La mia bella non sta bene.. 147Q2

matteodenny

Nuovo Alfista
29 Aprile 2013
7
0
1
Ciao a tutti,
vi leggo da sempre (dal 2008) ma non ho mai scritto in quanto trovavo sempre le risposte ai miei quesiti ma questa volta ho bisogno di voi.
La mia nasona è ormai qualche mese che mostra i seguenti problemi:

- il minimo a volte è instabile e la macchina rischia di spegnersi (questo accade raramente).
- ogni tanto senza un motivo particolare la macchina si pianta, fa un'enorme fatica a salire di giri soprattutto sotto i 2.000 giri, posso anche schiacciare a tavoletta ma non si smuove, questo dura 4 - 5 secondi circa poi entra la turbina e accelera normalmente.
- l'auto è meno elastica del solito, strappa, è "ruvida" ma non so spiegarlo bene.
- si è accesa la spia motore due volte, la prima era il fap intasato e la seconda era il filtro gasolio da cambiare ma purtroppo non ho risolto.


L'ho portata da due diversi meccanici, il primo è un meccanico in pensione e praticamente senza provarla voleva cambiare l'egr e altre cose preventivandomi 700 euro di spesa circa :KO) . Alla fine mi ha solo pulito l'egr ma non è cambiato nulla.

Il secondo è un officina alfa romeo, mi ha cambiato il filtro gasolio e poi dice di aver controllato senza trovare nulla. Lunedi ho appuntamento con un'altra officina alfa, nel frattempo avete idea di cosa potrebbe essere?

Rivoglio la mia vecchia nasona!!
Grazie anticipatamente. :ciao)
 
Ciao, innanzitutto se non lo hai già fatto passa nella sezione presentazioni e presentati, così eviti di fartelo dire dai mod :OK)
Come seconda cosa prova a pulire il debimetro, perchè se non lo hai mai pulito o cambiato e si è intasato non passa aria e la macchina non riesce ad andare, oppure fai controllare gli iniettori, magari uno ha un problema... oppure pompa a bassa pressione danneggiata che non pesca piu gasolio a sufficienza? O pompa rail guasta? Centralina controllo motore fritta? Sensore di giri, gasolio o qualche altro sensore difettoso? Qualche puleggia andata a farsi benedire? Distribuzione complete ne hai mai fatte? Non saprei, credo di averle dette tutte :lol: quanti km ha la tua auto?
Ti conviene andare in alfa mi sa...
 
Officina Alfa, cambiato filtro del gasolio.... ogni tanto riesco ancora a stupirmi :lol:

Ti hanno letto gli errori in centralina?
Si parte da quello in questi casi.
 
Scusate se non mi sono presentato ma ho perso i dati del vecchio account e non ho pensato a ripresentarmi, provvedo subito!

La centralina oltre ai due sopracitati avvisi non mi ha dato altri avvertimenti. Quando il meccanico mi ha sostituito il filtro gasolio il messaggio che è apparso è stato "avaria sistema controllo motore".

Il problema non si presenta sempre, spesso la macchina funziona "quasi" bene e quindi quando il meccanico quando l'ha provata ha pensato di aver risolto il problema ma non è stato così purtroppo.

Spero lunedì che il problema si presenti quando la prova il meccanico! :wall)
 
matteodenny":3rt5epe9 ha detto:
La centralina oltre ai due sopracitati avvisi non mi ha dato altri avvertimenti. Quando il meccanico mi ha sostituito il filtro gasolio il messaggio che è apparso è stato "avaria sistema controllo motore".
Il messaggio sul cruscotto e' ovviamente sempre lo stesso.
Devono colelgare lo strumento di diagnosi e vedere cosa c'e' scritto in centralina.
Cosa c'e' scritto in centralina non e' necessariamente IL problema: le informazioni vanno interpretate con un minimo di cervello.
Non riesco a immaginare quale tipo di messaggio possa indurre il meccanico a sostituire il filtro gasolio.

"insufficente pressione carburante"? di solito e' dovuta ad altre cose, non al filtro, e se non lo fa sempre e' molto difficile che sia il filtro (e molto probabile che sia il sensore di pressione del gasolio).

Il fatto che ti sia accesa per il FAP potrebbe essere completamente scorrelato, ammesso e non concesso che fosse vero...
 
Ciao Bigno72 e grazie dell'intervento.

Se non sbaglio per il fap era apparso uno messaggio specifico sul computer, qualcosa tipo "filtro antiparticolato intasato" o qualcosa del genere ma non ricordo bene.

Riguardo al secondo messaggio non saprei, so solo che il lavoro è stato fatto molto di fretta e il titolare dell'officina non mi ha dato molta retta per questo ho deciso di non tornarci mai più.

Dimenticavo di dire che la macchina ha solamente 65.000 km fatti in 5 anni e mezzo! :wall) :wall) :wall)

Mi verrebbe voglia di cambiarla ma ci sono troppo affezionato..
 
matteodenny":27v60xzs ha detto:
Se non sbaglio per il fap era apparso uno messaggio specifico sul computer, qualcosa tipo "filtro antiparticolato intasato" o qualcosa del genere ma non ricordo bene.
OK, allora non c'entra nulla col problema che stai vedendo adesso.
per questo ho deciso di non tornarci mai più.
Bene, come ho suggerito gia' ad altri, anche un buon elettrauto puo' essere meglio di un meccanico in questi casi, e di sicuro la scelta migliore e' un centro Bosch.
Mi verrebbe voglia di cambiarla ma ci sono troppo affezionato..
Ma figurati, per UN propblema. Vai tranquillo che lo risolvi! :OK)
 
matteodenny":3643lbw2 ha detto:
Ciao Bigno72 e grazie dell'intervento.

Se non sbaglio per il fap era apparso uno messaggio specifico sul computer, qualcosa tipo "filtro antiparticolato intasato" o qualcosa del genere ma non ricordo bene.

Riguardo al secondo messaggio non saprei, so solo che il lavoro è stato fatto molto di fretta e il titolare dell'officina non mi ha dato molta retta per questo ho deciso di non tornarci mai più.

Dimenticavo di dire che la macchina ha solamente 65.000 km fatti in 5 anni e mezzo! :wall) :wall) :wall)

Mi verrebbe voglia di cambiarla ma ci sono troppo affezionato..
per forza hai il filtro intasato, quella percorrenza per un diesel con il dpf è un suicidio...io non riesco a capire perchè scegliete il diesel con quelle percorrenze, sono solo rogne...ma tralasciando questo mio pensiero personale... prova a vedere se con il dpf è tutto ok, poi passa a verificare il debimetro e l'egr, se il meccanico non sa di cosa parli o vuole farti cambiare pezzi a casaccio cambia anche meccanico :)
 
per forza hai il filtro intasato, quella percorrenza per un diesel con il dpf è un suicidio...io non riesco a capire perchè scegliete il diesel con quelle percorrenze, sono solo rogne...ma tralasciando questo mio pensiero personale... prova a vedere se con il dpf è tutto ok, poi passa a verificare il debimetro e l'egr, se il meccanico non sa di cosa parli o vuole farti cambiare pezzi a casaccio cambia anche meccanico

La penso anch'io come te.. Quando l'ho presa facevo 500 km alla settimana poi fortunatamente dopo un anno e mezzo mi hanno trasferito vicino a casa e per andare a lavoro uso la metropolitana.. Tornassi indietro prenderei il 2000 t.s.! :wall)
 
verifica anche che la geometria del turbo funzioni correttamente e magari dai una pulita al sensore di pressione del turbo...potresti farle fare anche una bella sgroppata in autostrada almeno forse riesci un po a "stasarla"
 
Ciao a tutti aggiorno questo topic nel caso potesse servire a qualcuno.
e non ci crederete ma dopo aver cambiato 3 meccanici, due dei quali negavano addirittura il problema ho trovato un meccanico competente a 1.000 km di distanza (mi trovavo al mare in vacanza, in provincia di Lecce) che in 2 ore (DUE) ha trovato e risolto il problema. Era rotta la valvola EGR, ho speso 250 euro per la sostituzione e la macchina è tornata quella di una volta. :X) :X)

Ora speriamo di non avere altri problemi, ciao!
 
Il concessionario si trova precisamente a San Cesario e l'officina mi sembra si chiami New Car Service o qualcosa del genere, quando arrivo a casa controllo sulla ricevuta..
 
Top