SI comincia a sapere qualcosa riguardo a come sarà organizzato lo stand Alfa, e quali saranno i suoi contenuti.
Ovviamente sappiamo che non ci saranno novità eclatanti a parte il MY della Mito e, presumo, il TCT sulla Giulietta ma in ogni caso sembra che si sia scelto uno stile piuttosto scenografico per lo stand (anche se, almeno io, avrei preferito magari un padiglione un po' più dimesso nell'aspetto ma con maggiori contenuti da proporre allo spettatore).
Ecco l'articolo di motorioline.com in cui si ha una descrizione di massima di come dovrebbe essere lo stand Alfa Romeo a Ginevra.
( http://www.motorionline.com/2011/02/16/ ... evra-2011/ )
'Fervono i preparativi per il prossimo Salone di Ginevra. In particolare il gruppo Fiat sta facendo girare le prime informazioni su ciò che intende mostrare alla rassegna svizzera e qui vi riportiamo ciò che dobbiamo aspettarci da Alfa Romeo.
Non sembrerebbero essere previste particolari novità di rilievo, bensì un’esposizione accurata delle nuove varianti delle gamme già commercializzate, come la Giulietta e la Mito. Particolare cura è stata posta nell’allestimento dello stand, quasi a voler stupire ogni visitatore che dovesse passarci vicino. L’area sarà dominata da materiali preziosi – il laccato lucido, la pelle, l’acciaio e le pareti specchiate – che vorranno riflettere il design degli interni delle vetture esposte. E sui pavimenti, che presenteranno intarsi di materiali diversi con diverse tonalità di nero e inserti di acciaio, svetteranno, come detto, i modelli Giulietta e MiTo con le loro ultime novità stilistiche e tecnologiche. Inoltre, l’intera area espositiva sarà resa ancora più suggestiva dall’imponente parete di colore “Rosso Competizione” che farà da sfondo ideale al car design sinuoso e unico delle automobili. Incastonate nella quinta scenografica vi saranno nicchie illuminate dove saranno custoditi gli accessori dello Store Alfa Romeo.
Al Salone ci sarà spazio anche per il brillante 1750 TBi da 235 CV abbinato all’esclusivo allestimento Quadrifoglio Verde, un marchio leggendario che ha gareggiato sui circuiti di tutto il mondo. Disponibile solo su questa motorizzazione, questo allestimento si contraddistingue per l’assetto sportivo ribassato, i cerchi da 17’’ (optional da 18’’), impianto frenante maggiorato con pinze verniciate rosso Alfa e interni sportivi che includono la selleria sportiva in pelle e microfibra. Tutto per garantire il massimo piacere di guida unito ad una sicurezza attiva e passiva ai vertici del segmento. Anche i consumi sono ridotti per un motore di questo livello di potenza: il “Quadrifoglio Verde” viene quindi reinterpretato in chiave moderna abbinando il massimo piacere di guida alla maggiore sensibilità ambientale per una sportività consapevole e rispettosa dell’ecosistema'.
Comunque, a costo di ripetermi, uno spettatore lo si stupisce soprattutto con novità e prodotti inediti, non con lucine e pajettes... :ka) :ka) :ka)
Ovviamente sappiamo che non ci saranno novità eclatanti a parte il MY della Mito e, presumo, il TCT sulla Giulietta ma in ogni caso sembra che si sia scelto uno stile piuttosto scenografico per lo stand (anche se, almeno io, avrei preferito magari un padiglione un po' più dimesso nell'aspetto ma con maggiori contenuti da proporre allo spettatore).
Ecco l'articolo di motorioline.com in cui si ha una descrizione di massima di come dovrebbe essere lo stand Alfa Romeo a Ginevra.
( http://www.motorionline.com/2011/02/16/ ... evra-2011/ )
'Fervono i preparativi per il prossimo Salone di Ginevra. In particolare il gruppo Fiat sta facendo girare le prime informazioni su ciò che intende mostrare alla rassegna svizzera e qui vi riportiamo ciò che dobbiamo aspettarci da Alfa Romeo.
Non sembrerebbero essere previste particolari novità di rilievo, bensì un’esposizione accurata delle nuove varianti delle gamme già commercializzate, come la Giulietta e la Mito. Particolare cura è stata posta nell’allestimento dello stand, quasi a voler stupire ogni visitatore che dovesse passarci vicino. L’area sarà dominata da materiali preziosi – il laccato lucido, la pelle, l’acciaio e le pareti specchiate – che vorranno riflettere il design degli interni delle vetture esposte. E sui pavimenti, che presenteranno intarsi di materiali diversi con diverse tonalità di nero e inserti di acciaio, svetteranno, come detto, i modelli Giulietta e MiTo con le loro ultime novità stilistiche e tecnologiche. Inoltre, l’intera area espositiva sarà resa ancora più suggestiva dall’imponente parete di colore “Rosso Competizione” che farà da sfondo ideale al car design sinuoso e unico delle automobili. Incastonate nella quinta scenografica vi saranno nicchie illuminate dove saranno custoditi gli accessori dello Store Alfa Romeo.
Al Salone ci sarà spazio anche per il brillante 1750 TBi da 235 CV abbinato all’esclusivo allestimento Quadrifoglio Verde, un marchio leggendario che ha gareggiato sui circuiti di tutto il mondo. Disponibile solo su questa motorizzazione, questo allestimento si contraddistingue per l’assetto sportivo ribassato, i cerchi da 17’’ (optional da 18’’), impianto frenante maggiorato con pinze verniciate rosso Alfa e interni sportivi che includono la selleria sportiva in pelle e microfibra. Tutto per garantire il massimo piacere di guida unito ad una sicurezza attiva e passiva ai vertici del segmento. Anche i consumi sono ridotti per un motore di questo livello di potenza: il “Quadrifoglio Verde” viene quindi reinterpretato in chiave moderna abbinando il massimo piacere di guida alla maggiore sensibilità ambientale per una sportività consapevole e rispettosa dell’ecosistema'.
Comunque, a costo di ripetermi, uno spettatore lo si stupisce soprattutto con novità e prodotti inediti, non con lucine e pajettes... :ka) :ka) :ka)