ma dove stà il peso?

Hellrider

Nuovo Alfista
17 Marzo 2006
60
0
6
Ciao a tutti, dopo un anno dall'uscita della nuova razza alfa, caratterizzata principalmente dal peso considerato eccessivo, mi sono sempre chiesto ma questi 100kg in più (perche effettivamente sono solo 100kg in piu nella159 della concorrenza, classec A4 serie3 407 ) da cosa sono dati? non credo siano 100kg di plastiche e accessori.
Inoltre essendo queste nuove auto alfa dotate di acciai particolarmente resistenti (come dicono sul sito stesso) e sicuri che garantiscono una rigidezza del telaio e tenuta di strada senza pari, non sono piu prestazionali rispetto agli acciai normali usati dalle altre auto o alle altre leghe piu leggere tipo alluminio?

cioè la macchina non è piu sicura rispetto alle concorrenti piu leggere?
Questo telaio non garantisce una tenuta e rigidita maggiore su strada rispetto alle altre?
Il costo di questi acciai altoresitenziali rispetto a quelli normali non è maggiore?? quindi non penso che la loro scelta sia dettata da fattori economici e di risparmio, piuttosto una scelta progettuale volta alla sicurezza e guidabilita della vettura. o sbaglio?
 
Il telaio è di ghisa! :asd)

Mi sembra anche "stupidaggini" tipo spessore dei finestrini inusuale!
 
Vi dico solo che Balena o no io la prenderei ad occhi chiusi se avessi i soldi o la necessità di fare la spesa...

Certo, a mio parere hanno fatto delle motorizzazioni (Diesel) un po' penalizzanti... un 1.9 120cv su un macchinone del genere non l'avrei mai presentato, sarei partito dal 150 in su... se dovessi, prenderei comunque il top, sempre parlando di JTD, il 2.4 SW 210cv Q4...

Credo che 100 kg in più siano dati da qualche barra di sicurezza in più...
 
Se il peso è dato da una maggiore sicurezza passiva perchè mai, nei crash test, fa come altre auto che pesano 100/200Kg in meno? :shrug03)
 
Paul86":19ayxklm ha detto:
Se il peso è dato da una maggiore sicurezza passiva perchè mai, nei crash test, fa come altre auto che pesano 100/200Kg in meno? :shrug03)
Beh, se un'auto pesa meno, anche l'energia che deve essere assorbita durante l'urto è minore.

Più si appesantisce e più si deve irrobustire, quindi è un po' come il cane che si morde la coda, bisogna trovare un giusto compromesso.

E le leghe leggere con elevata resistenza costano più dell'acciaio.

P.S.
Andando verso l'estate di solito vanno di moda i cibi light, a noi invece è capitato un Gavi-light, fantastico. :asd)
 
alk147":t5o3effi ha detto:
Paul86":t5o3effi ha detto:
Se il peso è dato da una maggiore sicurezza passiva perchè mai, nei crash test, fa come altre auto che pesano 100/200Kg in meno? :shrug03)
Beh, se un'auto pesa meno, anche l'energia che deve essere assorbita durante l'urto è minore.

Più si appesantisce e più si deve irrobustire, quindi è un po' come il cane che si morde la coda, bisogna trovare un giusto compromesso.

E le leghe leggere con elevata resistenza costano più dell'acciaio.
Verissimo... Il punto è che avrebbero dovuto fare maggior uso di materiali leggeri, IMHO... Certo, se la loro adozione comportava prezzi di listino pari a quelli delle rivali tedesche (BMW in primis...) posso capire la scelta di Fiat di mantenersi un po' sotto...

Il punto è che per me la 159 dovrebbe pesare POCO più di una 3er e costare più o meno quanto ora: già rispetto a prima (156-3er E46) il divario di prezzi si è ridotto molto...
 
bt":yfyvn6pk ha detto:
e si è ridotto anche il divario di qualità però!!

in effetti se ad esempio anche solo per gli interni usi dei materiali piu "spessi" (perdonate la banalizzazione ;-) ) la probabilita' che questi rimangano assemblati in modo corretto e non vibrino aumenta di sicuro rispetto alla 156 .......
 
Francamente la qualità percepita della 159 è al livello di Bmw e Volvo. Sicuramente non di Audi e Mercedes ma bisogna anche sapersi accontentare.
Nella classifica del rapporto qualità prezzo io vedo in testa a tutti Volvo, a ruota Alfa, poi Audi, poi Bmw e Mercedes....
 
bt":29cego74 ha detto:
Francamente la qualità percepita della 159 è al livello di Bmw e Volvo. Sicuramente non di Audi e Mercedes ma bisogna anche sapersi accontentare.
Nella classifica del rapporto qualità prezzo io vedo in testa a tutti Volvo, a ruota Alfa, poi Audi, poi Bmw e Mercedes....


Non ho capito questa di audi e mercedes :matto)
 
Il peso è una frottola: io ho la 2.2Jts e va che è una bomba, altro che peso... :nod)
Se di peso vogliamo parlare, un SUV dobbiamo provare... :asd)
 
alk147":3ht4nai1 ha detto:
Andando verso l'estate di solito vanno di moda i cibi light, a noi invece è capitato un Gavi-light, fantastico. :asd)
Spero che almeno questo me lo lascerete... cattivoni-fascistoni-frocioni :culo)
 
la balena pesa perchè non è stata fatta la dovuta ricerca sui materiali..altro che alta resistenza...da questo punto di vista i tedeschi sono decenni avanti...sopratutto audi con l'impiego di leghe accoppiate al normale acciaio...ma poi si entra troppo sul tecnico...speriamo che gli interventi dimagranti la rendano un pò più alfa
 
Top