La mia 147 GTA SS (video/audio colli V6 3.0 pag.21)

Mi auguro per te che con questa bellissima auto ci faccia pochissimi chilometri, perchè mantenerla è davvero un salasso.
:clap) :clap) :clap)

Altrimenti dovrai farti amico il benzinaio, che ti vedrà spesso :OK) :OK)
 
Marco147 2.0":1vvshxx7 ha detto:
Adesso non esageriamo, certo, non è un diesel ma non ha questi consumi mostruosi che vengono raccontati!

E più o meno quanto farà al litro?

8 - 9 km/l?

E poi secondo me sia l'assicurazione ma anche il bollo costano tantissimo!!!!!!!!
 
alfa1981":17ls4lxz ha detto:
Marco147 2.0":17ls4lxz ha detto:
Adesso non esageriamo, certo, non è un diesel ma non ha questi consumi mostruosi che vengono raccontati!

E più o meno quanto farà al litro?

8 - 9 km/l?

E poi secondo me sia l'assicurazione ma anche il bollo costano tantissimo!!!!!!!!

Io in media faccio anche oltre 9 km / litro, e non vado certo piano. Raramente scendo sotto gli 8.7 - 8.8 km/l di media nel tragitto misto. Di assicurazione pago meno della Punto GT Turbo che avevo 3 anni fa.. e cioè circa 450 euro all'anno.

L'unica vera inKulata è il bollo che è di circa 640 euro :(

Per il resto facendo le dovute manutenzioni non mi pare ci si debba svenare. Poi ognuno si fa i suoi conti.. certo che se si proviene da una Uno 45 S le differenze si sentono di più :D
 
emilius":27651yly ha detto:
Complimenti!! Pensare che 3 mesi fa stavo per prenderne una uguale...
Gli interni non ce li fai vedere? :OK)

Correggo... era quella che stavo per prendere io :OK)
 
bollo pagato ieri , 552 euro ( però ho il gt che dichiara 10 cv in meno). consumi...8 con un litro

ah dimenticavo , complimenti per il mezzo , è molto bello. mi piaciono i sedili , i miei sono neri di pelle e chissà questa estate!
 
Marco147 2.0":t5outflp ha detto:
Adesso non esageriamo, certo, non è un diesel ma non ha questi consumi mostruosi che vengono raccontati!

Vero!! pure io pensavo peggio nei consumi...e se poi si considera il RIAR, io sinceramente oprediligo il soft tuning quindi probabilmente abbandonerò l'idea dell'iscrizione, ma pensate il risparmio (soprattutto qua in Lombardia)!!
 
davemad":8mgquaon ha detto:
bollo pagato ieri , 552 euro ( però ho il gt che dichiara 10 cv in meno). consumi...8 con un litro

ah dimenticavo , complimenti per il mezzo , è molto bello. mi piaciono i sedili , i miei sono neri di pelle e chissà questa estate!


mi sa tanto che quest'anno l'estate non la vedremo nemmeno se continua così!!! Meglio!!! ne gioiranno le mie elettrovalvole!!!!! :asd)

a proposito: il cambio SS in modalità "city" è spettacolare, qualcuno diceva che faceva davvero schifo, boh, non è che magari l'hanno ritarato tramite l'elettronica?
 
Kapsula":1hvhsvm7 ha detto:
davemad":1hvhsvm7 ha detto:
bollo pagato ieri , 552 euro ( però ho il gt che dichiara 10 cv in meno). consumi...8 con un litro

ah dimenticavo , complimenti per il mezzo , è molto bello. mi piaciono i sedili , i miei sono neri di pelle e chissà questa estate!


mi sa tanto che quest'anno l'estate non la vedremo nemmeno se continua così!!! Meglio!!! ne gioiranno le mie elettrovalvole!!!!! :asd)

a proposito: il cambio SS in modalità "city" è spettacolare, qualcuno diceva che faceva davvero schifo, boh, non è che magari l'hanno ritarato tramite l'elettronica?
mah io mi trovo bene con il city....certo non ci puoi tirare....a volte ti mette la marcia successiva in mezzo alla curva se molli poco poco il gas.... :member)
 
peter2":3ja0237y ha detto:
Kapsula":3ja0237y ha detto:
davemad":3ja0237y ha detto:
bollo pagato ieri , 552 euro ( però ho il gt che dichiara 10 cv in meno). consumi...8 con un litro

ah dimenticavo , complimenti per il mezzo , è molto bello. mi piaciono i sedili , i miei sono neri di pelle e chissà questa estate!


mi sa tanto che quest'anno l'estate non la vedremo nemmeno se continua così!!! Meglio!!! ne gioiranno le mie elettrovalvole!!!!! :asd)

a proposito: il cambio SS in modalità "city" è spettacolare, qualcuno diceva che faceva davvero schifo, boh, non è che magari l'hanno ritarato tramite l'elettronica?
mah io mi trovo bene con il city....certo non ci puoi tirare....a volte ti mette la marcia successiva in mezzo alla curva se molli poco poco il gas.... :member)

Boh, io ho fatto caso alle scalate in "city2: stupefacenti e poi il fatto che toccando l'acceleratore al momento giusto mette la marcia successiva...e notare che vengo da un dsg! Peccato solamente che non sia rapido come quest'ultimo... :(
 
Kapsula":14keggnm ha detto:
Kapsula":14keggnm ha detto:
a proposito: il cambio SS in modalità "city" è spettacolare, qualcuno diceva che faceva davvero schifo, boh, non è che magari l'hanno ritarato tramite l'elettronica?

Boh, io ho fatto caso alle scalate in "city2: stupefacenti e poi il fatto che toccando l'acceleratore al momento giusto mette la marcia successiva...e notare che vengo da un dsg! Peccato solamente che non sia rapido come quest'ultimo... :(

eccomi..
io
il City non lo sopporto proprio, per il modo di guidare e abitudini fa proprio schifo, per me è proprio ingestibile, o cambia troppo presto, o troppo alto, o troppo tardi.. ad andare ingiro è sempre un "tormento", soprattutto nei transienti e nelle cose intermedie, caso tipico chessò rotonde svolte lente etc..
insomma nella gestione seconda/terza è un disastro (per me!) o tira troppo la seconda, o mette la terza troppo tardi, è sempre indeciso..

io lo uso sempre e comunque in manuale, e di base tanto per dire anticipo sempre e comunque tanto le cambiate rispetto alle sue "abitudini" da city senza dover muovere troppo l'acceleratore per fargli fare quello che voglio, che con tutta la coppia che abbiamo a voglia ad utilizzare marce alte, o tenere per tantissimo tempo la terza o la quarta
tanto cmq anche così è in semiautomatico, se deve scalare da solo scala lo stesso...

e preferisco questa modalità: manuale con la scalata automatica se necessita che il contrario, city sempre acceso, con chiamata delle marce manuali ogni tanto
:ka)

ovvio che non sto' parlando di guida sportiva, lì il city manco è menzionabile, parlo di guida proprio tranquilla statale etc

tanto per dire.. quando è capitato per prova di usare il City consumo in media sempre e comunque almeno 2 o 3 litri al km in più rispetto a quando guido completamente in manuale ;)

il DSG l'ho provato spesso, ecco invece in quella applicazione mi piace molto ma molto ma molto di più gli automatismi... mentre mi trovo un po' peggio in manuale specie nelle scalate :OK) e mi da un po' più fastidio il Creeping :)
 
peter2":1dbbpbi3 ha detto:
Xanto.net":1dbbpbi3 ha detto:
... e mi da un po' più fastidio il Creeping :)

e che caspita è il Creeping?? :sgrat) :ka)


il trascinamento in prima, tipico degli automatici con convertitore di coppia,
e la macchina la devi tenere ferma con i freni

mentre sulle nostre se sei fermo in 1 non c'è bisogno di tenerla ferma con il freno ;)

su alcuni, siccome agli utenti storici di automatici (americani) invece come funzione piace (tipicamente per fari i parcheggi e cose simili)
lo fanno anche sui doppia frizione, "simulato" (ovvero fanno slittare un poco le frizioni al minimo)
infatti il DSG anche a vederlo e come "leva" è molto e quasi in tutto somigliante ai classici automatici (al contrario dei nostri a "joystick" monostabili)

mo' il Creeping, ce l'hanno pure le Ferrari Califorina (la nuova 458 anche lei con doppia frizione non ho ancora avuto modo di vedere)
:wall)



edit: lo fa anche il nuovo doppia frizione nostro Fiat/Lancia/AR :(
 
Xanto.net":3ewltgqh ha detto:
peter2":3ewltgqh ha detto:
Xanto.net":3ewltgqh ha detto:
... e mi da un po' più fastidio il Creeping :)

e che caspita è il Creeping?? :sgrat) :ka)


il trascinamento in prima, tipico degli automatici con convertitore di coppia,
e la macchina la devi tenere ferma con i freni

mentre sulle nostre se sei fermo in 1 non c'è bisogno di tenerla ferma con il freno ;)

su alcuni, siccome agli utenti storici di automatici (americani) invece come funzione piace (tipicamente per fari i parcheggi e cose simili)
lo fanno anche sui doppia frizione, "simulato" (ovvero fanno slittare un poco le frizioni al minimo)
infatti il DSG anche a vederlo e come "leva" è molto e quasi in tutto somigliante ai classici automatici (al contrario dei nostri a "joystick" monostabili)

mo' il Creeping, ce l'hanno pure le Ferrari Califorina (la nuova 458 anche lei con doppia frizione non ho ancora avuto modo di vedere)
:wall)



edit: lo fa anche il nuovo doppia frizione nostro Fiat/Lancia/AR :(


Infatti, non piaceva nemmeno a me: senza considerare il fatto che così andava a consumare la frizione se si sostava a lungo senza mettere in "N"
 
Xanto.net":2fils83n ha detto:
peter2":2fils83n ha detto:
Xanto.net":2fils83n ha detto:
... e mi da un po' più fastidio il Creeping :)

e che caspita è il Creeping?? :sgrat) :ka)


il trascinamento in prima, tipico degli automatici con convertitore di coppia,
e la macchina la devi tenere ferma con i freni

mentre sulle nostre se sei fermo in 1 non c'è bisogno di tenerla ferma con il freno ;)

su alcuni, siccome agli utenti storici di automatici (americani) invece come funzione piace (tipicamente per fari i parcheggi e cose simili)
lo fanno anche sui doppia frizione, "simulato" (ovvero fanno slittare un poco le frizioni al minimo)
infatti il DSG anche a vederlo e come "leva" è molto e quasi in tutto somigliante ai classici automatici (al contrario dei nostri a "joystick" monostabili)

mo' il Creeping, ce l'hanno pure le Ferrari Califorina (la nuova 458 anche lei con doppia frizione non ho ancora avuto modo di vedere)
:wall)



edit: lo fa anche il nuovo doppia frizione nostro Fiat/Lancia/AR :(

cioè tu mi stai dicendo che hanno simulato l'effetto sulla ferrari per andare incontro agli ammmmerrricani????????? :eek:hmamma)
 
Xanto.net":2hjniqxi ha detto:
eccomi..
io
il City non lo sopporto proprio, per il modo di guidare e abitudini fa proprio schifo, per me è proprio ingestibile, o cambia troppo presto, o troppo alto, o troppo tardi.. ad andare ingiro è sempre un "tormento", soprattutto nei transienti e nelle cose intermedie, caso tipico chessò rotonde svolte lente etc..
insomma nella gestione seconda/terza è un disastro (per me!) o tira troppo la seconda, o mette la terza troppo tardi, è sempre indeciso..

io lo uso sempre e comunque in manuale, e di base tanto per dire anticipo sempre e comunque tanto le cambiate rispetto alle sue "abitudini" da city senza dover muovere troppo l'acceleratore per fargli fare quello che voglio, che con tutta la coppia che abbiamo a voglia ad utilizzare marce alte, o tenere per tantissimo tempo la terza o la quarta
tanto cmq anche così è in semiautomatico, se deve scalare da solo scala lo stesso...

e preferisco questa modalità: manuale con la scalata automatica se necessita che il contrario, city sempre acceso, con chiamata delle marce manuali ogni tanto
:ka)

ovvio che non sto' parlando di guida sportiva, lì il city manco è menzionabile, parlo di guida proprio tranquilla statale etc

tanto per dire.. quando è capitato per prova di usare il City consumo in media sempre e comunque almeno 2 o 3 litri al km in più rispetto a quando guido completamente in manuale ;)

:OK)

Siamo già in 2 del club "odio la modalità City " ! :D

Quoto tutto e aggiungo che non sopporto anche la scalata con tanto di doppietta tamarra anche per un semplice 4/3 a 60 all'ora. Le prime volte sarà anche figo ma poi da solo fastidio oltre ad essere inutile..

Anche io lo tengo sempre in modalità manuale ;)

Per non parlare di quando si va tranquilli in 6 e si deve sorpassare un trattore che va ai 30, basterebbe accelerare un pelo e invece appena tocchi un pò di più il pedale in City ti fa un 6 / 3 del tutto inutile :mad2)
 
Top