luci di posizione su e-bay!mi date qlk consiglio ---LiNk---

DevilBoss..

è meglio che ti informi meglio.. che stai dicendo un sacco di "fesserie",
passami il termine

SI PUO' vendere su internet nè più nè meno che come dal vivo
con regolare licenza e rilasciando regolari scontrini o fatture
ed è NORMALMENTE previsto da codice civile

IDEM SU Ebay....
ci sono NORMALISSIMI e ONESTISSIMI venditori PROFESSIONALI su Ebay, che altro non sono che negozi NORMALMENTE presenti fisicamente che usano Ebay per i vantaggi di visibilità e gli strumenti messi appunto per creare velocemente negozi
come anche entità, sempre REGOLARMENTE iscritte in camera di commercio, che POSSONO VENDERE e sono presenti UNICAMENTE su ebay o altri sistemi di vendita e tutti rilasciano regolare scontrino o più frequentemente (in realtà il 99% delle vendite online) FATTURA

tutto quello che stai dicendo sul commercio online proibito te lo sei semplicemente sognato e non esiste..



ALTRA COSA COMPLETAMENTE DIVERSA, sono i venditori PRIVATI che sfruttano Ebay per l'"escamotage" della vendita di materiale usato fra privati, per evadere tasse ma
NULLA C'ENTRA e ripeto NULLA C'ENTRA con il commercio elettronico che è una cosa che si può fare BENISSIMO e senza problemi

ma risottolineo che è una cosa completamente diversa da quella che dici tu..

;)
 
E aggiungo anche, sempre rispondendo a Devilboss, che non e' affatto vero che per via elettronica si evade facilmente, anzi forse il contrario... perche' tutti i pagamenti sono comunque tracciabili: bonifici, carte di credito, ecc.
Anche la postepay, giustamente, ora che e' usata come metodo di pagamento alle Poste ti chiedono il codice fiscale oppure se la fai online rimane traccia della transazione.
Penso ormai sia piu' difficile evadere online che al calzolaio d'angolo.

L'unico escamotage, ma anche questo e' indipendente dal commercio elettronico, che temo qualche furbetto stia usando su ebay, e' quello di aprire una ditta qualche mese, vendere il vendibile magari anche al nero, e poi chiudere (cosi' poi non pensa neppure alle garanzie). Ma penso/SPERO che certa gente sia (giustamente :mad2) ) pinzata prima o poi.

Che poi che ti credi, come ho tragicamente scoperto da poco, se apri un'attivita' di commercio e non fai un reddito minimo annuale, ti becchi un regolare accertamento fiscale... e comunque (cosa secondo me ingiustissima, ma tant'e') devi comunque pagare dei contributi minimi su un reddito minimo che DEVI fare, che tu ci riesca o meno lo Stato non ci bada...
Infatti io ero stracontento della famosa proposta del concordato fiscale, che non so neppure che fine avra' fatto :mecry) ma lasciamo perdere senno' si divaga ancora di piu' in OT.

Comunque io quella ventina di acquisti che ho fatto su negozi ebay mi hanno sempre dato regolare fattura, sia in Italia che all'estero... tranne un paio di acquisti (tanto per cambiare di lampadine a led da provare :crepap) ) da Hong Kong... ma vabbe', laggiu' si sa che e' cosi'. :ka)
 
Kontorotsui":2swyqzuy ha detto:
piu' difficile evadere online che al calzolaio d'angolo.
...
ho tragicamente scoperto da poco, se apri un'attivita' di commercio e non fai un reddito minimo annuale, ti becchi un regolare accertamento fiscale...

mi permetto di considerare la prima frase un luogo comune (mai sentito parlare di studi di settore? ex minimun tax?), e la seconda frase esattamente in contrasto con la prima

cmq la discussione ormai è OT
 
Signore et signori, sto topic lo vogliamo riportare in argomento o lo debbo chiudere? Al momento è del tutto partito per la tangente...
Ditemi vobis
 
Top