Lancetta tachimetro ferma dopo sost.Centralina manomessa?

alfista_Rc

Nuovo Alfista
22 Maggio 2013
11
0
1
Salve ragazzi, chiedo scusa per questa mia intromissione, ma penso possiate essere la mia unica ancora di salvataggio.
Ho una 147 del gennaio del 2004, comprata 3 anni fa. Quando la presi non funzionavano indicatore del carburante e tachimetro, anche se da examiner i sensori funzionavano e le lancette facevano tutto il giro senza problemi.

Tra gps e computer di bordo non ho mai avuto l'impellenza di risolvere questa questione. Tre giorni fa, però, ho preso un tachimetro di una macchina perfettamente uguale alla mia per 40 euro da uno sfasciacarrozze.

Una volta effettuata la sostituzione ho notato come da subito l'indicatore della benzina era funzionante. Usando la macchina, invece, ho notato come il tachimetro resti fermo ugualmente.

Sempre la stessa storia: sensore funzionante da examiner, lancetta che fatto il giro da examiner.

Ho notato inoltre, col meccanico, che i km della centralina si sono azzerati e mi ha detto che probabilmente è stata manomessa nella sua riprogrammazione, sempre che il quadro non presenti lo stesso difetto, meno quello del carburante.

Che costi avrebbe riprogrammare la centralina ? Qual è la soluzione che adottereste se foste in me ? Il quadro chi lo controlla? Sono piuttosto ignorante e non vorrei prendere delle sole.
 
Inteso come allineamento del quadro ?

E' stato fatto.

Ma nella zona di Reggio Calabria conoscete qualcuno che abbia dimistichezza con questo tipo di problematiche ?
 
Si esatto, l'allineamento delle centraline, pero' il fatto che avendo cambiato quadro il problema c'e' sempre fa pensare che non sia li il guasto
 
Da qualche parte deve stare.
Di certo c'è che il problema dell'indicatore della benzina, cambiando il quadro, adesso va.
L'odometro andava prima e va adesso, sia quello parziale, sia quello totale.
Il computer funziona, le spie funzionano.
 
Tieni presente che potrebbe trattarsi di due guasti separati, hai provato a controllare le connessioni elettriche dietro al quadro?
 
Ne ho visto solo uno, quello con cui si collega il quadro.
Comunque l'ha montato il meccanico.
Penso abbia idea.
 
Io credo che non ci sia guasto,devi far rimettere i tuoi KM,e funzionera' tutto come prima
 
Io credo che in centralina ci sono i KM dell'auto,alla sostituzione gli arriva un'altro dato dallo strumento,e li' impazzisce.
 
romeo58":1axehr7b ha detto:
Io credo che non ci sia guasto,devi far rimettere i tuoi KM,e funzionera' tutto come prima

No, è lo stesso identico problena del quadro precedente, in cui però non andava neanche la lancetta del carburante.
 
BC ? Che vuol dire ?
Questo Bc potrebbe escludere che il sensore della velocità funzioni ?
Quindi potrebbe essere il sensore ?

Però il quadro precedente era compromesso e ne abbiamo la certezza dal fatto che adesso il carburante viene segnato.

Il fatto che funzioni l'"AUTONOMIA INSTANTANEA"... indica che il sensore di velocità funziona, vero ?
 
Si,il "sensore di velocita'" (che poi sono le ruote foniche dell'ABS) e' uno solo e viene interpretato dal Body Computer.
Body Computer che poi invia un messaggio al quadro strumenti dicendogli non a quale velocita' stai andando, ma in quale posizione spostare il motorino passo/passo della lancetta.
Body Computer che usa quel messaggio per calcolare consumi ecc e visualizzarli (inviandoli al quadro strumenti sempre sottoforma di messaggi).

Se da Examiner la lancetta si muove, verifichi solo il quadro in se': Examiner invia al quadro strumenti i messaggi per far muovere la lancetta: il BC non entra in gioco in questo caso.
Percio' pare che per qualche ragione il tuo BC non invii il segnale al quadro.

Molto strano il fatto della lancetta del carburante: funziona nella stessa identica maniera del tachimetro (il galleggiante viene "letto" dal BC e poi il BC dice al quadro dove spostare la lancetta), quindi e' molto strano che il quadro fosse funzionante (Examiner muoveva la lancetta sul quadro vecchio, hai detto), ma si sia risolto sostituendo il quadro... non mi torna... :scratch)

Problemi di collegamenti non ce ne sono: sono 2 soli fili utilizzati per tutto.
 
Il fatto che i Km memorizzati sulla centralina siano a 0 significa 2 cose:

1) qualcuno ha "paciugato con la centralina" (i Km si possono solo aumentare, e sul quadro, non sulla centralina, per allinearli con quelli della centralina stessa)
2) se sono rimasti a zero in qualche modo ne e' stato escluso l'incremento.

Ma il Contachilometri (non il tachimetro) ti funziona?

Magari hanno voluto "fare qualcosa" per mascherare i Km dell'auto ed hanno fatto casino....
 
Il Body computer funziona se è da lì che l'examiner riesce, come vi ho detto, a rilevare la velocità. Abbiamo provato e l'examiner quando la macchina cammina rileva la velocità esatta.
 
bigno72":1o753azp ha detto:
Il fatto che i Km memorizzati sulla centralina siano a 0 significa 2 cose:

1) qualcuno ha "paciugato con la centralina" (i Km si possono solo aumentare, e sul quadro, non sulla centralina, per allinearli con quelli della centralina stessa)
2) se sono rimasti a zero in qualche modo ne e' stato escluso l'incremento.

Ma il Contachilometri (non il tachimetro) ti funziona?

Magari hanno voluto "fare qualcosa" per mascherare i Km dell'auto ed hanno fatto casino....

Mi riferisco proprio a quello. Ne sono quasi certo, il motore è perfetto, quindi mi interessa relativamente.

Il contachilometri odometro funziona e avanza, sia quello parziale che totale.

Prima era allineato al precedente dato che si leggeva sulla centralina. Adesso il nuovo( si fa per dire) quadro ha i suoi km, i km sulla centralina sono ripartiti.

Quello che mi preme è sistemare il tachimetro. Ne ho cambiati due e vorrei avere la certezza abbiano lo stesso difetto.
 
Top