Lavaggio: lancia o spazzole rotanti?

Gesù cosa mi tocca leggere..
Chi ha avuto la macchina "rigata" per via dei rulli è solo perchè è andato in autolavaggi dove lavorano con i piedi. I rulli non danneggiano la carrozzeria in nessun modo, è la polvere sulla macchina che la danneggia..ma se chi lavora è capace ad adoperare sapone e lancia (prima di passare la vettura nel tunnel) non succede assolutamente nulla, anzi, il risultato è 100 volte meglio. Tanto per farvi un esempio, mio zio ha un autolavaggio a Torino, è sempre pieno di vetture nuove dell'Autofrancia (un grosso conce sempre a Torino) da lavare, finiscono tutte nel tunnel e nessuno (ne rivenditori ne clienti) si è mai lamentato, perchè? Perchè prima di buttare la macchina in mezzo ai rulli ci passa prima il sapone per i cerchi, poi la lancia per insaponare l'intera carrozzeria e infine la lancia con l'acqua per risciacquare, il risultato? perfetto. Io stesso quando la porto a lavare la insapono e la risciacquo personalmente prima di infilarla tra i rulli, e la carrozzeria è tutt'ora perfetta.
Quindi evitiamo di sparare boiate, i rulli non rigano la carrozzeria, è il lavoro che c'è prima che va fatto bene.
 
io la porto in un lavaggio dove fanno tuto a mano, con lancia e spugne, mi sono sempre trovato bene, il golf l'avevo lavato con i rulli e qlc cerchietto era rimasto, nn so se dovuto ai rulli o al lavoro con i piedi, cmq nn mi era piaciuto xkè nn era uscita pulitissima... poi dipende sempre da chi la lava, anke lavandola a mano se il tipo fa le cose a caxxo nn esce bene e può fare danno...
 
Io l'ho portata un paio di volte agli spazzoloni (la mia è nera) sono stato solo ad impianti nuovi, quelli completamente automatici! Quellli che hanno prima i bracci con i getti col sapone, poi quelli ad alta pressione ed infine passano gli spazzoloni.
Ma al sole qualche righetta si vedeva! Però poi tra polish e cera sparisce!

Anche perché ai lavaggi con la lancia uno usa la spazzola!! Ed è la stessa cosa!
 
io mai messa sotto i rulli, però ultimamente la porto in un autolavaggio a settimo milanese che è una figata.
premetto che non sono rulli ma dei capelloni enormi di un materiale molto morbido.
funziona così:
io metto la macchina dentro, poi metto 6€ per il lavaggio top e mi fumo una sigaretta mentre il marchingegno mi lava la nasona andando avanti e indietro.
si lavarla a mano viene meglio ma sinceramente stare li 2 ore per poi rivederla sporca dopo mezzora non ne vale la pena .
1-tenete conto che anche col guanto viene qualche righetta
2-il mio colore è davvero troppo delicato, una tortura
3-a volte uso anche le lance ma bisogna stare attenti a dove si va, alcune hanno un acqua di merda che lascia le macchie.
:color)
 
io la faccio lavare a mano a 20 euro dal benzinaio e qualke volta quando sn di fretta sotto i rulli antigraffio
 
la mia l'ho lavata due giorni fa
1° fase sapone sui cerchi e guanto
2° fase sapone su tutta la carrozeria senza elemosinare
3° fase lancia ad alta pressione rigorosamente con acqua calda
4° fase via sotto i rulli ( passata di acqua, passata prodotto, rullata in 2 fasi, asciugatura)

5° per asciugare le gocce che rimangono pelle di daino

di righe della passata dei rulli non ho notato anche se concordo con qualcuno che sui colori delicati è meglio starci attenti a lungo andare e in base al numero di lavaggi si possono notare delle microrighe in specialmodo se non si fà un prelavaggio con la lancia e se le spazzole sono troppo usurate, poi è vero che esistono delle spazzole antigraffio fatte da una specie di gommapiuma ma viste in azione a mio parere non danno un buon risultato.

dulcis in fundo appena ho finito di lavarla si è messo a piovere sabbia(che sfiga)
 
cerca di evitare le spazzole soprattutto se la tua :inocchio) e nera o altri colori scuri rischi una passeggiata dal carrozziere. ti racconto quello che capitato ad un mio amico, auto aquistata da poco più di un mese passa all'autolavaggio automatico con i rulli (autolavaggio appena costruito) lava l'auto e va via dopo qualche giorno guarda l'auto in controluce e :eek:hmamma) tutta graffiata anzi frustata, molto probabilmente qualche c..... non aveva staccato l'antenna dal tettuccio questa si era conficcata in qualche rullo e via con il sadomaso a tutte le auto che passano di lì fortuna che la sua e grigio metallizzato e non si vede tanto, :eek:hmamma) perchè il carrozziere non ha potuto fare niente almeno chè non la vernici
 
Ing.Romeo":2jvzx15q ha detto:
molto probabilmente qualche c..... non aveva staccato l'antenna dal tettuccio questa si era conficcata in qualche rullo e via con il sadomaso a tutte le auto che passano di lì

Non so se ti sei reso conto di cosa hai scritto :sarcastic)
 
io uso tanta acqua dal rubinetto, secchio e spugna, tt rigorosamente a mano e cera alla fine del gioco. ci vuole tempo e pazienza ma nessun lavaggio puo competere questa tecnica.
 
aaaaarrrrrrggggghhhhhhhhhhh
:eek:hmamma) :eek:o)

Vade Retro Spazzoleeeee

Lancia lancia.. usa solo la lancia. Oppure da solo con la spungna. Preferibilmente 3 spugne. Una per i cerchi una per la carrozzeria bassa e una per l'alta.

Il tutto con acqua calda il più possibile.

Prima di mettere una vettura sotto le spazzole mi faccio :sadomaso)
 
ExTrEmE":3dfej25p ha detto:
Oppure da solo con la spungna. Preferibilmente 3 spugne. Una per i cerchi una per la carrozzeria bassa e una per l'alta.

Il tutto con acqua calda il più possibile.

ma con la spugne non vi lascia righette?
io ho a disposizione acqua del rubinetto con regolatore di getto, sapone, spugna e mano :D senza lancia o rulli, come lo tolgo prima lo sporco(polvere,terra ecc.)?

perchè sulla mia vecchia punto ci lasciavo le righe passandoci con la spugna, x fortuna era grigio chiaro e non si vedevano tanto al sole!
adesso invece la mia 147 è blu oltremare quindi si vedrebbero e tanto :(
 
ora vi racconto come faccio io anche se un po' mi vergogno :asd)

andando ai lavaggi fai da te usando la lancia, ho notato che se la macchina è molto sporca resta sempre e cmq un po' di spoco addosso (sul bianco poi figuratevi...), ma non volendo rischiare le righe alle spazzole non la porto.
quindi ecco che ho fatto abitando in condominio non posso usare la canna in giardino (se no i vicini rompono) ecco ceh allora ho comprato una spugna (adatta a pulire la pelle delicata dei bambini) morbida, riempio un secchio di acqua calda e sapone e inizio a passarla tutta, spruzzando poi lo sgrassatore chante claire sui cerchi e passandoli bene con la spugna anche negli angoli.
il tutto appena fuori dal mio garage, nel corridoio che è sotterraneo.

ora viene la parte + "stramba" :matto)
con la macchina insaponata mi reco al + vicino autolavaggio con le lancie :matto) e inizio a passarla con il sapone si notas subito se ho lasciato qualche parte in cui non sono passato con la spugna, perchè si vede ancora lo sporco, in quel caso ci ripasso con la spugna.
poi risciaquo (con acqua distillata)
e faccio il programma cera, che fa uscire una cera spray dalla lancia da fare prima del risciacquo finale
risciacquo finale con acqua distillata.

ora per l'ascigatura dipende se quanto tempo ho, generalmente faccio 2 cose:
1) lanciarmi sullo stradone lungo e dritto che c'è lì vicino, così l'acqua scorre tutta via sulla cera lasciando la :inocchio) asciutta
2) se invece ho + tempo passo con la pelle di daino asciugandola tutta e passando anche nei montanti portiera e sulla traversa sotto il cofano con un panno.

sembra da ricovero lo so :matto) però così viene bella pulita :nod) :matto)
 
Io usavo la spugna apposta x lavare le auto ma qnd la passavo con il sapone sulla mia vecchia auto ci rimanevano le righe, ovviamente lievi, quindi vorrei sapere se esistono tipi di spugna o qualcosa simile a una spugna da passarci, x togliere lo sporco senza lasciare righe
 
Vespa 2":2fsveyrz ha detto:
Come da titolo..
Cosa preferite quando lavate la vostra :inocchio) ?

E' possibile che usando la lancia ci possano essere problemi con guarnizioni o flasi errori del Body? E' vero che si rovina meno la carrozzeria?

Usando le spazzole, di solito, la pulizia è più accurata ma rischiamo i micrograffi sulla carrozzeria?

Voi cosa preferite..E pregi e difetti delle due pulizie?

Grazie!! :alfa)

Ciao, per la prima volta in 13 anni di patente ho lavato la belva con il getto (solitamente la lavo con idro e spugna...)... ho usato anche lo spazzolone. L'autovettura non è rigata... ma non penso che mi ripeto in queste gesta.
tra le due soluzioni da te proposte andrei di spazzolone, se messo alle strette... ho il terrore che i rulli righino...
La spazzola può causare un gran casino, ma a livello di probabilità la vedo meno fattibile... e poi c'è a malincuore il senso di colpa: sotto i rulli hai l'70% di colpa da infidiare ai detentori della struttra ed il 30% a te che hai scelto... con la spazzola hail 90% di colpe perchè il lavaggio è manuale...

ciao chat_illusion
 
Io vado la sera dopo cena nei lavaggi automatici (così non mi rompe le scatole nessuno)e uso lancia, spugna e sapone neutro per la pelle, perchè quello per le macchine è troppo aggressivo :p
 
Top