luci di cortesia sotto specchietti(come fare dissolvenza??)

Guarda che si accendono le anti pozzanghera proprio quando aprì la macchina....assieme alla plafoniera,ed al display del computer di bordo fai una
 
max-mjet":1j019a5t ha detto:
Guarda che si accendono le anti pozzanghera proprio quando aprì la macchina....assieme alla plafoniera,ed al display del computer di bordo fai una


Mi sbagliavo ho provato e quando piggio il bottoncino per aprire le porte si accende solo la plaffoniera avevi ragione dario :baby)
 
Re: luci di cortesia sotto specchietti

Ciao pierpy volevo solo ricordarti, se riesci, di postare una fotina del collegamento :) grazieee =D
 
Re: luci di cortesia sotto specchietti

Okok tranquillo solo una cosa, se ti ricordi, xke forse ho trovato i fili, ma tu li hai tagliati??
 
confermo mi sbagliavo anche io .....le luci portiera si accendono solo all apertura
fisica della portiera ...mi sa che l'unica cosa da fare sia far partire due fili dalla plafoniera.....in modo da poter ottenere lo stessa funzione di accensione-spegnimento all'apertura dell'auto
 
Re: luci di cortesia sotto specchietti

Uffaa li ho collegati ma si accendono anche quando accendo la plafoniera cn i tastini...
Pierpy mi posti la foto cn i tuoi collegamenti please!!! =D
P.s. ma il filo giallo/azzurro qualcuno sa a cosa serve??
 

Allegati

  • ImageUploadedByTapatalk1359474654.767653.jpg
    ImageUploadedByTapatalk1359474654.767653.jpg
    45.7 KB · Visualizzazioni: 11,171
Re: R: luci di cortesia sotto specchietti

Ce l'ho fatta :mrgreen::mrgreen: bastava cambiare il negativo e collegarlo proprio a quel filo giallo/azzurro....unico problema è che accendendosi in dissolvenza le plafoniere, i led si accendono con qualche secondo di ritardo e si spengono con qualche secondo di anticipo, ovvero quando la plafoniera è al max della luminosità, forse si può risolvere mettendo una resistenza, ma cmq va bene anche così :grin:, ora devo solo mettere il secondo led all'altro specchietto e sarà pronta

inviato da sony xperia tablet s con tapatalk
 
Io invece non metterei nessuna resistenza, con l'effetto dissolvenza IMHO sono più chic! :D
Con luce accesa di colpo mi sa di posticcio..la dissolvenza è una chicca in più! :OK)
 
ma infatti io voglio la dissolvenza, solo che senza resistenza non la ottengo, si accendono di colpo quando la plafoniera raggiunge la max luminosità, per questo chiedevo se secondo voi mettendo la resistenza risolvo...
 
Ah scusa avevo capito male! :worship)

Secondo me sì, la resistenza fa si che il tutto funzioni a 12v, e in più, essendoti collegato alla plafoniera, dovrebbe funzionare anche la dissolvenza!
Se sto dicendo una cavolata corregetemi pure ;)

Per il calcolo della resistenza adatta devi scoprire quanto assorbe la placchettina led :)
 
Re: R: luci di cortesia sotto specchietti

Dovrebbe assorbire 3watt, e la plafoniera se nn mi sbaglio dovrebbe essere 5watt per lampadina, quindi che resistenza ci vuole? Qualcuno sa fare il calcolo?

inviato da sony xperia tablet s con tapatalk
 
Beh allora come procedendo i lavori....personalmente prenderei l'alimentazione dalle luci nei pozzi che sono già collegati alla plafoniera con l effetto dissolvenza già in funzione....la cosa che nn e ben chiara e come arrivare all'esterno dello specchietto.......potresti poi spiegarmelo e postare qualche foto del led nello specifico? Grazie
 
Re: luci di cortesia sotto specchietti

Domani dovrei riuscire ad avere un pó di tempo e completare il tutto...unoca cosa che non sono riuscito a fare è la dissolvenza :( ho anche provato con delle resistenze ma non so il valore da mettere no ho provata una da 370ohm 1w e una da 430ohm 2w mi pare peró nnt, tu cone hai fatto per avere la dissolvenza ai pozzetti??


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Ti dico nei pozzetti ho l'effetto dissolvenza perché non ho utilizzato i led......può darsi che con il led sotto lo specchietto la dissolvenza non funzioni.......bisogna comunque provare.......
 
Re: R: luci di cortesia sotto specchietti

Allora ragazzi ho installato anche l'altra peró purtroppo per ora non ho foto, appena scendo ne scatto qualc'una comunque è molto semplice ho praticamente bucato il tubo di gomma e ho infilato il filo lí dentro e poi l'ho portato alla plafoniera dove ho collegato il positivo al positivo e il neg al negativo variabile che sarebbe quello che fa accendere la plafo quando si apre l'auto da telecomando o si aprono le portiere...l'effetto è molto bello peró c'è il problema che ho già spiegato sopra, ovvero che i led si accendono quando la plafo raggiunge la massima intensità saltando la dissolvenza, quindi risulterà che apri la macchina da telecomando e dopo 2-3secondi si accendono i led, se qualcuno ha qualche suggerimento sarebbe davvero molto, molto gradito :smile: , a presto con le foto ;)

inviato da sony xperia tablet s con tapatalk
 
Top