Ma che e' successo al mio povero cambio?

tolgiati":3i6hqabx ha detto:
Però mi sembra di aver letto in qualche altra discussione che hai (o hai avuto) problemi di mancamenti al motore e di risposte ritardate rispetto all'azionamento del'acceleratore. Sei sicuro che non si tratti di alimentazione piuttosto che di trasmissione?
E la storia del tremolio? E' la stessa mia o si tratta di qualcos'altro?
DEX

mmm.. no, veri e propri mancamenti al motore per ora no :tiè)
magari a vettura fredda è capitato di avere qualche incertezza, qualche buco, ma subito sparito e non presente a caldo.
Per il pedale della frizione appena toccando il pedale senza premere si avverte il "ritorno" dei giri motore, esattamente come dici tu (sia a caldo che a freddo)... oltre a sentire quell'effetto simil-grattugia a freddo quando si preme e rilascia il pedale.. che pero' appunto nons i avverte a caldo.
 
ExTrEmE":1w4fifml ha detto:
tolgiati":1w4fifml ha detto:
Però mi sembra di aver letto in qualche altra discussione che hai (o hai avuto) problemi di mancamenti al motore e di risposte ritardate rispetto all'azionamento del'acceleratore. Sei sicuro che non si tratti di alimentazione piuttosto che di trasmissione?
E la storia del tremolio? E' la stessa mia o si tratta di qualcos'altro?
DEX

mmm.. no, veri e propri mancamenti al motore per ora no :tiè)
magari a vettura fredda è capitato di avere qualche incertezza, qualche buco, ma subito sparito e non presente a caldo.
Per il pedale della frizione appena toccando il pedale senza premere si avverte il "ritorno" dei giri motore, esattamente come dici tu (sia a caldo che a freddo)... oltre a sentire quell'effetto simil-grattugia a freddo quando si preme e rilascia il pedale.. che pero' appunto nons i avverte a caldo.

A me niente "grattugia", il pedale ha un funzionamento impeccabile.
Quasi 21000 km in 6 mesi dovrebbero ormai aver fatto venir fuori i problemi, se ce ne fossero...
 
non mi sono spiegato bene.. non è il pedale che "gratta".. ma è un "ritorno" dalla frizione.. come se il pedale muovesse su e giù qualcosa di ruvido.. il pedale scorre regolarmente.
 
ExTrEmE":v4xvpkqz ha detto:
andrea5887":v4xvpkqz ha detto:
e poi è un benza e le frizioni del benza vanno bene,può essere che sia uscita male di fabbrica perchè non l'ho mai sentito un problema simile da quando frequento il VC :ka) ,attendiamo gente più esperta

Problema come il suo no :tiè)
pero' la mia di frizione bene non va.. talvolta sui passaggi di marcia singhiozza, come se entrasse attaccasse in ritardo rispetto al rilascio del pedale.. in special modo a freddo (ma lo fa a volte anche a caldo).
In più a freddo premendo e rilasciando il pedale si sente una sensazione di ruvido.. come se il pedale grattasse.. cosa che a caldo diminuisce tantissimo.
A caldo e a freddo si sente sul pedale le vibrazioni della frizione, si possono sentire i "giri" del motore.. è un po' difficile da spiegare.
:mad2)

Vedi il grassetto sopra... Parole tue. Comunque: lo fa da fermo al minimo o in marcia durante le cambiate? Può darsi che sia solo un problema di attuatore idraulico o di olio idraulico. Se invece lo fa in marcia nel momento del "riattacco" della frizione allora potrebbero essere i dischi consumati irregolarmente o lo spingidisco che lavora in maniera... contrastata. Poi c'è il cuscinetto dello spingidisco stesso: sulla mia Rover 620 cigolava in partenza, specie se si faceva lavorare la frizione un po' sotto sforzo. Si poteva addirittura modulare la tonalità del cigolio... Lo ha fatto da 46ooo km fino a quasi 290000. Però mai un problema meccanico vero. Grandissimo motore il 2000 Honda. Di sicuro non ne trovo più uno così.
 
ho scritto appunto "come se" perchè l'effetto che si avverte sul piede è simile.. era per spiegare.

Lo fa a freddo, indifferentemente in marcia e ferma. A caldo l'effetto sparisce.

Permane pero' una certa tendenza a singhiozzare, meno frequentemente a caldo rispetto al freddo.
Lo fa anche in scalata se non faccio un punta-tacco per allineare i giri. Se non faccio il punta-tacco e la scalata è un po' più "tirata" singhiozza.. come se attaccasse, mollasse e poi di uovo attaccasse.
 
ExTrEmE":21fzc69b ha detto:
ho scritto appunto "come se" perchè l'effetto che si avverte sul piede è simile.. era per spiegare.

Lo fa a freddo, indifferentemente in marcia e ferma. A caldo l'effetto sparisce.

Permane pero' una certa tendenza a singhiozzare, meno frequentemente a caldo rispetto al freddo.
Lo fa anche in scalata se non faccio un punta-tacco per allineare i giri. Se non faccio il punta-tacco e la scalata è un po' più "tirata" singhiozza.. come se attaccasse, mollasse e poi di uovo attaccasse.

Boh, a questo punto professo la mia sconfitta e la mia incapacità di fare una diagnosi a distanza... Anche perché, ripeto, la mia è perfetta e non ho riscontri personali oggettivi per fare confronti.
 
Top