Lampade targa

Re: R: Lampade targa

teknomotion":314v6sj7 ha detto:
Allora,vuol dire che il valore ohmico,è ancora basso..consiglio di mettere un'altra resistenza in parallelo.. :OK)
Se la resistenza la mette in parallelo all'altra, il valore complessivo della resistenza si abbassa. Deve metterla in serie.

Inviato dal Note II con la Rantolite Seborroica.
 
k.pax_74":o2b3rmm7 ha detto:
teknomotion":o2b3rmm7 ha detto:
Allora,vuol dire che il valore ohmico,è ancora basso..consiglio di mettere un'altra resistenza in parallelo.. :OK)
Se la resistenza la mette in parallelo all'altra, il valore complessivo della resistenza si abbassa. Deve metterla in serie.

Vero,scusa.. :bonk) peró cosí,c`é il rischio di abbassare la tensione di alimentazione del led..bisognerebbe mettere un valore basso,interrompendo il filo,per mettere la resistenza in serie..

Orsoh":o2b3rmm7 ha detto:
No ma le mie nelle porte non ce l'hanno proprio la resistenza per quello non si spengono mai, perchè li ho presi rossi e non li aveva con

Appunto,va messa..
 
Si beh non è proprio necessaria metterla, funziona uguale. Alla fine se sta lievemente acceso cosa potrebbe succedere?
 
Se uno si vuole "divertire" potrebbe crearsi un circuitino per pilotare l'accensione del led solo quando è previsto. Risolvendo così il problema della leggera illuminazione a porta chiusa e preserva i led dalle correnti inverse.

Inviato dal Note II con la Rantolite Seborroica.
 
Re: R: Lampade targa

Orsoh":3bznq7v3 ha detto:
Si beh non è proprio necessaria metterla, funziona uguale. Alla fine se sta lievemente acceso cosa potrebbe succedere?
Nulla in teoria. Sarebbe il caso di mettere un diodo per evitare correnti inverse che possono danneggiare i led.

Inviato dal Note II con la Rantolite Seborroica.
 
Succede che è sempre in funzione,anche se al minimo,e sono ore in più di funzionamento che vanno(diciamo minuti..)..molti di questi led,son protetti contro le correnti inverse..
La resistenza,va montata in questo modo:

ff7a02.jpg
 
Top