glimpse79":58xg4ylp ha detto:
mito84":58xg4ylp ha detto:
glimpse79":58xg4ylp ha detto:
mito84":58xg4ylp ha detto:
io ho la nasona uguale alla tua e uso due polish della gelson uno leggermente abrasivo per togiere i graffietti e uno protettivo con tefloon per la protezione a lunga durata .
intendi che prima dai un prodotto o poi l'altro? oppure a seconda dei casi?
l'abrasivo di solitolo si da due volte l'anno mentre quello protettivo mediamente ogni tre mesi se proprio vuoi tenerla sempre al massimo altrimenti una volta ogni quattro o cinque ... in ogni caso quello protettivo piu lo metti piu la carrozzeria è lucida e protetta
ahh... quindi va messo su tutta la macchina? ... ecco avrei già sbagliato...
ma si applica con un panno di pelle?
ti ho mandato una email con tutte le istruzioni..... si puoi trattare anche solo la parte con il graffietto ma sono prodotti che vanno messi su tutta la macchina per proteggere la carrozzeria e renderla priva di imperfezioni superficiali .
In ogni caso posto anche qui la procedura se mai servisse a qualcuno:
Allora i prodotti ahime nei centri commerciali raramente si trovano .... Spesso sono in molti colorifici .
In ogni caso se mandi una email a loro ( sul sito c'è la email dell'azienda ) ti dicono il posto piu vicino a te dove veendono i prodotti .
Quelli che ci interessano sono il T57 dark e il T98.
Il T57 è quello leggermente abrasivo mentre il t98 è protettivo ad alta resistenza.
Un consiglio per quando li metterai ..... Usa dei guanti monouso perche macchiano

Innanzitutto è importante che li applichi a macchina con carrozzeria fresca e NON sotto il sole altrimenti possono formarsi spiacevoli aloni .
In ogni caso serve della bambagia da carroziere ( li trovi nei centri commerciali ) e un panno in microfibra morbido.
La carrozzeria va trattata per parti ... ad esempio prima tutto il cofano poi finito quello inizi il tetto, finito quello il portellone ecccc ecc.
Prendi il prodotto e ne versi un po sulla parte da trattare ..... poi prendi il cotone e con movimenti circolari e con una certa pressione stendi il prodotto stesso su tutta la parte da trattare ,.... vedrai che dopo circa un minuto si forma una patina marrognola opaca ..... a questo punto con il panno in micorofibra rimuovi la patina opaca sempre con movimenti circolari ma con una pressione minore a quando hai steso il prodotto .... vedrai che risultati!!!!!!!!!!! Calcola che mio zio carroziere li usa in officina questi prodotti ed essendo professionli non si trovano nei centr commerciali.
In ogni caso prima fai il procedimento che ti ho descritto sopra con il T57 dark per rimuovere i graffietti e poi lo rifai con il T98 per proteggere la vernice.....