Lavaggio: lancia o spazzole rotanti?

Vespa 2

Nuovo Alfista
29 Dicembre 2006
7,863
0
36
Piacenza
Come da titolo..
Cosa preferite quando lavate la vostra :inocchio) ?

E' possibile che usando la lancia ci possano essere problemi con guarnizioni o flasi errori del Body? E' vero che si rovina meno la carrozzeria?

Usando le spazzole, di solito, la pulizia è più accurata ma rischiamo i micrograffi sulla carrozzeria?

Voi cosa preferite..E pregi e difetti delle due pulizie?

Grazie!! :alfa)
 
Io solitamente la lavo nei lavaggi fai da te con lancia e spazzolone (preventivamente lavato), poi cera a caldo e brillantante che evita l'asciugatura :OK) Non l'ho mai lavata sotto ai rulli quindi non saprei come va quella soluzione... :ka)
 
lascia stare le spazzole rotanti.. dammi retta... a meno che tu non voglia vedere la tua auto piena di microrighe.
E' vero che esistono spazzole antigraffio (sono fatto con un materiale simil gommapiuma) ma .. bho.. non so. Un amico ci ha passato sotto la sua bmw 320d e non è accaduto nulla sembrano non esserci microrighe.
Ma sotto spazzole normali non metterei (e non mettero') mai la macchina, in special modo se nera, scura, rossa, o colori più delicati.

La lancia non puo' creare problemi.. a meno che tu non ti metta a 'mirare' da vicinissimo sulle guarinzioni sui bordi dei fari etc etc.
Se usi la lancia correttamente, secondo me, è il metodo migliore per lavare senza graffiare.

Meno si sfrega la vernice e meglio è :)
 
ascolta la soluzione migliore e di lavarla con la lancia ad alta pressione anche perche oltre ad assicurartila salvaguardia della vernice dai micrograffi che le spazzole ti permette anche di operare in maniera omogenea sull'intera carrozzeria e di agire con più intensita nelle aree interessate da sporco più resistente.... :OK)
 
mikoc147":2g0hj9yn ha detto:
ascolta la soluzione migliore e di lavarla con la lancia ad alta pressione anche perche oltre ad assicurartila salvaguardia della vernice dai micrograffi che le spazzole ti permette anche di operare in maniera omogenea sull'intera carrozzeria e di agire con più intensita nelle aree interessate da sporco più resistente.... :OK)

Straquoto!

Avendo un colore abbastanza delicato la lancia a pressione é la miglior soluzione! Alcuni autolavaggi hanno effettivamente un sistema che non graffia... ma ho visto che in Italia é una cosa poco diffusa o praticamente per nulla (ne ho cercato uno a Firenze.... mai trovato...).

Ad ogni modo per essere sicuri é meglio lavarsela da sé con la lancia.
Nessuno lava meglio la mia macchina di come la lavo io :asd) perché é la mia e le voglio bene :love)

Poi vuoi mettere... la soddisfazione di guardare la tua auto bella pulita e luccicante, e sapere che é tutto grazie a te?
 
Yaco..Mi sa che hai proprio ragione..La pulitura fatta con affetto è qualcosa di impagabile!! :A)

Grazie a tutti per i preziosi consigli!! :fluffle)
 
io ho lavato solo una volta la mia :inocchio) sotto le spazzole e subito mi sono accorto dei danni(microrighe) e sai quante bestemmie....e aspetta che l'avevo bagnata prima con la lancia...
il fatto e' che la polvere sulla carrozzeria c'e' sempre ed e' quello che ti graffia la macchina,non le spazzole.
cmq l'ho portata a lucidare dal carrozziere,e adesso lal lavo solo con l'idro pulitrice self service,e dei graffi nemmeno l'ombra!
ciao
 
anke io la lavo nei lavaggi fai da te con lancia e spazzolone...xò con quella lancia(anke se nn mi sembra potentissima) quanto devo stare distante x nn rischiare mai?? posso anke andare vicinissimo senza nessun problema??

:ka) :ka) :ka)
 
Beh, se vogliamo andare per il sottile anche il lavaggio con le lance ad alta pressione non è che sia il massimo.Considerando che la pressione dell'acqua raggiunge valori di 200-300 atm, è in ogni caso una bella botta per vernice ed altre parti delicate della carrozzeria.
La cosa migliore è, ovviamente, il lavaggio manuale con acqua a pressione normale di rubinetto :nod)
 
si ma strofinare la macchina con la spugna o con lo spazzolone non credo sia meglio della lancia dell'idro pulitrice...
se gli faccio una passata con lo shampoo al self service,lo lascio agire un po' e poi gli passo l'idro con acqua pura la macchina esce pulita e senza graffi...
 
mai usato lance, rulli ecce cc :nono)


secchio con acqua, e pompa(a pressione normale)!

poi via cn pelle di daino e se ho tempo cera.. ma di solito lo faccio in estate :OK)

io la lancia ad alta pressione mi servirebbe per pulrire i passaruota posteriori, che essendo di moquette, trattengono terreno e skifezze varie.. :evil:
 
io invece l'ho proprio rigata con lo spazzolone dei lavaggi fai da te.. quindi in ogni caso tenere l'auto pulita sempre e senza righe è molto difficile.. le spazzole dei fai-da-te sono sporche e rigano.. se usi solo la lancia non pulisci a fondo.. l'unica soluzione è sempre lavarsela a mano con secchio e acqua corrente e poi cera come già detto..
 
codicealpha":zemnj6eu ha detto:
io invece l'ho proprio rigata con lo spazzolone dei lavaggi fai da te.. quindi in ogni caso tenere l'auto pulita sempre e senza righe è molto difficile.. le spazzole dei fai-da-te sono sporche e rigano.. se usi solo la lancia non pulisci a fondo.. l'unica soluzione è sempre lavarsela a mano con secchio e acqua corrente e poi cera come già detto..

Quoto Alpha

Io MAI lavata sotto i rulli...però per esigenze e regole di condominio sono costretto a lavarla con la lancia a pressione nei self-service.

1) passaggio con schiuma su tutta l'auto a partire dal tetto ad andare giù SENZA SCHIACCIARE LA MANOPOLA DELLA LANCIA...QUINDI BUTTANDO ACQUA A BASSISSIMA PRESSIONE...QUASI VAPORIZZATA...

2) passaggio ad alta pressione

3) dopo aver ben bene lavato la spazzola la passo sulla car molto delicatamente

4) risciacquo con acqua deionizzata senza asciugatura. Quando fa caldo a volte la asciugo
 
Superciuk":1ego33mp ha detto:
Beh, se vogliamo andare per il sottile anche il lavaggio con le lance ad alta pressione non è che sia il massimo.Considerando che la pressione dell'acqua raggiunge valori di 200-300 atm, è in ogni caso una bella botta per vernice ed altre parti delicate della carrozzeria.
La cosa migliore è, ovviamente, il lavaggio manuale con acqua a pressione normale di rubinetto :nod)


hai idea di quante siano 300 atm????? :schok)
:asd)

fai bene i conti perché non si arriva a quella pressione... :asd)
 
in ogni caso la lancia a pochi cm dalla carrozzeria non le fa bene.. ci sono sempre le istruzioni nei lavaggi self-service.. mi pare dicano 40cm.. :OK)
 
mario.75":2re85ixu ha detto:
Superciuk":2re85ixu ha detto:
Beh, se vogliamo andare per il sottile anche il lavaggio con le lance ad alta pressione non è che sia il massimo.Considerando che la pressione dell'acqua raggiunge valori di 200-300 atm, è in ogni caso una bella botta per vernice ed altre parti delicate della carrozzeria.
La cosa migliore è, ovviamente, il lavaggio manuale con acqua a pressione normale di rubinetto :nod)


hai idea di quante siano 300 atm????? :schok)
:asd)

fai bene i conti perché non si arriva a quella pressione... :asd)

Lo so benissimo quanti siano,te lo garantisco.Le lance delle idropulitrici, se parliamo di quelle(credo di si) arrivano tranquillamente a 300 bar di pressione.
 
mai più spazzole o rulli o quant'altro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ho la nasona nero pastello e mi sono trovato le microrighe.. e sono stato anche delicato tant'è che lo sporco non l'ho levato a fondo..

ho intenzione di provare cosi..

1) lancia con acqua insaponata a debita distanza
2) secchio con acqua e sapone e passaggio con spugnetta morbida per eliminare lo sporco
3) risciacquare
4) asciugare con pelle di daino
 
Superciuk":ad1rue3u ha detto:
mario.75":ad1rue3u ha detto:
Superciuk":ad1rue3u ha detto:
Beh, se vogliamo andare per il sottile anche il lavaggio con le lance ad alta pressione non è che sia il massimo.Considerando che la pressione dell'acqua raggiunge valori di 200-300 atm, è in ogni caso una bella botta per vernice ed altre parti delicate della carrozzeria.
La cosa migliore è, ovviamente, il lavaggio manuale con acqua a pressione normale di rubinetto :nod)


hai idea di quante siano 300 atm????? :schok)
:asd)

fai bene i conti perché non si arriva a quella pressione... :asd)

Lo so benissimo quanti siano,te lo garantisco.Le lance delle idropulitrici, se parliamo di quelle(credo di si) arrivano tranquillamente a 300 bar di pressione.

:crepap) :crepap) :crepap) :crepap)
 
Top