Lampade Xeno, passaggio da 6000 a 4300 K

per fare le foto ai fari bisogna impostare il bilanciamento del bianco della fotocamera su personalizzato, io l'ho sempre fatto e le foto vengono bene
 
Le foto che ho fatto erano solo per confrontare le diverse lampade, non avevo pensato di poter fare il confronto a 3, anche se volendo con un fotoritocco si potrebbe riuscire.

Per quanto riguarda le foto ai fari, ho usato in modalità manuale, così non mi ha cambiato tempi d'esposizione o altro.

Dimenticaavo di dire che rispetto alle vecchie, la base della lampadina adesso è identica ad una H7 tradizionale, in metallo, mentre le altre avevano la base di plastica, un po' più spessa, infatti per chiudere la molla di sostegno avevo sudato e imprecat a non finire, mentre per queste è stato molto più veloce.

Mi sono dimenticato di fare una foto mettendole a confronto. :p
 
DavideSpeed":2caw0iyl ha detto:
presta":2caw0iyl ha detto:
teknomotion":2caw0iyl ha detto:
Sì,ma la funzione dei fari è vederci il meglio possibile.. :p

questo è vero! ma un pò di estetica non guasta! :asd)

Ma bella presta :elio)

in fondo per me l'estetica non conta... ho scelto solo le 8000! :crepap)

no cmq a parte gli scherzi, ci si vede benissimo con le 8000! immagino solo cosa possano essere le 4300! in ogni caso metterò le 6000 più in la, che sono una via di mezzo ;)
 
DavideSpeed":2w81h4w6 ha detto:
Metti le 6000°K da 50W ed allora si che avrai estetica e illuminazione... ovvio non saranno affascinanti come le 8000°K, ma sono cmq valide :spin)

si si cmq anche le mie 8000 sono 50w. se fossero state 35 avrei preso cmq una gradazione più bassa!
 
Top