Lancetta tachimetro ferma dopo sost.Centralina manomessa?

Mi sorge un dubbio, ma e' solo un dubbio appunto....

La centralina ABS rileva una velocita' X.
Comunica al BC la velocita' X.
E sappiamo che queste 2 cose stanno funzionando.
Ora non sono sicuro se sia la centralina ABS a comunicare tale velocita' al quadro o se sia il BC a farlo.
Pero' resta il fatto che il quadro sembra funzionare, visto che quando la velocita' gliela comunica l'Examiner funziona...

Continua a frullarmi in testa il riallineamento proxy, che serve a far riconoscere tutti i nodi della rete CAN...

Guardo se riesco a chiarirmi il dubbio in grassetto....
 
Quoto "Tachimetro: la funzione prevede la visualizzazione sul quadro strumenti della velocità vettura: tale informazione proviene dalla centralina ABS, mediante il Body Computer."

Bigno, quindi sembra che il segnale venga dalla centralina ABS e poi sia processato dal BC
 
Praticamente se l'examiner aziona la lancetta, la lancetta fa tutto il giro.
L'examiner rileva la velocità.
Ergo è come se sensore sull'abs e lancetta del tachimetro non comunicassero. Ed è strano perchè tutto passa attraverso lo stesso cavo.

Avevo sentito parlare che tuttoo dipendeva da una certa eeprom 93c86che dovrebbe essere nel quadro.
Possibile che è il secondo quadro ad avere questo problema ?
Sarà sempre il quadro il problema ?
Oppure qualsiasi quadro mi darà problemi ?
Nessun elettrauto è stato in grado di rispondermi.
Cioè dovrei andare a spendere 650 euro di quadro senza sapere se questo servirà.
 
Top