Salve ragazzi, chiedo scusa per questa mia intromissione, ma penso possiate essere la mia unica ancora di salvataggio.
Ho una 147 del gennaio del 2004, comprata 3 anni fa. Quando la presi non funzionavano indicatore del carburante e tachimetro, anche se da examiner i sensori funzionavano e le lancette facevano tutto il giro senza problemi.
Tra gps e computer di bordo non ho mai avuto l'impellenza di risolvere questa questione. Tre giorni fa, però, ho preso un tachimetro di una macchina perfettamente uguale alla mia per 40 euro da uno sfasciacarrozze.
Una volta effettuata la sostituzione ho notato come da subito l'indicatore della benzina era funzionante. Usando la macchina, invece, ho notato come il tachimetro resti fermo ugualmente.
Sempre la stessa storia: sensore funzionante da examiner, lancetta che fatto il giro da examiner.
Ho notato inoltre, col meccanico, che i km della centralina si sono azzerati e mi ha detto che probabilmente è stata manomessa nella sua riprogrammazione, sempre che il quadro non presenti lo stesso difetto, meno quello del carburante.
Che costi avrebbe riprogrammare la centralina ? Qual è la soluzione che adottereste se foste in me ? Il quadro chi lo controlla? Sono piuttosto ignorante e non vorrei prendere delle sole.
Ho una 147 del gennaio del 2004, comprata 3 anni fa. Quando la presi non funzionavano indicatore del carburante e tachimetro, anche se da examiner i sensori funzionavano e le lancette facevano tutto il giro senza problemi.
Tra gps e computer di bordo non ho mai avuto l'impellenza di risolvere questa questione. Tre giorni fa, però, ho preso un tachimetro di una macchina perfettamente uguale alla mia per 40 euro da uno sfasciacarrozze.
Una volta effettuata la sostituzione ho notato come da subito l'indicatore della benzina era funzionante. Usando la macchina, invece, ho notato come il tachimetro resti fermo ugualmente.
Sempre la stessa storia: sensore funzionante da examiner, lancetta che fatto il giro da examiner.
Ho notato inoltre, col meccanico, che i km della centralina si sono azzerati e mi ha detto che probabilmente è stata manomessa nella sua riprogrammazione, sempre che il quadro non presenti lo stesso difetto, meno quello del carburante.
Che costi avrebbe riprogrammare la centralina ? Qual è la soluzione che adottereste se foste in me ? Il quadro chi lo controlla? Sono piuttosto ignorante e non vorrei prendere delle sole.