le uscite di Berlusconi ieri sera con Della Valle e con tutti gli industriali!

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
senza proseguire oltre se no già ho capito come si finesce ci terrei a precisare che l'assunzione a 6 mesi a determinato nulla centra con la riforma del lavoro portata in porto dal governo attuale, se mi avessi detto assunta con altre formule o grazie a determinati incentivi alle aziende allora.....
 
Non entro nel merito dei contenuti del discorso di berlusconi... certo che a guardare i tg di questi giorni ci si può fare l'idea che buona parte di confindustria sia dalla sua parte... forse saranno quei 300 "imprenditori" accreditati all'ultimo momento, proprio quando sua maestà ha deciso di andare a vicenza... forse sono gli stessi trecento che qualcuno ha sgamato essere militanti di forza italia... chissà :ka)
In ogni caso è l'ennesimo episodio di servilismo dei mezzi d'informazione (per chi non ne fosse informato finalmente anche quei geniacci dell'unione se ne sono accorti ehanno deciso di rivolgersi al direttore generale della Rai, al consiglio di amministrazione, all'Autorità garante per le telecomunicazioni).
Rimane la risposta di Pininfarina, anche troppo signorile...

A scanso di equivoci non parlo per supposizioni... chi era presente mi ha raccontao che gli applausi sono stati molto meno caldi di quello visto in tv... e questa persona, come Pininfarina, tutto è fuorchè comunista!
 
Quindi i fischi a Della Valle, l'approvazione plateale, le interviste a quegli imprenditori, i commenti favorevoli, tutto gonfiato, artefatto, manipolato dalla solita stampa asservita al potere ?
Ovviamente senza entrare nel merito politico se no... :OK)
 
awe":33yp2d06 ha detto:
! Il fatto che l'obbligo di leva e servizio civile è stato abolito la trovo una cosa mostruosamente OTTIMA

Peccato sia stato deciso anni e anni addietro, e non da Berlusconi ... man mano che aumentavano i volontari professionisti si è prima diminuita la durata della leva (già prima del 1995) e poi ridotto il numero di coscritti, ed adesso che finalmente la trasformazione è andata a regime, si è abolita la leva del tutto.

Berlusconi non c'entra nulla, è stato il buon nome che si è fatto l'Esercito nelle missioni all'estero ad attirare i giovani, oltre naturalmente alla crisi economica.
 
awe":i262k9fs ha detto:
Gheroppa":i262k9fs ha detto:
non è questione di ottimismo o negativismo, qui si tratta di analizzare tutto il susseguirsi della sua "carriera" da presdelcons, analizzare l'andamento medio europeo, di cosa è stato fatto di positivo e cosa no, poi essere positivi o negativi conta nulla, io posso essere ottimista e pensare che sicuramente l'italia grande nazione con grandi risorsi e grandi uomini presto si rialzerà a vele spiegate, posso invece pensare che cosi non si va avanti ancora molto che finiremo come l'argentina che tutto fà schifo ectct, ma in entrambi i casi poco influerà sul mio voto ad aprile, fare scenate da checca isterica come quelle non serve all'italia e penso che non serva neppure a racimolare voti, cosa va sottilineato è che gli imprenditori non sono deficenti e la loro reazione de valla in testa si è vista e credo non lasci adido a dubbi.

Ognuno la pensa a modo suo, io dalla mia vedo che qualcosa di buono è stato fatto e grazie alla riforma del lavoro molti miei amici e parenti hanno trovato lavoro. La mia ragazza è stata assunta con un contratto di 6 mesi ora diventato a tempo indeterminato ! Il fatto che l'obbligo di leva e servizio civile è stato abolito la trovo una cosa mostruosamente OTTIMA e la riforma della scuola poi è notovelo.

Almeno in questi 5 anni qualche cosa buona è stata fatta... cosa si può ricordare dei vecchi governi ? i 5 anni precedenti ricordo solo continue liti interne e poche riforme.

Chi fa l'italia non è della valle o montezemolo, loro la maggior parte della manodopera la fanno fare fuori e la fiat poi più che mettere gente in cassaintegrazione e chiedere soldi allo stato non fa !!... l'italia la portano avanti le piccole medie aziende e la reazione vista in TV la dice lunga sulla confindustria che dovrebbe rappresentarli !
Beh non esiste il male assolito: se noi andassimo a vedere anche nella germania di hitler, nell'italia di mussolini e nella russia di stalin ci sono state cose positive.
cio non toglie che sono stati degli esperimenti di governo mostruosi.
 
Quindi i fischi a Della Valle, l'approvazione plateale, le interviste a quegli imprenditori, i commenti favorevoli, tutto gonfiato, artefatto, manipolato dalla solita stampa asservita al potere ?
Ovviamente senza entrare nel merito politico se no...

in parte si... d'altra parte quello di cui parli credo tu l'abbia visto in tv... nessuno dice che hanno dato addosso a berlusconi, ci mancherebbe, in fin dei conti rimane il numero uno in italia (come imprenditore/impresario)... però non credere che abbia avuto la folla a suo favore perchè non è andata ASSOLUTAMENTE così, fidati...
vogliamo commenatre i giornali usciti oggi in edicola?
gli unici che non hanno aderito allo sciopero? chissà a chi sono vicini...
non mi sorprendo che poi sembri che confindustria sia con lui, oggi ho letto e visto (in tv) cose allucinanti...
 
ROMA (Reuters) - Confindustria replica alle polemiche seguite all'intervento di ieri del presidente del Consiglio Silvio Berlusconi con una nota in cui respinge ogni "tentativo di delegittimazione", dicendo che "non si presterà ad operazioni di propaganda" da parte di nessun partito.

"Voler chiedere a Confindustria di aderire a opzioni di schieramento partitico rappresenta una forzatura inaccettabile e un attacco alla natura stessa della rappresentanza del sistema delle imprese. Per questo lo respingiamo nel modo più fermo", scrive il comitato di presidenza dell'associazione degli industriali.

Confindustria "non si presta e non si presterà ad operazioni di propaganda partitica da parte di nessuno", aggiunge la nota, definendo "inaccettabile il tentativo prepotente di delegittimare Confindustria e le decine di migliaia di imprenditori che riescono a coniugare l'impegno civile e associativo con il successo delle loro imprese sui mercati".

L'intervento-show di Silvio Berlusconi, che ha chiuso ieri a sorpresa il convegno di Confindustria a Vicenza con un concitato attacco alla sinistra, ai giornali e all'industriale Diego della Valle, ha scatenato le opposte reazioni di maggioranza e opposizione, aprendo un nuovo fronte di scontro fra i Poli a poche settimane dalle elezioni.

Il convegno di Vicenza -- ha ricordato Confidustria -- aveva come obiettivo "la possibilità di formarsi liberamente delle opinioni sulla base del confronto delle idee".

"Questo è stato possibile finchè sono state rispettate regole chiare e preventivamente concordate, così come è accaduto nei confronti con gli imprenditori del candidato premier del centrosinistra (Romano Prodi) e del vicepresidente del Consiglio (Giulio Tremonti)", ha proseguito Confidustria senza fare esplicito riferimento a Berlusconi, che è andato ben oltre i tempi contingentati del suo intervento.

Questo è ufficiale e mi pare strano che non citi gruppi di militanti "forzisti" tra i presenti...ma ti dirò di più amico mio, a mio avviso è la conferma di come i vertici di confindustria continuino a nascondersi la testa nel buco...
 
visti i contenuti e le finalità del cominicato invece non mi sembra per nulla strano...
tra l'altro i 300 accreditati all'ultimo minutio sono stati regolarmente registrati, non c'è nulla di male...
a quello che mi è stato riferito la platea si è ugualmente divisa tra pro/contro belusconi, quindi nulla di eclatante... se non come vengono riportate le notizie.
 
Scusami whiplash, ma ora dici che è normale mentre nel post precedente l'insinuazione che si trattasse di una claque di forzisti appositamente iscritti all'ultimo momento lasciava intendere che del tutto normale non ti sembrasse...
Resta il fatto che se fossi in Montezuma & co. mi preoccuperei più del disagio interno che non degli interventi del Berlusca !
 
tieni presente che anche quando ha parlato prodi c'era una bella fetta di pubblico di parte (per questo è normale)... ma i vari tg non hanno parlato di platea da stadio per prodi, è questo che mi da profondamente fastidio.
Il fatto curioso è che i trecento forzisti si sono presentati all'ultimo momento, come ha fatto un'altra persona.

Tornando sui temi dell'intervento di berlusconi ho trovato ottimo l'intervento di Pininfarina... riassumendo: non bisogna essere di sinistra per leggere crescita 0. :asd)

piccolo OT: so che la vita riserva molte sorprese... ma mai, e dico MAI, avrei pensato che i vertici di confindustria fossero bolscevichi! :sarcastic)
 
Ma guarda che di questi trecento forzisti io ne ho sentito parlare solo da te, vieppiù ritengo che se ciò rispondesse al vero, un comunicato ufficiale sarebbe andato a nozze con una notizia simile...e invece niente :ka)
Mah !
 
Ma guarda che di questi trecento forzisti io ne ho sentito parlare solo da te, vieppiù ritengo che se ciò rispondesse al vero, un comunicato ufficiale sarebbe andato a nozze con una notizia simile...e invece niente
Mah !

Ripeto che ciò mi è stato riferito da persone PRESENTI all'evento, ma forse non basta, mah! :ka)

«In sala, a quanto pare, non c'erano solo imprenditori. Io credo che quelli che sono intervenuti durante il dibattito di Berlusconi poco avessero a che fare con Confindustria» ciò è quanto detto da Pinifarina, forse era drogato o un cominusta si era impossessato del suo corpo, mah! :ka)

http://www.ansa.it/main/notizie/fdg/200 ... 35176.html mah! :ka)

Scusa il sarcasmo, ma se volgliamo discutere su ciò che è giusto o sbagliato ben venga... ma non mi sembra il caso di discutere su cose che "corrispondono al vero"!
 
Ribadisco: e nessuno ne parla di questi militanti ?
Neanche Confindustria stessa in un Suo comunicato ?

P.S. Nessuno intendeva dire che non dicessi il vero, potrebbero però averTi raccontato qualcosa di non vero, nè Tu ne io eravamo là !
 
http://www.ansa.it/main/notizie/fdg/200603191200235176/200603191200235176.html

Scusa ma hai visto il link che ti ho segnalato? non mi pare che l'ansa sia nessuno! (oltretutto ho avuto modo di verificare che molti siti "d'informazione" hanno fatto un misero copia incolla di ciò che ti ho linkato)

Se riporto una cosa dsel genere è perchè mi fido di chi me l'ha riferita... e poi c'è bisogno che confindustria riporti una cosa del genere in un comunicato stampa... per dire cosa scusa? che, come è prassi, gli ospiti si portano il tifo? Ti ripeto che in ciò non c'è nulla di strano! Strano è come i tg non facciano presente da chi provenivano i cori da stadio e lascino intendere che i consensi venissero da tutta la platea! spero di essere stato chiaro...
 
Il link l'avevo già letto e Ti garantisco che sei stato chiarissimo ma a questo punto mi viene il dubbio di non esserlo stato io.
Ho detto, ripeto e ribadisco che l'ipotesi di una claque, da più parti sostenuta, non trova riscontro nel comunicato ufficiale di Confindustria, unico soggetto a mio avviso legittimato a farlo, in quanto coinvolto direttamente.
Tutte le altre fonti potrebbero solo continuare a fare politica...
per quel che riguarda i Tg etc. so ancora discernere quel che mi raccontano, credimi !
Bye
 
Ho detto, ripeto e ribadisco che l'ipotesi di una claque, da più parti sostenuta, non trova riscontro nel comunicato ufficiale di Confindustria, unico soggetto a mio avviso legittimato a farlo, in quanto coinvolto direttamente.

Appunto! Trovo giusta la tua osservazione ma trovo altrettanto giusto, come già detto prima, il fatto che il comunicato non ne parli, viste le finalità (indipendenza politica e tentativo di spegnere le polemiche). Certo una presa di posizione del genere avrebbero duvuto prenderla prima :ka)
 
Ma scusami...facci caso, Confindustria con questo suo comunicato (postumo) come dici Tu e ribadisco io, non sta assumendo agli occhi del comune cittadino una posizione politica contravvenendo ai propri principii statutari ?
Voglio dire non Ti sembra un atteggiamento equivoco ?
 
Voglio dire non Ti sembra un atteggiamento equivoco ?

molto... evidentemente non sono più convinti che berlusconi perderà le prossime elezioni! certo, al di là dello schierarsi con chi si presume sarà il "vincitore", alcuni dati, come la crescita 0, rimangono :ka)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top