quindi l'efficienza.

In teoria (... in teoria!) il motore trasversale con ta dovrebbe essere addirittura più efficiente di motore longitudinale + albero + differenziali vari.

Seppoi in pratica apri una trasmissione BMW (o Mercedes) e trovi cuscinetti a sfere anche nei posti più impensabili vedi uno dei punti veramente di forza dei crucchi, ovvero delle meccaniche oggettivamente ottime, migliori nettamente (nella medesima fascia di prezzo, s'intende!) di tutte le altre europee :shrug03)
 
InterNik":2nyaqe3i ha detto:
75 turbo america":2nyaqe3i ha detto:
ti sei dimenticato dei consumi della tp degli assemblaggi e della velocita',ma se questo non ti interessa forse non e' stata una dimenticanza.
Mahhh... la tp, di per sè, non è che abbia consumi inferiori, anzi rischia di avere inerzie superiori, dovute all'albero che, bene o male, in rotazione deve essere posto, accelerato e frenato.

E' la qualità meccanica (intesa proprio... come maestria meccanica) che determina le perdite e quindi l'efficienza.

In teoria (... in teoria!) il motore trasversale con ta dovrebbe essere addirittura più efficiente di motore longitudinale + albero + differenziali vari.

Seppoi in pratica apri una trasmissione BMW (o Mercedes) e trovi cuscinetti a sfere anche nei posti più impensabili vedi uno dei punti veramente di forza dei crucchi, ovvero delle meccaniche oggettivamente ottime, migliori nettamente (nella medesima fascia di prezzo, s'intende!) di tutte le altre europee :shrug03)
parlavo del piacere di guida della tp,almeno per me,poi la trasmissione bmw anche se posteriore e' molto piu' efficente di quella fiat.
 
rispondo a 75 turbo america :

per quanto riguarda la velocita' massima la mia è data per 210 Km/h...che sulle nostre strade è giusta... se dovevo correre come un forsennato e quindi scriteriato mi prendevo un'altra machina con motore benzina,

per quanto riguarda la TP...sara' piu divertente, mettila come vuoi, ma per far camminare 150 cavalli la TA va bene, e comunque non sono certo qui a dire che non sia bella

gli assemblaggi della BBBMMMMWWWW non mi sembrano superiori per una cifra di 6/8000 euro rispetto alla 159

per quanto riguarda i consumi io faccio i 13.5...facevo i 15 scarsi con la 147 quindi per il passaggio dalla 147 a una berlina familiare...1.5Km con un litro in meno non mi sembrano poi cosi strani! non pensiate che la tedesca 2000 a gasolio vada ad aria...

si e comunque tutte queste cose mi interessano tanto per rispondere alla tua non simpatica ironia, ma se si prende la calcolatrice e si mettono i pro e i contro...mi sono rimasti non pochi soldini in tasca con la mia scelta(la 159) e sono abbastana contento contento in media

la BMW è sicuramente superiore in tecnologia e altro, ma tutto questo si fa pagare e NON POCO
 
non era ironia visto che non ne hai parlato pensavo non fossero importanti.per me la tp e le prestazioni sono molto in una berlina come bmw o alfa.
 
75 turbo america":3loga613 ha detto:
non era ironia visto che non ne hai parlato pensavo non fossero importanti.per me la tp e le prestazioni sono molto in una berlina come bmw o alfa.

non che non sia importante la TP, ma non necessaria! logico che la vorrei anche io
 
Lorenzo":1iadoykp ha detto:
75 turbo america":1iadoykp ha detto:
non era ironia visto che non ne hai parlato pensavo non fossero importanti.per me la tp e le prestazioni sono molto in una berlina come bmw o alfa.

non che non sia importante la TP, ma non necessaria! logico che la vorrei anche io
Guarda i casi della vita, io invece no :shrug03)
 
A fronte di un giusto richiamo all'equilibrio di giudizio da parte dei partecipanti a questa discussione non si può poi negare addirittura l'evidenza di una superiorità constatata in diretta video liquidando convenientemente la cosa con un serafico "...............è meno impegnativa da condurre al limite, ma non certo che è più sportiva". Accipicchia ragazzi guardate quel video e fatemi sapere come la pensate a prescindere da pregiudizi e prese di posizione a priori.
 
InterNik":2ez0x1p6 ha detto:
Lorenzo":2ez0x1p6 ha detto:
75 turbo america":2ez0x1p6 ha detto:
non era ironia visto che non ne hai parlato pensavo non fossero importanti.per me la tp e le prestazioni sono molto in una berlina come bmw o alfa.

non che non sia importante la TP, ma non necessaria! logico che la vorrei anche io
Guarda i casi della vita, io invece no :shrug03)


intendi dire che non vorresti la TP? o che la reputi una cosa necessaria?
 
Lorenzo":16f30bbd ha detto:
InterNik":16f30bbd ha detto:
Lorenzo":16f30bbd ha detto:
75 turbo america":16f30bbd ha detto:
non era ironia visto che non ne hai parlato pensavo non fossero importanti.per me la tp e le prestazioni sono molto in una berlina come bmw o alfa.

non che non sia importante la TP, ma non necessaria! logico che la vorrei anche io
Guarda i casi della vita, io invece no :shrug03)


intendi dire che non vorresti la TP? o che la reputi una cosa necessaria?
Che non saprei cosa farmene, anzi per le mie nuove esigenze sarà assolutamente deleteria :nod)
 
ecco giusto, hai detto una cosa importante: solo dove serve

via che allora ci sarebbe una 159 pesa il giusto, con la TA sulle motorizzazzioni di attacco ( i 1900 per intenderci) quelli piu' venduti, e poi via andare con 2.4, 3.2, e qualche turbo sia a TP che 4x4 !

la TP dove serve e la TA anteriore per l'utilizzo normale! e chi osanna tanto la TP non mi venga a dire che per divertirsi la TA con 150-160 cavalli non va bene !

TP sulle motorizzazzioni posteriori! la 159 si diceva che è predisposta per tutti i tipi di trazione...! magari quello che ho detto è irrealizzabile per molti motivi, ma in paradiso(dove tutto è possibile) sarebbe giusto
 
ma se ci pensate era quello che ha sempre fatto l'alfa prima della sciagurata acquisizione da parte della fiat pomigliano con la ta e con meccanica e motori meno performanti e arese con la tp e meccanica sofisticata,naturalmente in fiat hanno scelto quello che abbiamo oggi :KO)
 
cesare170266":28eavrro ha detto:
liquidando convenientemente la cosa con un serafico "...............è meno impegnativa da condurre al limite, ma non certo che è più sportiva". Accipicchia ragazzi guardate quel video e fatemi sapere come la pensate a prescindere da pregiudizi e prese di posizione a priori.
Non ho pregiudizi, nè prese di posizione a priori, se per te vedere quella prova significa che la 159 è una vettura sportiva credo non ci siano altre parole da sprecare, io ho detto come la penso, e cosa significa una prova del genere, se non ti sta bene il mio giudizio passa oltre e tieniti la tua convinzione.

Che sia piacevole da guidare sono stato uno dei primi a dirlo dopo averla guidata a Balocco, che sia sportiva, o intendiamo cose completamente differenti, o a mio parere sportiva non lo è.

L'affermazione è serafica, perchè in effetti sono proprio tranquillo nel dire ciò, di conveniente non ravviso però proprio niente, perchè a dirlo mi viene solo il nervoso, e non ne sono certo felice.
 
Il video della 159 sul bagnato non prova che la vettura sia sportiva come comportamento. Prova semplicemente che possiede un telaio molto equilibrato e una messa a punto corretta.
Una cosa è la stabilità, un'altra è la tenuta di strada o il comportamento in mezzo alle curve, non confondiamo.

Sorrido leggendo della panacea di tutti i mali, la famigerata e meravigliosa TP :rotolo)
Vedo che BMW è riuscita ad inculcare bene nelle menti degli italiani il sacro culto della TP :sarcastic)
La TP, se restiamo entro potenze di 180cv, non è migliore a priori della TA, tutt'altro. Si hanno, come ogni altra cosa, dei pro e dei contro.

Contro TP
Minore spazio interno, perchè c'è albero e differenziale posteriore da stipare sotto i sedili;

in linea teorica, come ha detto InterNik, la TP disperde più energia, in linea pratica l'effetto si annulla perchè in BMW limitano al massimo gli attriti;

macchina più difficile da condurre in condizioni climatiche avverse di una TA (nevischio);

macchina molto meno intuitiva (ma non più difficile) da condurre al limite; ergo, una TP bisogna saperla portare.

Pro TP
Distribuzione dei pesi migliore;

maggiore precisione di sterzo a parità di geometria delle sospensioni (perchè le ruote anteriori hanno solo il compito di sterzare, mentre nelle TA devono anche mettere potenza al suolo);

con una TP in pista puoi inventarti cose che con le TA non puoi... All'uscita di curva la macchina è molto più efficace, perchè basta dare un pò di gas per far scivolare il retrotreno e far chiudere la curva più semplicemente. Con una TA (specie se dotata di molta coppia) in uscita di curva bisogna stare molto attenti e dosare il gas altrimenti l'anteriore, non riuscendo a coniugare forza sterzante e forza motrice, va in crisi e tende ad allargare la linea facendo pattinare le ruote.
 
TwiNSparK88":fai2xdnb ha detto:
con una TP in pista puoi inventarti cose che con le TA non puoi... All'uscita di curva la macchina è molto più efficace, perchè basta dare un pò di gas per far scivolare il retrotreno e far chiudere la curva più semplicemente. Con una TA (specie se dotata di molta coppia) in uscita di curva bisogna stare molto attenti e dosare il gas altrimenti l'anteriore, non riuscendo a coniugare forza sterzante e forza motrice, va in crisi e tende ad allargare la linea facendo pattinare le ruote.

Con la TA '' in uscita di curva bisogna stare molto attenti e dosare il gas altrimenti l'anteriore, non riuscendo a coniugare forza sterzante e forza motrice, va in crisi e tende ad allargare la linea facendo pattinare le ruote''

con la TP no? è solo piu' efficace? è solo divertente?serve solo per fare scivolare il retrotreno? mancano i contro.... non perde aderenza solo su fondi scivolosi..... se messa in crisi pattina

e comunque per un uso stradale la pura TP non va bene, soprattutto per i valori di coppia e potenza raggiunti negli ultimi anni, si vede infatti l'immenso spiegamento di organismi elettronici per stabilita e antipattinamento utilizzate sulle vetture a TP piu' commerciali
 
Top