Lampade 100W

Jtdstyle":p8a8visy ha detto:
Allora io vado a dedurre che le plastiche per fare il faro della 147 siano scadenti

Perchè mai, su tutte le auto basta usare le lampade prescritte dal fabbricante e la 147 con le 55W non ho mai sentito abbia dato problemi....

....sulla polo ho usato per 1anno e mezzo le piaa 110w e non ho avuto mai nessun problema..nemmeno di surriscaldamento...

Le PIAA sono 110W "di resa luminosa" e 55W di assorbimento quindi nessun problema....(anche se ho dubbi sulla resa da 110W)...

sulla nasona ho le blu-xe 55w agli anabbaglianti e le Piaa 110w ai fendinebbia..li ho usati una settimana intera quando mi sono bruciati gli anabba e nn ho avuto nemmeno problemi di surriscaldamento del faro..boh non so cosa pensare. .. :aeh)

Ripeto se usi lampade da 55W (come stai facendo) non ci sono problemi....
ma che discussione sta uscendo fuori qui??? Si diceva che è sconsigliato usare lampade da 100W su impianti realizzati per usare le 55W.
Come puoi leggere sopra a qualcuno è andata bene, altri con wattaggi inferiori han bruciato il faro....
 
-Principe-":3hfgmaab ha detto:
X Cuoresportivo, guarda che l'impianto non è solo composto da "1 relè", scusami eh.....

verissimo :OK) ......nn è che mettendo un rele da 50A puoi montare lampade da 400Watt al massimo sarà sovradimensionato per portare al max ma proprio max il doppio che cmq nn porterà benefici

-Principe-":3hfgmaab ha detto:
cmq va bene montate quello che preferite a volte sembra di parlare con dei bambini quando si cerca di dare un consiglio..... :KO) :aeh)

tu il consiglio (giusto) glielo hai dato....... :OK) se ti ascoltano bene sennò sono caxxi loro

ciauzzz!
 
calmi boys :)


CuoreSportivo86 se le vuoi montare fallo, a tuo rischio e pericolo. Non si tratta se l'impianto regge, ma si parla del sovrariscaldamento dei cavi e del calore dissipato dalle lampadine.
 
Dalla mia esperienza, ho visto che le 80W NON OMOLOGATE per uso stradale, mi hanno rovinato il vetro del faro, se fate una semplice prova mettendo una lampada da 80 o 100W da una parte e una 55W dall'alta e ci mettete sopra la mano vi accorgerete della differenza di calore prodotta!
Sfido a tenere più di 10 sec. la mano sulla 80W a meno che non abbiate le mani di amianto!
Con questo non credo assolutamente che i fari della 147 siano fatti con materiali scadenti, anzi!
Poi mi è anche capitato che appena presa dopo un mese sia successa la stessa cosa con le 55W su un faro, ma era difettosa la plastica e me l'hanno sostituito in garanzia, e difatti con la 55W non è più successo!

Cmq il mio consiglio è di non usarle, ti può andare bene, come no... nel 2° caso sono 168€ circa a faro e se avete i GTA o TI sono 190€ se non erro... ne vale la pena di rischiare per un po' di luce in più?
 
Io sulla 147 uso le lampade della Philips che danno un 30% in più di luce rispetto alle normali, sull macchina precedente(punto) montavo le H4 da 80W effettivi al posto delle 55W, avevo il problema che ogni 2/3 mesi dovevo cambiare gli attacchi delle lampade perchè si scioglieva la plastica e podo poche settimane erano da buttare.
 
luca2501":3ncnhysm ha detto:
Io sulla 147 uso le lampade della Philips che danno un 30% in più di luce rispetto alle normali, sull macchina precedente(punto) montavo le H4 da 80W effettivi al posto delle 55W, avevo il problema che ogni 2/3 mesi dovevo cambiare gli attacchi delle lampade perchè si scioglieva la plastica e podo poche settimane erano da buttare.

:nod) :nod) :nod) :nod) :nod) :nod)

ma ci sarà sempre chi ti dirà che NON E' POSSIBILE......

:cry:
 
-Principe-":1ftf949t ha detto:
luca2501":1ftf949t ha detto:
Io sulla 147 uso le lampade della Philips che danno un 30% in più di luce rispetto alle normali, sull macchina precedente(punto) montavo le H4 da 80W effettivi al posto delle 55W, avevo il problema che ogni 2/3 mesi dovevo cambiare gli attacchi delle lampade perchè si scioglieva la plastica e podo poche settimane erano da buttare.

:nod) :nod) :nod) :nod) :nod) :nod)

ma ci sarà sempre chi ti dirà che NON E' POSSIBILE......

:cry:

Altra cosa che avevo letto su 4ruote è il fatto che le non omologate hanno il problema della durata, naturalmente te ne accorgi di notte, da un momemto all'altro ti trovi senza un faro, con il problema della luce e in caso di forze dell'ordine ti fermano.
 
X 147 Silver

Il relè comunque volevo cambiarlo per dare solo un "margine" in più visto che le 100w assorbono 8,33 A e il relè è da 10! Poi per tutti (specialmente per PRINCIPE) visto che parlate per sentito dire, dovete sapere che il relè tende se non proprio a farlo, a dimezzare la potenza specialmente sulle 100w, proprio per questioni di sicurezza! Andatelo a chiedere a qualunque elettrauto!!
 
cuoresportivo86":8ppiwd2h ha detto:
X 147 Silver

Il relè comunque volevo cambiarlo per dare solo un "margine" in più visto che le 100w assorbono 8,33 A e il relè è da 10! Poi per tutti (specialmente per PRINCIPE) visto che parlate per sentito dire, dovete sapere che il relè tende se non proprio a farlo, a dimezzare la potenza specialmente sulle 100w, proprio per questioni di sicurezza! Andatelo a chiedere a qualunque elettrauto!!

Ci spiegheresti meglio questa regola del relè che dimezza la potenza, grazie :)

Ah, e poi su....non prendertela....e comunque fino a prova contraria sei tu che parli per sentito dire, scusami ma diamo pane al pane.....mi pare che in questa discussione si leggano almeno DUE esperienze dirette (NEGATIVE)...poi se vogliamo girarci dall'altra parte e leggere solo quello che fa più comodo a sostenere la propria tesi è un altro paio di maniche....
:aeh)
 
Difficilmente dò giudizzi in merito a discussioni che nascono nel Virtual, però questa discussione mi diverte!
Io dico solo una cosa, relè o non relè, se l'alfa ha progettato l'impianto per le lampade da 55W perchè rischiare di rovinare qualcosa?
Io, poi, non parlo per sentito dire, più che altro parla il mio portafoglio che ha sborsato per comprare i fari nuovi!
:shrug03)
 
Scusate, faccio notare da ignorantone che c'è un altro "problemino" oltre al calore generato dalle lampade (e che possono fondere i fari), ovvero il dimensionamento dei cavetti di alimentazione.

Se sono al risparmio (come mi aspetterei con facilità...) non è poi così impossibile che, semplicemente, si sciolga una guaina; se poi tocca una massa (cosa praticamente inevitabile in un'auto) ecco qua un bell'incendio :OK)
 
secondo te han messo un relè da 10A alla ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!?
(ps la storia del Relè che dimezza la corrente è fantastica (visto che il Relè è un interruttore ad eccitazione (mooooolto semplicisticamente...) e poi da come parli mi sa' che l'elettrauto diceva Relè parlando dei fusibili... :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic)

o forse perchè i cavi, le guaine, i connettori sono stati pensati e dimensionati per una determinata quantità di corrente?

poi per non lasciare solo il povero 147Fast...
vogliamo dimenticare DriftSK o Resnick con le Bottari che si surriscaldono, deformano o scoppiano?

oppure ricordare le palpebre squagliate di Twl e Arj

ma noooo tanto non succede nulla.....

poi come ricordato
sono assolutamente ILLEGALI, che non controllino è tutto da dimostrare.... le controllano le controllano tranquillo... chiedi a Lele1975

e poi a che cavolo servono???... più si sale di gradi kelvin per le lampade ad incandescenza e più l'efficenza luminosa cala (si belle bianche...ma a 50m non vedi una cippa) e poi le hai mai provate di notte con la pioggia...
ecco fatti prestare da tuo fratello la 156 una notte che piove... (si si tranquillo non c'è la nebbia NON è la nebbia quella...)
(mai chiesto perchè le macchine da rally, di notte usano proiettori di profondità GIALLI??, oppure come mai gli Xeno... che hanno la migliore profondità in assoluto al giorno d'oggi assorbono 35W ?? )
:crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap)


ps: non mi sembra che siano stati gli altri ad essere scortesi e a darti consigli in base a ESPERIENZE vissute e magari da anni...
sennò cosa l'avresti chiesto a fare sul forum se ne avevi già esperienza...

certo che poi se uno parte convinto...non vuole ascoltare ragioni.. ma si aspetta che tutti gli dicano solo "si bravo, hai ragione...." quello è tutto un'altro discorso... ma non sono gli altri che sono stati scortesi solo perchè non ti han dato le risposte che tu volevi che ti dassero; specialmente accusando tutti quelli che esperienze vere ne hanno di parlare per sentito dire... e tu che per primo hai aperto il post..perchè proprio tu non avevi esperienza :p :p :p :p ;) ;) ;) ;)
 
Xanto.net":3plbcrcn ha detto:
le controllano le controllano tranquillo... chiedi a Lele1975
Stica... non l'hanno arrestato? Magari pensavano... fosse un UFO :crepap)

oppure come mai gli Xeno... che hanno la migliore profondità in assoluto al giorno d'oggi assorbono 35W ??
Mi sei scivolato... sul faro!

Gli xeno non sono lampade "a quasi incandescenza" come le alogene... i consumi non sono paragonabili

A parte questo... ma LOOOOL :lol:
 
-Principe-":3biclcjs ha detto:
cuoresportivo86":3biclcjs ha detto:
X 147 Silver

Il relè comunque volevo cambiarlo per dare solo un "margine" in più visto che le 100w assorbono 8,33 A e il relè è da 10! Poi per tutti (specialmente per PRINCIPE) visto che parlate per sentito dire, dovete sapere che il relè tende se non proprio a farlo, a dimezzare la potenza specialmente sulle 100w, proprio per questioni di sicurezza! Andatelo a chiedere a qualunque elettrauto!!

Ci spiegheresti meglio questa regola del relè che dimezza la potenza, grazie :)

certo che non ho mai sentito che un relè possa dimezzare la potenza :matto) :matto) :matto)
 
InterNik":lg460qa1 ha detto:
Xanto.net":lg460qa1 ha detto:
le controllano le controllano tranquillo... chiedi a Lele1975
Stica... non l'hanno arrestato? Magari pensavano... fosse un UFO :crepap)

oppure come mai gli Xeno... che hanno la migliore profondità in assoluto al giorno d'oggi assorbono 35W ??
Mi sei scivolato... sul faro!

Gli xeno non sono lampade "a quasi incandescenza" come le alogene... i consumi non sono paragonabili

A parte questo... ma LOOOOL :lol:


in effetti poi... gli ha contato su tutta una storia...anche se lì i fari sono l'ultimo dei problemi con quella macchina (la cosa veramente esilarante è che Lele ha su gli Xeno... e l'han fermato cominciando... "aaaaa ti abbiam beccato con le 100W non omologate vieni qui vieni qui etc etc...."
e Lele: "no! non sono le 100W sono gli Xeno!!!" loro "ma va laaaaaaa" e lui spegnendoli e riaccendendoli "vede... che fa il "bump" e poi si scaldano poco a poco prendendo luminosità.. vede che sono Xeno?!" loro " aaaa è vero..... vada vada" crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap)

lo so come son fatti i fari a scarica di gas ( e che lavorano a tensioni altissime ;) ) era giusto per far capire.. che tutti (sulle confezione specie) giocano con il falso mito... più Watt uguale più (o migliore se preferiamo) luce... cosa che non è affato così :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :
 
Xanto.net":9t4ozbs4 ha detto:
anche se lì i fari sono l'ultimo dei problemi con quella macchina
Infatti minimo minimo mi aspettavo lo ingabbiassero :lol:

lo so come son fatti i fari a scarica di gas ( e che lavorano a tensioni altissime ;) ) era giusto per far capire.. che tutti (sulle confezione specie) giocano con il falso mito... più Watt uguale più (o migliore se preferiamo) luce... cosa che non è affato così :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :
Lo so che lo sai, il problema è che alcuni non sanno neppure... cos'è un Watt !

certo che non ho mai sentito che un relè possa dimezzare la potenza
Secondo me perchè cambia dinamicamente la rimappa del motore e riduce la pressione del turbo :crepap)
 
i faro sono fatti in USA, dalla AL automotive lighting
non li fanno solo per la 147
 
Top