la mia alfa 147

Complimenti... :clap) Molto bella la tua Nasona. :OK)
Il colore mi ricorda quello di un mio vicino che ho postato sul Virtual tempo fà... :nod)

https://forum.alfavirtualclub.it/vie ... 4&t=107848

E' una 147 Black Line 1 azzurra con in più il kit estetico Ms-Design come il mio. :elio)
:alfa) :alfa) :alfa)[/quote]

adan vuoi sape la verità...la tua con quel kit merita di +. il mio colore da + sull'elegante e colpisce proprio per quello con le cromature al posto giusto e qualche tocco di sportività in più è perfetta. quel kit è molto bello ma la tua :spin)
 
babyalfa":1zju1zjn ha detto:
ADAN":1zju1zjn ha detto:
Complimenti... :clap) Molto bella la tua Nasona. :OK)
Il colore mi ricorda quello di un mio vicino che ho postato sul Virtual tempo fà... :nod)
:nod) viewtopic.php?f=4&t=107848 :nod)
E' una 147 Black Line 1 azzurra con in più il kit estetico Ms-Design come il mio. :elio)
:alfa) :alfa) :alfa)
adan vuoi sape la verità...la tua con quel kit merita di +. il mio colore da + sull'elegante e colpisce proprio per quello con le cromature al posto giusto e qualche tocco di sportività in più è perfetta. quel kit è molto bello ma la tua :spin)
Grazie, :worship) :D ti ho postato l'altra solo per farti vedere come potrebbe venire con un Kit estetico. ;)
 
come detto manometri e stereo preso...i manometri sono turbina pressione, dell'olio e temperatura dell'olio. lo stereo è una cinesata che mi è venuto alla fine 491 euro, cmq ha garanzia italiana..un mio amico c'è la da un po e dice che va molto bene. ha praticamente tutto digitale terrestre navigatore legge tutti i formati e un sacco di altre cose...appena amontati foto foto foto
 
Molto bene.. interessato a vedere i manometri ma anche la cinesata ;)
 
dscn0475k.jpg
dscn0476pk.jpg

ecco qua tutto quanto!! nella mascherina a 2 din monto i manometri sopra e sotto lo stereo.. avrei montato tutto quanto oggi ma il cre..che mi ha spedito il porta sonde mi ha dato il bullone che va sopra il filtro dell'olio con l'atacco da 18 invece che da 20..la settimna prossima quando il genio della lampada mi rispedisce il bullone giusto postero subilto le foto a lavoro finito :X) :X) :X) e cmq sia sempre alfa
 
Non vedo l'ora di vedere i manometri. Sono una figata ;)
 
ragazzi un po di pazienza e postero le foto del lavoro finito, problemi di montaggio e spese varie e conlusive + manodopera......
 
immagine 1

immagine 2

immagine3

immagine4


Premetto iniziando che la prima cosa da fare è dove far pasare i fili: sensa buca la carrozeria ho smontato i tergi cristalli e la mascherina di plasica al lato passegero proprio sotto al montante dove incomincia il cofano troviamo un tappino di plastica dove ho fatto passare i cavi per i manometri, che poi sono passati dietro il cassetino porta oggetti che ho infilato nel vano porta stereo.....i manometri sono della sport race 30 euro l'uno lo stereo 485 euro Montaggio manometri: la mascherina fatta artigianalmente con una lamierina spessa 2 mm (rimediata dal mio grande amico fabbro) forata a compasso, l'unica soluzione + pratica e meno costosa..10 euro prezzo super amico vabe porta sonde 15 euro cavetteria 4 euro lungo 3 metri.. ho preso un cavo con 5 fili dentro. ho fatto i vari collegamenti in sieme al mio mec tra sonda pressione dell'olio e temperatura dell'olio nel porta sonde....(un mega tributo a 306 Maxi per il tutor illustrativo postato nel forum, che ci ha facilitato di molto il lavoro)per quanto riguarda il manometro della turbina abbiamo forato il raccordo metallico nei pressi del corpo farfallato filettato a misura...come becchetto abbiamo usato un beccuccio (trovato tra i rottami nell'officina) che collega le pinze dei freni al tubbicino dell'impianto frenante..come tubbicino che si collega al beccuccio e va al manometro, ho usato un tubicino del gasolio felpato; resiste alla pressione del gasolio figuriamoci se ci passa l'aria. i 12 volt che mi srvivono lho presi dalla presa accendi sigari smontata la cuffia del cambio e la strumentazione del condizionatore il mec ha allungato un filo che po è servito per i manometri..ok Montaggio stereo: il cavo del gps posizionato dietro al cassettino, l'antenna del digitale terrestre messa nel montante lato guidatore persi comandi al volante (facilmente risolvibile con centralina ma a me va bene cosi) il problema + grande è che il pisellino dietro del digitale terrestre va a sbattere contro la plastica dietro facilmente modellabile con un fon da carroziere montaggio semplice ed intuitivo. lo stereo è molto completo e soddisfacente il design si ingloba molto con le cromature presenti perchè ne ha una spettacolare vedi immagine 1 per il resto legge un botto di formati video e musicali il navigatore è uno spettacolo ha scelto I GO tra il tom tom e il route66 la qualita audio è veramente buona e la video anche il digitale in muovimento si vede benissimo...per quello che costa è un super stereo la cosa sta cosi per 1 anno sono completamente coperto da garanzia italiana poi se me se rompe per dire dopo 2 o 3 anni chi me lo ha venduto me lo puo riparare in italia se me costa no sproposito ripararlo lo butto e me ne compro un altro uguale e no arrivero mai al prezzo di un alpine con le stesse caratteristiche nuovo. giorni lavorativi... +o- 3 gg per fini tutto la manodopera 100euro

fine :celebrate) :celebrate) :celebrate) :celebrate)
grande andrea e claudio i meglo meccanici...sorry se te ho occupato il ponte :lol2) :lol2) BELLA ZI
 
Complimenti. Tutto molto bello. Potresti fare una foto un po più da lontano per vedere meglio anche il resto della plancia?
 
Grazie. Per farmi un'idea, se un domani metterò i manometri, se stanno meglio sotto la radio o sopra la radio.
 
aspe aspe se metti lo stereo con lo schermo che si apre i manometri vanno meglo sopra perchè se no si perdono le bochette dell'aria, perchè lo schermo le copre completamente ma se non metti nulla sicuramente 1000x1000 sotto
 
Ma l'idea sarebbe di lasciare lo stereo originale e sotto i manometri
 
Top