Lavaggio con i rulli, cosa ne pensate? -

Alfamatricola

Nuovo Alfista
2 Marzo 2008
200
0
16
Kreuzlingen (CH) - Lecce
Ragazzi non ho la possibilità di lavarmi l'auto da me..
e anche all'autolavaggio self service si usa la lancia a spruzzo e quella specie di scopettona da dove esce acqua e sapone di cui non mi fido tanto. Ne tanto meno posso portare secchio con acqua e spugna perchè è vietato; ho provato una volta e mi hanno rotto.
In questi casi meglio i rulli?
 
:shrug03) mai usati i rulli e non penso di farlo, non capisco perche' e vietato portarsi da casa il materiale per lavare, in fondo e' solo una spugna e un secchio :ka) io per ovviare la lavo nelle ore notturne c'e' meno fila e nessuno che rompe ;)
 
Re: rulli

Alfamatricola":4r2zut9x ha detto:
Ragazzi non ho la possibilità di lavarmi l'auto da me..
e anche all'autolavaggio self service si usa la lancia a spruzzo e quella specie di scopettona da dove esce acqua e sapone di cui non mi fido tanto. Ne tanto meno posso portare secchio con acqua e spugna perchè è vietato; ho provato una volta e mi hanno rotto.
In questi casi meglio i rulli?

assolutamente no perchè graffiano la carrozzeria, meglio la lancia indubbiamente ;)
 
Guarda, dipende dallo stato, sia dei rulli che di quello "scopettone". Con la bravo ad un certo punto (avevp già quasi 100k km ed era vecchiotta) complice le sportellate, ho deciso di lavarla nei rulli, ma l'impianto era nuovo (forse per quello mi son fidato alla cieca) e non ha mai fatto il minimo segno, solo che gli specchietti non li puliva bene, e se era tanto sporca non veniva bene, anzi faceva quasi schifo. Bastava fare il primo programma della lancia e poi metterla sotto i rulli.
La 147 la lavo solo a lancia e "scopettone" ma prima di usare la scopa, controllo in che stato sia, e provo a passare la mano per sentire se c'è qualcosa.

Ahhh, in genere evito le piste con tanto fango per terra.
 
io i rulli li ho usati solo 2 volte perchè andavo di fretta....devo dire che è venuta discretamente, ma mai bene come quando la lavo con la lancia e mille mila gettoni ;)
 
La lancia abbinata a dei rulli di spugna antigraffio non hanno paragoni.. Da un anno a questa parte ho sempre lavato la mia nasona a mano.. fortunatamente un mese fa hanno aperto un autolavaggio con rulli antigraffio a 200 metri da casa mia...
Risultato eccezionale senza fatica e analizzando la carrozzeria con una pila a led al primo lavaggio nessun e dico nessun segno o microriga causata dai rulli. :OK)

Se ne avete la possibilità usatelo... E' garantito..
 
ItalianStallion":3gc4ibjw ha detto:
La lancia abbinata a dei rulli di spugna antigraffio non hanno paragoni.. Da un anno a questa parte ho sempre lavato la mia nasona a mano.. fortunatamente un mese fa hanno aperto un autolavaggio con rulli antigraffio a 200 metri da casa mia...
Risultato eccezionale senza fatica e analizzando la carrozzeria con una pila a led al primo lavaggio nessun e dico nessun segno o microriga causata dai rulli. :OK)

Se ne avete la possibilità usatelo... E' garantito..
sono per caso fatti con delle striscette di pseudo tessuto?
Oppure sono dei tubicini?
 
Cervantes":2sj6soro ha detto:
ItalianStallion":2sj6soro ha detto:
La lancia abbinata a dei rulli di spugna antigraffio non hanno paragoni.. Da un anno a questa parte ho sempre lavato la mia nasona a mano.. fortunatamente un mese fa hanno aperto un autolavaggio con rulli antigraffio a 200 metri da casa mia...
Risultato eccezionale senza fatica e analizzando la carrozzeria con una pila a led al primo lavaggio nessun e dico nessun segno o microriga causata dai rulli. :OK)

Se ne avete la possibilità usatelo... E' garantito..
sono per caso fatti con delle striscette di pseudo tessuto?
Oppure sono dei tubicini?

Sono fatti di striscette di tessuto non tessuto, i tubicini danno la cera....

in genere gli autolavaggi con i rulli antigraffio danno anche la cera.....
 
Penso che con i rulli piano piano si rovini quindi io la lavo esclusivamente con la lancia e senza scopettone.
 
max18":6mbat8r9 ha detto:
Penso che con i rulli piano piano si rovini quindi io la lavo esclusivamente con la lancia e senza scopettone.

scusate , ma cosa è lo "scopettone" , io quando lavo la my 147 da me , la lavo cn la lancia , e dopo che do la prima passata cn la lanciaa , passo cn la spugna...ovviamente sia il primo getto di lancia che la spugna sn tt e che cn lo sciapo alla cera...e poi pulisco sempre cn la lancia...e poi ci vado di pelle di daino...e viane perfetta...invece , quando la porto al lavaggio (ne ho trovato uno che è a 500 mt da casa mia , e che si prende solo 5€ per farla fuori , ho visto che la fa cn la lancia e cn la spugna...poi butta un prodotto che fa andare via l'acqua in un secondo e passa cn la pelle di daino..e la macchina mi è venutaaa uno specchio...ma di scopettone nn ne ho mai sentito parlare....mi potreste illuminare?
 
mah, io cn la punto andavo tranquillamente ai rulli e non mi è mai successo nulla.. la prima volta che ci ho portato la :147) mi ha fatto una rigaccia di 30 cm sul tettuccio :swear)

per fortuna tolta con la cera + pasta abrasiva.


il problema è che con solo la lancia il lercio non va via... :shrug03)


adesso per fortuna ho trovato un posto dove per 11 euro me la aspirano, puliscono a parte i tappetini, la lavano a mano, passaggio veloce di rulli, asciugatura a mano, passaggio di nerogomme e pulizia degli interni più baule :elio)
 
Le macchine per lavarle bene ed evitare possibili graffi e danni alla vernice van lavate a mano come si fa da millemila anni.
I rulli non arrivano in zone dove la mano arriva. Manco lo spoettone, che è scomodissimo da "gestire", lo fa.
La sola lancia non leva lo sporco come si deve.........

Personalmente capisco che via sia impossibilità a lavarsela da soli a mano: uno che per esempio abita in Corso Buenos Aires a Milano dove la lava? Mette giù km di manichetta dal terrazzo e la lava nel traffico o in seconda fila???

Ho visto alcuni che, al lavaggio quà fuori il paese, di notte, si portano spugna e secchio. Il divieto credo che sia stato adottato per evitare i soliti "frega assai degli altri" che incuranti di eventuali code magari ti occupano una pista per un'ora. Ma di notte chi vuoi che ci sia?

Il modo ideale che io ho trovato per lavarla comunque prevede che prima si vada ai lavaggi con lancia per togliere lo sporco dai passaruota e parte bassa delle fiancate, di solito piene di catrame dell'asfalto, con l'acqua calda. Poi, chi può, se la lava a mano con tutta la calma del mondo. Altrimenti nottetempo ci si porta il secchio, lo shampo e la spugna e ce la si lava, risciacquandola magari con l'acqua demineralizzata dei lavaggi che evita rimangano i segni delle gocce.
 
io un paio di volte l'ho lavata cn i ruli, dove vado io fanno prima un paio di passate cn la lancia e poi una passata veloce sotto i rulli...fin'ora non ho mai notato righe....certo la mia è chiara pero...
 
mad_dog":19qbx2vf ha detto:
mah, io cn la punto andavo tranquillamente ai rulli e non mi è mai successo nulla.. la prima volta che ci ho portato la :147) mi ha fatto una rigaccia di 30 cm sul tettuccio :swear)

per fortuna tolta con la cera + pasta abrasiva.


il problema è che con solo la lancia il lercio non va via... :shrug03)


adesso per fortuna ho trovato un posto dove per 11 euro me la aspirano, puliscono a parte i tappetini, la lavano a mano, passaggio veloce di rulli, asciugatura a mano, passaggio di nerogomme e pulizia degli interni più baule :elio)
a me le stesse cose le fanno con 8 euro.. :culo)
 
Evitare come la peste i rulli... graffiano inevitabilmente.
Se ci tieni all'auto armati di buona volontà e cerca uno spazio dove lavarla con calma... come ha già detto fusi puoi andare la sera nelle aeree degli autolavaggi con secchio spugna shampo e pelle daino.
 
dellat":2kqm1fbw ha detto:
max18":2kqm1fbw ha detto:
Penso che con i rulli piano piano si rovini quindi io la lavo esclusivamente con la lancia e senza scopettone.

scusate , ma cosa è lo "scopettone" , io quando lavo la my 147 da me , la lavo cn la lancia , e dopo che do la prima passata cn la lanciaa , passo cn la spugna...ovviamente sia il primo getto di lancia che la spugna sn tt e che cn lo sciapo alla cera...e poi pulisco sempre cn la lancia...e poi ci vado di pelle di daino...e viane perfetta...invece , quando la porto al lavaggio (ne ho trovato uno che è a 500 mt da casa mia , e che si prende solo 5€ per farla fuori , ho visto che la fa cn la lancia e cn la spugna...poi butta un prodotto che fa andare via l'acqua in un secondo e passa cn la pelle di daino..e la macchina mi è venutaaa uno specchio...ma di scopettone nn ne ho mai sentito parlare....mi potreste illuminare?
Lo scopettone lo trovi nei lavaggi self service, è collegato alla canna dell'acqua, io non lo uso mai perchè di solito viene usato da chi lava i furgoni e mi da l'impressione che rimanga sporco visto come lo usano.
 
Io la mia non la porterei mai a lavare con i rulli meglio lavarla da sè o comunque cercale un lavaggio dove ti lavano la macchina manualmente.. :asd)
 
La mia ce l'ho da un paio di mesi e l'ho sempre lavata con i rulli; fino adesso nessun graffio, nemmeno guardandola al sole.
C'è da dire una cosa pero':
Io sono in Svizzera da tre anni, sono italianissimo, scuole, amicizie e prime tromb.. tutto in Italia; e non sono di certo uno snob come molti italiani cresciuti in Svizzera.
Devo pero' essere obiettivo nel riconoscere che in Svizzera fanno molta manutenzione in tutto, perchè quando qui qualcosa non funziona ti stroncano in due :boxe) :boxe) :sadomaso) :sadomaso)
e quindi di sicuro che i rulli sono sempre in buono stato; oltre a questo prima di farmici passare dentro mi lavano l'auto con la lancia...e lo fanno per bene e dappertutto...
Poi non so se è anche il colore della mia che non crea problemi (è un grigio stromboli).
Ai rulli in Italia non ci sono mai stato. Non saprei dare un giudizio. :thk) :thk)
 
Top