Lampade targa

finalmente ho trovato quelle giuste,però sull'annuncio dice anche che su alcune auto bisogna comprare la resistenza aggiuntiva di errore,quindi visto che le lampade che avevo prima sembrano avere già due resistenze,dopo non vorrei comprare un'altra resistenza.

ecco le lampade che avevo prima:
http://postimg.org/image/4l8vwafcd/

ecco le lampade che comprerò:
http://www.ebay.it/itm/330650002576?ssP ... 1438.l2649
 
Confermo..non è per fare il ragioniere,ma queste lampadine a led(che,con il passare del tempo,tenderanno a dissaldarsi..),ti costano €6,60+4,99 di spedizione=11,59...
Le mie,che sono tra le migliori T10 in circolazione,mi son costate €7,12 spedite a casa.. ;)
 
teknomotion":3bvzxz81 ha detto:
Confermo..non è per fare il ragioniere,ma queste lampadine a led(che,con il passare del tempo,tenderanno a dissaldarsi..),ti costano €6,60+4,99 di spedizione=11,59...
Le mie,che sono tra le migliori T10 in circolazione,mi son costate €7,12 spedite a casa.. ;)

Beh se si dissaldano, basta poi stagnarli di nuovo uno con un pochetto di manualità lo sa fare niente di grave!
 
anche se costano di meno,non sono proprio uguali alle mie.Non hanno il led superflux quindi sono destinate a fulminarsi e non hanno il canbus.

Dissaldarsi?
 
daniele_blu":82is6m9q ha detto:
anche se costano di meno,non sono proprio uguali alle mie.Non hanno il led superflux quindi sono destinate a fulminarsi e non hanno il canbus.
Dissaldarsi?

A quale lampade ti riferisci..?Le mie,hanno i led CREE,sono più potenti e con dissipatore..ed esiste la stessa versione per canbus,allo stesso prezzo :ka) quelle che vuoi acquistare tu,hanno dei led normalissimi,ed il difetto di non poter dissipare il calore... :ka)

Orsoh":82is6m9q ha detto:
Beh se si dissaldano, basta poi stagnarli di nuovo uno con un pochetto di manualità lo sa fare niente di grave!

Manualità..?Hai mai risaldato un led di queste lampadine..?Non sempre è possibile...e te lo dice uno che ci lavora da quasi 30 anni,nel settore.. :ka)
 
i led Cree hanno il dissipatore perché sono più potenti e ne hanno bisogno,il prezzo è più basso però esistono con illuminazione 5000k e canbus?
 
Come dicevo in precedenza..
2nl4xva.jpg


T10 canbus:
http://www.aliexpress.com/item/NEW-2x-1 ... 03296.html
 
Teknomotion":1lslhi5o ha detto:
Manualità..?Hai mai risaldato un led di queste lampadine..?Non sempre è possibile...e te lo dice uno che ci lavora da quasi 30 anni,nel settore.. :ka)

Dipende cosa si stacca, io pensavo tutto il corpo, se parli solo del led interno allora non parlo più. Ad ogni modo al momento le mie reggono, ok che hanno 2 mesi nel caso dopo prendo quelli totalmente dissipati!

P.s. Sapete però perchè le luci di cortesia si spengono molto più velocemente di quelle a filamento quando apro la portiera? Tenete conto che se apro ed entro con calma, a volte, non faccio neanche in tempo ad infilare la chiave nel cruscotto che si spengono :(
 
Ovviamente,mi riferivo al led singolo,se si staccasse tutto il corpo,sarebbe grave... :?: sono saldati con tecnologia smd,la conosco bene.. :OK)

No,niente portatarga,anche perchè ho una molletta ferma-luce,che era stata spaccata,l'ho siliconata,e non la smonto più(sperando non si fulmini..) :asd) non posso montare un led ed una normale;mi arriveranno quelle per le luci antipozzanghera,che sono come quelle che ho linkato all'inizio :OK) ma non hanno il canbus,non serviva..(plafoniera,stop e retromarcia,le ho acquistate tramite comunitario sul forum)...
Se hai i led sulle luci di cortesia,ci vogliono delle resistenze in parallelo(390 ohm) ;)
 
Ah ok, non ci avevo pensato in effetti potrebbe prolungare il tempo. Ma così otterrei anche un effetto sfumatura o si spegnerebbero sempre di botto?
 
Io di queste cose ci capisco una cippa...
Montando nella plafoniera dei led con resistenza integrata si ha anche l'effetto dissolvenza, oppure tale resistenza ha semplicemente lo scopo di non far segnalare errore?
Mi sa che la resistenza in parallelo è cosa diversa da quella integrata...
 
E' la stessa cosa..se è integrata all'origine,è sicuramente in parallelo al led...deve"simulare" un carico(termine tecnico),che deve essere visto dal body computer,altrimenti da avaria.. :OK)
 
Ah ok, quindi se è con resistenza integrata non dà errore e funziona pure con dissolvenza.
Grazie e scusate l'ignoranza.
 
No quello ci pensa già la resistenza integrata, infatti quelle che ho nelle portiere al posto delle antipozze rimangono sempre fiebilmente accesi però non è un gran problema.
 
zimon":1alztho0 ha detto:
Se non sbaglio si usa la resistenza anche per evitare che il led rimanga leggermente acceso...o sbaglio?? :)

:OK) Esatto

Orsoh":1alztho0 ha detto:
No quello ci pensa già la resistenza integrata, infatti quelle che ho nelle portiere al posto delle antipozze rimangono sempre fiebilmente accesi però non è un gran problema.

Allora,vuol dire che il valore ohmico,è ancora basso..consiglio di mettere un'altra resistenza in parallelo.. :OK)
 
teknomotion":379rapib ha detto:
zimon":379rapib ha detto:
Se non sbaglio si usa la resistenza anche per evitare che il led rimanga leggermente acceso...o sbaglio?? :)

:OK) Esatto

Orsoh":379rapib ha detto:
No quello ci pensa già la resistenza integrata, infatti quelle che ho nelle portiere al posto delle antipozze rimangono sempre fiebilmente accesi però non è un gran problema.

Allora,vuol dire che il valore ohmico,è ancora basso..consiglio di mettere un'altra resistenza in parallelo.. :OK)
No ma le mie nelle porte non ce l'hanno proprio la resistenza per quello non si spengono mai, perchè li ho presi rossi e non li aveva con
 
Top