Ragazzi qualcuno di voi ha detto che può essere facile controllare i km reali di un autovettura usata!!
bene...sempre se ci siano ricevute o adesivi che evidenziano i tagliandi effettuati..
udite!..udite!!..compro un alfa 147 jtd 115 il contachilometri segnava 83.000 circa, fin quà tutto bene...ma al momento che ho chiesto i tagliandi effettuati mi hanno risposto che purtroppo il tutto si era smarrito!!
ad un controllo dell'auto non risultavano adesivi o altro da poter dimostrare i reali km effettuati, a questo punto ho deciso di chiamare il vecchio proprietario che risultava essere una società..informandomi dell'auto e delle sue caratteristiche quando l'avevano ceduta..sono riuscito a sapere che i km reali non erano quelli ma bensì ne risultavano 145.000 circa a metà anno 2005 (periodo della cessione dell'auto).
Sentito ciò ho chiesto di avere una copia della documentazione in cui risultava il chilometraggio dell'auto...a tutta risposta mi sento dire che per questioni di privacy non potevano rilasciarne e che solo il concessionario che ha acquistato l'auto lo può fare.(figuriamoci se chiedo al concessionario di richiedere questa copia)
Adesso mi chiedo..come mai dopo una notizia del genere un acquirente non può avere nulla di scritto che attesta la frode commessa dal concessionario di auto usate?
seconda cosa..che io sappia la legge dice: che chiunque attesta qualcosa di illecito ne risponde di frode è quindi ne paga le conseguenze come ad esempio la chiusura dell'attività commerciale.
Con ciò che ho descritto avviso chiunque di fare molta attenzione ad acquistare le auto usate...
per chi dice che i km non sono modificabili..gli rispondo così:
se cercate su ebay si vendono dei programmatori di centraline per tutte le marche di autovetture con relativi codici...per scalare i km effettuati.
un altra cosa è vero che in alcuni casi si può risalire a km reali dalla centralina dell'auto..ma attenzione con i potenti mezzi tutt'oggi si può azzerare o scalare anche quella, con il risultato perfetto.
Ricordatevi almeno in Italia (Visto che vivo qui) nessuna regala niente per niente...e la maggior parte dei concessionari in italia riesce a fare ciò appoggiandosi ad elettrauto specializzati oppure da esperti informatici per avere il maggior profitto sui beni che vendono.
Comunque se qualcuno riesce a dimostrare il contrario si faccia avanti..tanto il forum a questo serve!!
bene...sempre se ci siano ricevute o adesivi che evidenziano i tagliandi effettuati..
udite!..udite!!..compro un alfa 147 jtd 115 il contachilometri segnava 83.000 circa, fin quà tutto bene...ma al momento che ho chiesto i tagliandi effettuati mi hanno risposto che purtroppo il tutto si era smarrito!!
ad un controllo dell'auto non risultavano adesivi o altro da poter dimostrare i reali km effettuati, a questo punto ho deciso di chiamare il vecchio proprietario che risultava essere una società..informandomi dell'auto e delle sue caratteristiche quando l'avevano ceduta..sono riuscito a sapere che i km reali non erano quelli ma bensì ne risultavano 145.000 circa a metà anno 2005 (periodo della cessione dell'auto).
Sentito ciò ho chiesto di avere una copia della documentazione in cui risultava il chilometraggio dell'auto...a tutta risposta mi sento dire che per questioni di privacy non potevano rilasciarne e che solo il concessionario che ha acquistato l'auto lo può fare.(figuriamoci se chiedo al concessionario di richiedere questa copia)
Adesso mi chiedo..come mai dopo una notizia del genere un acquirente non può avere nulla di scritto che attesta la frode commessa dal concessionario di auto usate?
seconda cosa..che io sappia la legge dice: che chiunque attesta qualcosa di illecito ne risponde di frode è quindi ne paga le conseguenze come ad esempio la chiusura dell'attività commerciale.
Con ciò che ho descritto avviso chiunque di fare molta attenzione ad acquistare le auto usate...
per chi dice che i km non sono modificabili..gli rispondo così:
se cercate su ebay si vendono dei programmatori di centraline per tutte le marche di autovetture con relativi codici...per scalare i km effettuati.
un altra cosa è vero che in alcuni casi si può risalire a km reali dalla centralina dell'auto..ma attenzione con i potenti mezzi tutt'oggi si può azzerare o scalare anche quella, con il risultato perfetto.
Ricordatevi almeno in Italia (Visto che vivo qui) nessuna regala niente per niente...e la maggior parte dei concessionari in italia riesce a fare ciò appoggiandosi ad elettrauto specializzati oppure da esperti informatici per avere il maggior profitto sui beni che vendono.
Comunque se qualcuno riesce a dimostrare il contrario si faccia avanti..tanto il forum a questo serve!!